Autore Topic: Salsedine su parti moto,come la tolgo?  (Letto 20660 volte)

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Salsedine su parti moto,come la tolgo?
« il: 27 01 2010, 08:41:24 »
Raga',ho delle tracce d salsedine ,su una parte delle pedane(nelle viti della piastra nera che c'e' dopo il poggiapiedi passeggero,propio nel gruppo pedana),sui raccordi dei tubi freno in treccia,e sulla pinza freno posteriore,e nel forcellone risalenti a quest'estate,c'e' qualke modo x toglierle?
I tubi freno si cambiano,ma se nn s puo' togliere rimane la pinza freno  rovinata ,ma x avere la moto luccicante come prima?

Nel forcellone avev gia' provato cn lo chante claier ma niente,ho pensato al sidol (che elimina le ossidazioni) e al WD40 indicato x ossidazioni,neve ,sale ,parti arruginite.
Il sidol lucida bene ,l'avev provato sul paracalore del silenziatore originale,boh sno in dubbio se usare questo o appunto il wd40;qualcuno ha avuto quest'esperienza come ha risolto?
P.s Si erano arruginiti pure tre dadi nel forcellone,che gia' ho comprato;il tutto e' successo in garage ,quest'estate,dove c'e' molta umidita' ,infiltrazioni d sale,essendo vicinissimo al mare;la prox estate copro la moto interamente cn un bel telo :lamps7:

 


Linkback: http://www.hornet.it/b12_elettronica-modifiche-estetiche/t11528_salsedine-parti-moto-come-tolgo/
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: Salsedine su parti moto,come la tolgo?
« Risposta #1 il: 27 01 2010, 08:46:20 »
attenzione...può essere che con il telo sia peggio, in quanto può trattenere l'umidità di risalita dal pavimento. io ti consiglierei di provare prima con il WD40 che siamo sicuri che non fa danni...poi eventualmente smak brillacciaio sul forcellone...

Offline mx5red

  • Moto 3
  • **
  • Post: 532
  • Età: 47
  • Busnago - Mi-
  • Sesso: Maschio
  • Moto: VFR 800 ABS (07), Hornet 2008 ABS, Silverwing 400, CBR 600 F
Re: Salsedine su parti moto,come la tolgo?
« Risposta #2 il: 27 01 2010, 09:30:44 »
Quei residui di sale potrebbero graffiare durante la pulizia?

Offline piero_84

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1157
  • Età: 40
  • TRIGGIANO (BARI)
  • Sesso: Maschio
  • my black angel 2003!!!!!!!!!!!!
  • Moto: honda hornet 600 - BLACK 2003
  • Zavorrino/a: Luciana
Re: Salsedine su parti moto,come la tolgo?
« Risposta #3 il: 27 01 2010, 09:40:51 »
scusami ma se è sale percheè non usi una bella idropulitrice ad acqua calda?
LA MOTO NON E' UN MEZZO.............E' UNO STILE DI VITA ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

Offline mx5red

  • Moto 3
  • **
  • Post: 532
  • Età: 47
  • Busnago - Mi-
  • Sesso: Maschio
  • Moto: VFR 800 ABS (07), Hornet 2008 ABS, Silverwing 400, CBR 600 F
Re: Salsedine su parti moto,come la tolgo?
« Risposta #4 il: 27 01 2010, 09:43:07 »
scusami ma se è sale percheè non usi una bella idropulitrice ad acqua calda?

Questa potrebbe essere una bella idea....magari con una asciugata immediata potrebbe funzionare.

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Salsedine su parti moto,come la tolgo?
« Risposta #5 il: 27 01 2010, 10:13:32 »
portata + volte al lavaggio cn idropulitrice e nn s e' risolto!
Il telo potrebbe peggiorare le cose ?La soluz sarebbe nn metterla in quel garage?Farmi 10 km in auto x andare a prendere la moto in paese allora  :dash:

provero' prima col wd40 ,nel caso penso d'usare il sidol che  x far ritornare le cromature e far brillare l'acciaio e' migliore,in passato ho anche provato il brillaacciao su un telaio in alluminio e nn ha funzionato ,il sidol invece si

Offline BamBam

  • 50 ino
  • *
  • Post: 60
  • Età: 49
  • Bergamo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 - 2000
  • Zavorrino/a: Mari
Re: Salsedine su parti moto,come la tolgo?
« Risposta #6 il: 27 01 2010, 10:29:07 »
Capita spesso dalle mie parti (Bergamo) di trovarsi in inverno ad avere a che fare con una grande quantità di sale, misto cloro, sulle nostre strade che i comuni spargono per contrastare ghiaccio e neve. La prima cosa da fare è di evitare assolutamente l'uso di acqua calda che fa "fiorire" il sale. Quindi usare immediatamente l'idropulitrice ma senza accendere la caldaietta.

Per quel che riguarda poi la pulizia di parti in alluminio spazzolate (come il forcellone) puoi usare prodotti tipo il "CROMODRILL" della ditta MA-FRA.
Per parti invece anodizzate o verniciate polvere attenzione a non usare prodotti decapanti che sciolgono le vernici ed intaccano l'anodizzazione togliendola.
Nota che il sale però dopo la "fioritura" ha però già intaccato irreparabilmente lo strato metallico superficiale indipendentemente dal fatto che si tratti di vernice o anodizzazione.

Paolo

Offline slash2806

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 678
  • Età: 36
  • Licata - Roma - Camerino
  • Sesso: Maschio
  • ...BoRn To RiDe...
    • Facebook
  • Moto: Hornet 600 k4
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: Salsedine su parti moto,come la tolgo?
« Risposta #7 il: 27 01 2010, 10:33:49 »
A me è capitato sul manubrio e sugli steli forcella, poichè anche io come doctormotocyclist vivo vicinissimo al mare, ho utilizzato wd-40 e non solo si è tolta la salsedine, in più sono tornati ad essere lucidissimi e si è creata una sorta di patina protettiva sulle parti sopracitate.
 :lamp1:
Don't Give Up! You Haven't a Reason To Leave! Can't Forget!

Offline BamBam

  • 50 ino
  • *
  • Post: 60
  • Età: 49
  • Bergamo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 - 2000
  • Zavorrino/a: Mari
Re: Salsedine su parti moto,come la tolgo?
« Risposta #8 il: 27 01 2010, 10:41:37 »
Il wd-40 non è affatto male. Mi raccomando, abitando vicino al mare, dovreste aver cura di usarlo dopo ogni lavaggio in modo da stendere quel velo protettivo che inibisce la corrosione dovuta al sale.

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Salsedine su parti moto,come la tolgo?
« Risposta #9 il: 27 01 2010, 10:44:01 »
ringrazio tutti x gli interventi e le precisazioni,ho gia' comprato il wd40 quindi a breve lo provero'(utile l'esperienza di slash),ma che significa "Nota che il sale però dopo la "fioritura" ha però già intaccato irreparabilmente lo strato metallico superficiale indipendentemente dal fatto che si tratti di vernice o anodizzazione",che nel caso nn s puo' levare piu'?

Si e' pure arruginita la piastra inferiore d sterzo ma x questa provvedero' a farla sabbiare :lamps7:

P.s perfette e utili precisaz riguardo il wd40

Offline slash2806

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 678
  • Età: 36
  • Licata - Roma - Camerino
  • Sesso: Maschio
  • ...BoRn To RiDe...
    • Facebook
  • Moto: Hornet 600 k4
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: Salsedine su parti moto,come la tolgo?
« Risposta #10 il: 27 01 2010, 10:45:14 »
Quoto Bam bam!!! Io lo uso sempre dopo ogni lavaggio sulle cromature, e diventano nuovissime!! :lamps7:

Offline slash2806

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 678
  • Età: 36
  • Licata - Roma - Camerino
  • Sesso: Maschio
  • ...BoRn To RiDe...
    • Facebook
  • Moto: Hornet 600 k4
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: Salsedine su parti moto,come la tolgo?
« Risposta #11 il: 27 01 2010, 10:48:00 »
Piccolo consiglio insegnatomi dal mio prof d'inglese che ha riportato una vecchia honda 500 tutta a nuovo, mi ha detto che per eliminare la ruggine dalle cromature bisogna utilizzare una paglietta d'acciaio a grana fine, poi wd40 e tornano a splendere. :lamp1:

Offline BamBam

  • 50 ino
  • *
  • Post: 60
  • Età: 49
  • Bergamo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 - 2000
  • Zavorrino/a: Mari
Re: Salsedine su parti moto,come la tolgo?
« Risposta #12 il: 27 01 2010, 11:01:17 »
in pratica Doctor devi valutare l'azione del sale sul metallo. Se arrivi troppo tardi lui si è già mangiato lo strato superficiale protettivo (vernice o altro trattamento). E spesso come capita sul telaio ha iniziato già a spuntare pure la ruggine. A questo punto il metodo per toglierlo è quasi indifferente, l'importante è toglierlo. Vai di carta abrasiva finissima (se devi togliere il sale e l'ossido formatosi) imbevuta in acqua o nel wd-40. Vedrai che vien bene

Offline mx5red

  • Moto 3
  • **
  • Post: 532
  • Età: 47
  • Busnago - Mi-
  • Sesso: Maschio
  • Moto: VFR 800 ABS (07), Hornet 2008 ABS, Silverwing 400, CBR 600 F
Re: Salsedine su parti moto,come la tolgo?
« Risposta #13 il: 27 01 2010, 11:04:10 »
Capita spesso dalle mie parti (Bergamo) di trovarsi in inverno ad avere a che fare con una grande quantità di sale, misto cloro, sulle nostre strade che i comuni spargono per contrastare ghiaccio e neve. La prima cosa da fare è di evitare assolutamente l'uso di acqua calda che fa "fiorire" il sale. Quindi usare immediatamente l'idropulitrice ma senza accendere la caldaietta.

Per quel che riguarda poi la pulizia di parti in alluminio spazzolate (come il forcellone) puoi usare prodotti tipo il "CROMODRILL" della ditta MA-FRA.
Per parti invece anodizzate o verniciate polvere attenzione a non usare prodotti decapanti che sciolgono le vernici ed intaccano l'anodizzazione togliendola.
Nota che il sale però dopo la "fioritura" ha però già intaccato irreparabilmente lo strato metallico superficiale indipendentemente dal fatto che si tratti di vernice o anodizzazione.

Paolo

Ottimo bam bam! Mi segno anche io questa dritta.  Anche io sono della tua zona...anche se ultimamente siamo in un triangolo infinito. (provincia di Mi, a breve MB, ma distretto di BG)  :stica:
Dai che ci becchiamo con la bella stagione. scusate l'OT.

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Salsedine su parti moto,come la tolgo?
« Risposta #14 il: 27 01 2010, 11:09:48 »
ah allora meglio la carta fine ,io pensavo d spruzzare il wd in una pezza e poi d strofinare la pezza nel forcellone :dash:
grazie :lamps7:


xx
salsedine-invernaggio-catena

Aperto da kayakeu

10 Risposte
3381 Visite
Ultimo post 20 11 2012, 09:20:18
da loderoc
xx
TOLGO IL DISTURBO, SCUSATEMI SE NON MI HANNO FATTO RISPONDERE

Aperto da Cesare

4 Risposte
1780 Visite
Ultimo post 31 01 2012, 16:46:08
da Luc@
xx
Dalle parti di Viù

Aperto da france77

12 Risposte
3490 Visite
Ultimo post 07 09 2013, 21:32:38
da Mototopo
xx
Parti in carbonio Hornet '08!!!

Aperto da ezmouse

24 Risposte
9366 Visite
Ultimo post 20 11 2008, 17:24:14
da etabeta