Autore Topic: Mivv Xcone  (Letto 129101 volte)

Offline Niko

  • 50 ino
  • *
  • Post: 89
  • Età: 38
  • Bari
  • Moto: Honda Hornet
Re: Mivv Xcone
« Risposta #165 il: 22 06 2010, 13:59:33 »
fa un casino allucinante, un amico con me non riusciva a starmi vicino quando ero alto di giri perchè gli faceva male l'orecchio.....
he he è proprio questo il bello :bastard:
Tanto gas, e poche pugnette !!

Offline ferste

  • 50 ino
  • *
  • Post: 215
  • AL
  • Moto: Porn-et 600 MY03
Re: Mivv Xcone
« Risposta #166 il: 22 06 2010, 14:02:13 »
he he è proprio questo il bello :bastard:

ok, bello, ma qui da me e dintorni non duri 50 km.....a me han fatto delle storie pure col dbk montato
 :dash:

Offline Dreamaiden

  • 50 ino
  • *
  • Post: 70
  • Età: 41
  • Guidonia (Roma)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2004
  • Zavorrino/a: Elizabeth
Re: Mivv Xcone
« Risposta #167 il: 20 06 2011, 12:02:48 »
Montato x-cone da due settimane.
Sound stratosferico, giuro che non me lo aspettavo così bello. Ho lasciato il db killer per non destare troppa attenzione tra i vigili. Ma anche perkè mi basta così.
Ovviamente la moto è bella scarburata adesso, tra l'altro avevo già messo un anno fa un filtro bmc.
Appena posso andrò a farla ricarburare, e spero basti a sistemare la situazione, in più adesso consuma ancora più del solito.
Altra informazione che fornisco in risposta a qualcuno che in precedenza aveva chiesto se l'x-cone scaldasse molto...  beh ragazzi in confronto allo scarico originale scalda il 20%, e non sto esagerando.
Dopo 40 minuti di traffico appena spegni la moto ci puoi poggiare la mano sopra tranquillamente.

Voto 9!!! (sperando di sistemare la carburazione senza comprare aggiuntivi kit).  :ciao:

Offline marchissimo

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1338
  • Età: 41
  • South Garda Lake (MN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: kawasaki Z1000sx tourer 2015, Hornet 600 2002, Piaggio vespa 125 ts 1975
  • Zavorrino/a: Elisa
Re: Mivv Xcone
« Risposta #168 il: 20 06 2011, 12:26:44 »
Credo proprio che dovrai comprare il kit dynojet.....
Non esistono scelte giuste o sbagliate, ma solo decisioni e conseguenze.
Flickr: MarchissimoMN Photostream

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Mivv Xcone
« Risposta #169 il: 20 06 2011, 14:11:00 »
concordo il kit dynojet e' il modo migliore per ricarburare ,rende pure piu' pronta la moto ai medi regimi ,2-3cv in piu' ,la moto sara' piu' brusca ai medi :lamps7:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline Dreamaiden

  • 50 ino
  • *
  • Post: 70
  • Età: 41
  • Guidonia (Roma)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2004
  • Zavorrino/a: Elizabeth
Re: Mivv Xcone
« Risposta #170 il: 20 06 2011, 16:10:52 »
Spero di no, voglio cmq fare un tentativo...

Quanto vi è costato di manodopera il montaggio del kit? Xkè già di suo costa 150 € cavolo!!

Offline 85antohorny06

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 39
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Il contagiri del motore modula i battiti cardiaci.
  • Moto: Honda Hornet 600, 2006
  • Zavorrino/a: Eleonora
Re: Mivv Xcone
« Risposta #171 il: 20 06 2011, 16:17:50 »
io ho filtro bmc e xcone aperto ( quasi sempre e solo in città )...anche se non sempre lo lascio aperto!!
In ogni caso nn penso convenga in termini economici mettere il dynojet in quanto chiaramente aumenta i consumi....oltre ai 200-250€ fra kit e montaggio!!
Quanto suddetto non esclude la possibilità di ricarburare la moto....ma ovviamente non si avrà una ricarburazione perfetta senza dynojet in quanto la configurazione con xcone e filtro aria sportivo richiede degli spilli e getti che la nostra moto non ha...mi spiego: spilli e getti del dynojet hanno 7 regolazioni, se nn sbaglio,mentre quelli originali soltanto 3!!!

Offline marchissimo

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1338
  • Età: 41
  • South Garda Lake (MN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: kawasaki Z1000sx tourer 2015, Hornet 600 2002, Piaggio vespa 125 ts 1975
  • Zavorrino/a: Elisa
Re: Mivv Xcone
« Risposta #172 il: 20 06 2011, 16:21:42 »

Quanto vi è costato di manodopera il montaggio del kit? Xkè già di suo costa 150 € cavolo!!

montato viene dai 190 ai 250... kit compreso... dipende dall'abilità del meccanico---> da quanto tempo ci impiega... in teoria poco perché deve solo smontare il serbatoio e aprire i carburatori...

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Mivv Xcone
« Risposta #173 il: 20 06 2011, 16:33:37 »
dagli 80 ai 120 euro per il montaggio
il kit su ebay io l'avevo preso a 100 euro ,cercalo su ebay :lamps7:

Offline Gian_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 422
  • Età: 36
  • Roma
  • Sesso: Maschio
Re: Mivv Xcone
« Risposta #174 il: 20 06 2011, 18:54:46 »
Ultimamente giro solo senza db perchè mi sono abituato al rumore e non lo trovo più fastidioso, ora purtroppo il problema è un altro e la cosa mi impenzierisce un poco, lo scarico fa vere proprie fiammate, mi era stato accennato da un amico che mi seguiva ma a detta sua era capitato una volta e fin li la cosa non mi pareva problematica, questa sera a distanza di un mesetto della prima apparizione documentata tornando o a casa mi è venuta la curiosita di controllare di persona quindi a moto bella calda prima di rientrare in garag mi sono fermato, moto sul cavalletto ed in folle....bella botta di gas quasi a limitatore ed ecco li che quasi ad ogni botta del gas la fiamma esce e a volte anche bella grande.
Cosa puo succedere? si possono verificare danni oppure è per della benzina incumbuista che rimane nello scarico?
Considerate che prima di fermarmi ho fatto un bel pezzo a regimi sostenuti intorno hai 8 - 9 mila giri, non so se fa la differnza o meno e le candele sono state cambiate da meno di 6 mila km

Offline Gian_88

  • Moto 3
  • **
  • Post: 422
  • Età: 36
  • Roma
  • Sesso: Maschio
Re: Mivv Xcone
« Risposta #175 il: 21 06 2011, 13:58:16 »
Nessuno sa darmi una risposta oppure tutti ve ne lavate le mani del mio problema?  :LoL:

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Mivv Xcone
« Risposta #176 il: 21 06 2011, 14:10:03 »
penso sia dovuto alla carburazione ,tempo fa su motociclismo veniva data una risposta ad un lettore in mrito a questo ,se lo trovo ,lo copio qui ,considera che senza dbk si "smagrisce " troppo la carburaz :lamps7:

Offline gas900

  • Moto 3
  • **
  • Post: 312
  • Età: 47
  • Salento
  • Sesso: Maschio
    • My work
  • Moto: Hornet 919
Re: Mivv Xcone
« Risposta #177 il: 21 06 2011, 14:13:08 »
Nessuno sa darmi una risposta oppure tutti ve ne lavate le mani del mio problema?  :LoL:

:LoL:  rischi di bruciare le valvole con i ritorni di fiamma dallo scarico. :birra:  :birra:

ti sei letto tutti i post?? :mmm:  :mmm:
Hornet 900 rinata...honda cb 450 k1 work in progress

Offline CrazyScientist

  • Moto 3
  • **
  • Post: 486
  • Età: 41
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re: Mivv Xcone
« Risposta #178 il: 21 06 2011, 14:53:08 »
Devi metterci mano, devi eliminare la valvola di cut-off staccando il connettore questa lavora in rilascio gas, taglia alimentazione ai carburatori evitando la fuoriusciuta di conbustibile nei collettori per non rovinare il nido d'ape del kat (lavora ad ossidazione),
ecco perchè scoppietta in rilascio, perchè questa valvola è abbinata al pair che preleva aria dall'airbox e inietta aria tramite la testa e finisce nei collettori creando post-combustione (propio per abbinarla al nido d'ape kat del reminale originale) e quando c'è una pressione negativa, esempio rilascio acceleratore o anche limitatore, puoi lasciare tutti i tubi e cortocircuitare i tubi sulla testa tappandoli.
Parti con questo.

Poi c'è anche da dire che se vai sui passi già sui 1000 metri e monti un bmc ( ha meno carico dell'originale) ed è più sensibile alle variazioni di pressione ed climatiche ,
unito poi a un mivv xcone il peggiore terminale da usare sui passi, troppo libero poco voluminoso e poca contropressione allo scarico allora la carburazione si ingrasserà dassola un bel pò, tanto che se noti vai meno di un hornet originale.

PS cambia terminale perchè anche col dynojet sui passi non vaè troppo grassa anche coi getti più piccoli.
« Ultima modifica: 21 06 2011, 15:02:06 da CrazyScientist »

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Mivv Xcone
« Risposta #179 il: 21 06 2011, 14:58:16 »
scusa ma l'aria che è in camera di combustione come arriverebbe nei collettori? i fenomeni di post combustione sono rari e cmq sono scongiurati dai frangi fiamma presenti nell'ultimo tratto dei collettori.......ora uno scarico minuscolo come l'x cone può dare problemi solo per risonanza (ovvero ritorno dei gas....moto dei flussi non più laminari e quindi turbolenze che danno appunto la sfiammata)

quello che è da fare è ricarburare, meglio se con db killer.....eliminando il pair non si ottiene nulla

PS al tuo PS  :fifi:

sui passi qualsiasi motore a carburatori  inizierà a singhiozzare(anche carburato perfettamente e in condizioni di perfetta originalità sarà scarburato è un fenomeno fisico e non si risolve con uno scarico diverso)
« Ultima modifica: 21 06 2011, 15:09:44 da manicodapaura »
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.


xx
HELP!!! cerco collettore per mivv xcone

Aperto da pkmusic

3 Risposte
1975 Visite
Ultimo post 12 03 2012, 13:08:21
da Tribal_Dragon
xx
Rimozione DBkiller da mivv xcone

Aperto da falco89

4 Risposte
3345 Visite
Ultimo post 06 10 2014, 17:51:34
da VirtualAngel
xx
Dilemma Mivv xcone ....aiutoooo

Aperto da Tortoise

5 Risposte
2562 Visite
Ultimo post 29 06 2012, 10:44:12
da amanetta
xx
xcone accentua l'effetto on-off ?

Aperto da doctormotorcyclist

7 Risposte
2073 Visite
Ultimo post 09 02 2012, 00:39:01
da Tachikoma87