Autore Topic: Corona da 44  (Letto 57684 volte)

Offline mike86

  • 50 ino
  • *
  • Post: 181
  • Età: 38
  • ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '06 DPM
Re: Corona da 44
« Risposta #120 il: 01 02 2012, 17:13:10 »
ok ragazzi, grazie ma ho altre cose da dirvi :dash:
che differenza cè se cambio solo il pignone e lascio la corona originale viceversa pignone originale e corona 44 denti? ho un hornet del 2006 il rapporto originale dovrebbe essere pignone 15 corona 42 giusto?
la velocità a tachimetro digitale sballa in + con corona o pignone?
scusatemi se vi bombardo di domande ma è solo per capire (anche perchè credo che farò queste modifiche) in allungo in entrambe i casi, dove si perde di più? :lamps7:  :lamps7:
nel dubbio accelera, nell'incertezza dai gas!

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Corona da 44
« Risposta #121 il: 01 02 2012, 17:36:01 »
da rilevamenti in allungo nn perdi (con un pignone 14 o una corona 44)ma aiuti il motore a prendere i giri piu' rapidamente , i rapporti originali sono lunghi ,non ti so dire se la strumentazione sballa di piu' cambiando il pignone o la corona ,cmq la corona 44 equivale a 2 denti in piu' ,il pignone -1 a quasi 3 denti in piu'  :lamps7:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline kayakeu

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 702
  • genova
  • Sesso: Maschio
  • quousque tandem abutere , patientia nostra
  • Moto: hornet 2004
Re: Corona da 44
« Risposta #122 il: 01 02 2012, 18:47:20 »

pignone -1

ottima spinta ai bassi  - divertente nel misto curva senza avere una 3cyl

imballata in autostrada




Offline Calabrone58

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1498
  • Età: 66
  • Ferrara
  • Sesso: Maschio
  • Piegarsi...non è segno di resa...
    • Facebook
  • Moto: Honda - CB1000R HRC
  • Zavorrino/a: ....ho tolto le pedane passeggero.....
Re: Corona da 44
« Risposta #123 il: 01 02 2012, 20:04:22 »
Vai di corona 44 e migliori la spinta ai bassi e diminuisci l'on-off  :up: ...e non ti si imballa in strada drittta (pallostrada)
...se ti piacciono le penne anche pignone -1...ma in strada drittta è una sofferenza

Offline mike86

  • 50 ino
  • *
  • Post: 181
  • Età: 38
  • ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '06 DPM
Re: Corona da 44
« Risposta #124 il: 02 02 2012, 15:32:09 »
grazie dei chiarimenti!!!!!!   :lamps7:

Offline marchissimo

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1338
  • Età: 41
  • South Garda Lake (MN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: kawasaki Z1000sx tourer 2015, Hornet 600 2002, Piaggio vespa 125 ts 1975
  • Zavorrino/a: Elisa
Re: Corona da 44
« Risposta #125 il: 02 02 2012, 16:35:33 »
Io ho -1 al pignone e devo dire che mi trovo molto bene. Purtroppo non ho mai guidato la hornet con i rapporti originali.

Se fai -1 pignone +2 corona i consumi aumentano sensibilmente perché, a parità di velocità, sei ad un regime più alto di giri
Non esistono scelte giuste o sbagliate, ma solo decisioni e conseguenze.
Flickr: MarchissimoMN Photostream

Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: Corona da 44
« Risposta #126 il: 21 02 2012, 22:00:36 »
mettendo solo coro con un dente in più (44 denti per hornet 2009) è necessario lo Speedohealer o lo scarto è talmente minimo da non essere necessario???

E se invece mi ci volesse, potrei montarlo se ho già una centralina aggiuntiva memjet??? (probabilmente le due cose non sono legate ma non sono molto pratico)
"Si vive di più andando 5 minuti al massimo con una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera" SIC

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Corona da 44
« Risposta #127 il: 21 02 2012, 22:18:40 »
un dente solo nn so se lo noti :lamps7:

Offline Danyele

  • SBK
  • *****
  • Post: 2095
  • Età: 43
  • San Cesareo - Roma
  • Sesso: Maschio
  • danyele@hornet.it
  • Moto: Hornet 600/03 (MOIRA IL TERRORE DELLA CAPITALE) - R1-07 PER ANDARE AL BAR ... :))
  • Zavorrino/a: CentauraPazza... quando non prende la sua moto!!!
Re: Corona da 44
« Risposta #128 il: 04 04 2012, 09:00:16 »
Anceh per me è arrivata l'ora di rifare la trasmissione dell' hornella  :stica:  (che poi ora è della pazza)... lei si lamenta, che la moto è troppo scattosa ai bassi, soprattutto nel traffico, in effetti scatta un pò troppo... la moto ora monta solo pignone -1... stò pensando di rimettere pignone originale, ma prendergli cmq una corona +2 (cosi dovrebbe essere meno reativa) ... domandina velocissima... ehmmm... le catene sulla baya hanno 110 maglie, la lunghezza della catena è sufficente vero?? ... leggendo addietro sembra di si... qualcuno conferma??  :up:

 :ciao:
Se la gente parla male di te “alle tue spalle”.... vuol dire che sei sempre un passo avanti!


Offline ZiodiLoris

  • 50 ino
  • *
  • Post: 111
  • Età: 40
  • Ginevra
  • Sesso: Maschio
  • la piega è questione di pelo non di capelli!!!
  • Moto: Honda Hornet 600 millesime 05,Honda Hornet 2012
  • Zavorrino/a: chi si fida e ama la moto!!!
Re: Corona da 44
« Risposta #129 il: 04 04 2012, 13:24:48 »
Fatto!! kit trasmissione 14/44 e 204 euri penso ben investiti.. ho avuto modo di provarlo con  traffico intenso, nazionali rapide e misto lento............................. :birra:  :birra: Senza parole.. lo spunto da fermo con la prima marcia quasi inutile, a limite nullo con la possibilita di partire in seconda con un motore che si sfrutta molto meno a basse velocita.. nelle nazionali veloci con passeggero a velocita allegra :emo:  al top!!un po altina in giri ma non mi ha infastidito piu di tanto... Penso sara impossibile salire in autostrada senza distruggere il motore,anche se non ho avuto modo di testare la velocita reale, a occhio ha almeno 1000/1300 g/m di scarto alla stessa velocita..


la sorpresa tanto attesa e stato il misto lento......

Da oggi sara ribatezzato Misto Veloce!!!!

Ho sempre la sensazione di entrare in curva sempre con la marcia giusta, l'uscita di curva e rapidissima con l'avantreno molto leggero...

L'unico problema che ora e veramente un vero problema! e la forca che non riesce piu a seguire la moto!!

Mi saro dilungato un po troppo ma il kit trasmissione 14/44 piu un mono pluriregolabile mettono in crisi la forcella originale, tanto da essere quasi difficile o pericoloso andare forte...

Sono contento ma ora mi trovo alla ricerca di una soluzione per la mia forca che sento mi prosciughera il portafoglio... :-)  :-(  :-)

Offline beast977

  • 50ino
  • *
  • Post: 38
  • roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 k2
Re: Corona da 44
« Risposta #130 il: 19 07 2012, 19:50:34 »
Ho montato la corona da 44 denti 2 ore fa, lavoro molto semplice. Le prime impressioni sono positive. Sabato sera di ritorno da un bel giro vi saprò dire di +.

Offline perbevr

  • 50ino
  • *
  • Post: 10
  • Verona
  • Moto: cb600f 2005
Re: Corona da 44
« Risposta #131 il: 24 07 2012, 17:55:21 »
Ciao ragazzi tra un po' credo di montare na corona da 44 e un pignone da 14  :lamps7: .La catena chiedo conferma e' un passo 525 da 110 maglie?

Offline davidesv

  • 50 ino
  • *
  • Post: 61
  • Viterbo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2005
Re: Corona da 44
« Risposta #132 il: 25 07 2012, 22:29:30 »
anche io ieri ho preso una corona in ergal da 44 denti! a breve la monterò e posterò le prima impressioni!!

Offline jastep

  • 50 ino
  • *
  • Post: 148
  • Età: 54
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '01
  • Zavorrino/a: nada
Re: Corona da 44
« Risposta #133 il: 10 08 2012, 13:54:30 »
Montata ieri nuova trasmissione con però corona +2 da 44 (quindi 15-44). Effetto on-off quasi nullo, ma in parte perchè la vecchia catena ormai usurata lo accentuava. Sparite molte vibrazioni, sempre per chè la catena è nuova e più fluida, I rapposti si sono accorciati ma niente di drastico, però è più piacevole. La trovo più rapida nel prendere giri ma soprattutto più pulita, più progressiva. Non si pensi che con questa configurazione si abbia una scatto travolgente. Credo francamente che questa sia una rapportatura più idonea a questa moto (almeno per la mia, del 2001). Il gas si riesce a dosare sempre molto bene per cui nessun timore particolare soprattutto in uscita curva. Su superstrada l' ho trovata ottima per gli stessi motivi, per niente impallata e sempre più pronta. In alcuni casi pensavo di essere in quinta e invece ero già in sesta ma è solo questione di abitudine, anche perchè prima di raggiungere i giri massimi nelle ultime marce si sta già andando ad una velocità tale che non vale proprio la pena. Oltre i 100 lo scarto si aggira sui 10km/h o poco meno che però modificano il senso dei consumi e l' ODO. Per me il problema è un pò più serio solo perchè già prima avevo un pò discarto in eccesso. Adesso affronterò la questione. Il numero delle maglie è sempre 110 e quasto comporta un leggero avanzamento della ruota diminueundo l' interasse. La moto è effettivamente più agile, ma con la catena precedente ero già andato oltre il limite per cui la differenza, rispetto a prima, è di circa 1 cm, che non è poco. Anche in super strada va benissimo, cioè la stabilità non è per niente compromessa.
La trasmissione è composta da corona e pignone PBR e catena EK, cambiata in officina ufficiale Honda ad euro 160,00 montata.

Offline nenaccio

  • 50ino
  • *
  • Post: 10
  • Età: 53
  • Pisa
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2010
  • Zavorrino/a: Temporaneamente persa causa gravidanza
Re: Corona da 44
« Risposta #134 il: 15 08 2012, 15:15:22 »
Anche io ho montato la corona da 44 sulla mia hornet 2010, il pignone l'ho lasciato stare. Concordo in pieno con tutto quello che dice jastep..... con una piccola spesa avrete una hornella più pronta ai bassi e medi regimi e sui tornanti di montagna vi divertirete di più, controllo gas buono, e per quanto riguarda il discorso dello scarto al tachimetro io penso che in teoria si perde un pò di velocità di punta ma in pratica non ne sarei troppo convinto in quanto la sesta marcia viene sfruttata tutta al massimo, cosa che con la corona normale faceva un pò fatica..... l'unico inconveniente (se così si può chiamare) come diceva anche jaspel è che inevitabilmente si accorcia l'interasse di circa 1,5 cm.... personalmente direi che comunque la moto non ne risente in fatto di stabilità, cosa che si potrebbe comunque risolvere montando un pignone -1 invece della corona +2, il pignone -1 non l'ho provato ma più o meno so che è la stessa cosa. Infine una domanda se qualcuno avrà voglia di rispondere....
Con una rapportatura più corta è forse il caso di usare un olio diverso dal normale? più viscoso o meno?


xx
Corona 44... SOLO corona 44.. conviene?

Aperto da hero

40 Risposte
15125 Visite
Ultimo post 07 06 2018, 12:18:18
da cybermaster
xx
corona da 41 (k7)

Aperto da polvis

3 Risposte
1610 Visite
Ultimo post 06 10 2012, 17:34:54
da Dario_86
xx
Corona 46

Aperto da andre774

5 Risposte
1785 Visite
Ultimo post 23 03 2014, 17:39:58
da ghess82
xx
corona si corona no?

Aperto da massago

5 Risposte
1959 Visite
Ultimo post 08 01 2016, 11:04:18
da deio