Autore Topic: Quele pompa radiale??...  (Letto 162406 volte)

Offline jacknick

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 977
  • Età: 43
  • vicenza
  • Sesso: Maschio
  • 919
  • Moto: hornet 900
  • Zavorrino/a: bira bira
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #405 il: 14 06 2013, 16:44:54 »
io ho preso questa,una TP EVO II 19x20 ricavata dal pieno con leva snodata e ovviamente regolabile.
la montero' abbinata a serbatoio olio freni dpm small nero.
montando specchietti bar/end ho deciso di non comprare il cavallotto specchio.
usero' una staffa per sorreggere il serbatoio freni che andro' ad ancorare al terminale dx del traversino del manubrio!
non pretendo di piacere ma di essere fuori dalla massa.

Offline CrisMagic

  • 50 ino
  • *
  • Post: 65
  • Età: 43
  • Italia - Gallipoli
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 - 2002
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #406 il: 21 06 2013, 16:24:53 »
Raga, domande:

1) sulla 2002, posso fare modifiche sostanziali per avere le pinze radiali?
   qualcuno ci è riuscito???
2)Se non è possibile modificare la forcella, rispetto all'impianto originale, che modifiche posso apportare affinchè migliori, escludendo i tubi in treccia che sono il prossimo acquisto che andrò a fare!

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #407 il: 21 06 2013, 16:40:28 »
1)no ,dovresti cambiare la forcella
2)pompa da 16 di diametro ,olio motul rbf 660 e buone pastiglie :lamp1:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline CrisMagic

  • 50 ino
  • *
  • Post: 65
  • Età: 43
  • Italia - Gallipoli
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 - 2002
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #408 il: 21 06 2013, 17:02:29 »
1)no ,dovresti cambiare la forcella
2)pompa da 16 di diametro ,olio motul rbf 660 e buone pastiglie :lamp1:
I dischi wave, fanno qualcosa????
Se monto le pastiglie brembo e freni brembo, sono buoni?

A confronto brembo e nissin, cosa scelgo?!

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #409 il: 21 06 2013, 17:33:53 »
mettiamo un pò di chiarezza a tutta questa carne al fuoco:
1) hai un'hornet del 2002, cosa devi farci con tutto questo ben di dio? Le staccate da cardiopalma?
2) avendo la disponibilità economica, tutto si può fare, anche mettere un impianto da MotoGP con pinze monoblocco in lega di litio che costano quanto una villetta a schiera, ma che te ne fai?
3) un conto è l'uso che devi farne: se devi andarci in pista, meglio delle collaudate Nissin 4 pistoncini ex CBR600RR o VTR SP con il suo bel adattatore by Spino, dei tubi in treccia e una pompa radiale. Se vuoi solo qualcosa di estetica, preparati a spendere parecchio, meglio un bell'avantreno tipo Kawa 636 o 1000, o Aprilia RSV1000R / factroy, le prime moto che hanno messo le pinze radiali di serie. Un adattatore su quella forcella sta veramente male esteticamente.
4) dischi wave fanno anche il loro, ma devono essere abbinati a pastiglie coordinate, tipo disco Braking e pastiglie CM55/66.
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best

Offline CrisMagic

  • 50 ino
  • *
  • Post: 65
  • Età: 43
  • Italia - Gallipoli
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 - 2002
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #410 il: 21 06 2013, 17:37:40 »
mettiamo un pò di chiarezza a tutta questa carne al fuoco:
1) hai un'hornet del 2002, cosa devi farci con tutto questo ben di dio? Le staccate da cardiopalma?
2) avendo la disponibilità economica, tutto si può fare, anche mettere un impianto da MotoGP con pinze monoblocco in lega di litio che costano quanto una villetta a schiera, ma che te ne fai?
3) un conto è l'uso che devi farne: se devi andarci in pista, meglio delle collaudate Nissin 4 pistoncini ex CBR600RR o VTR SP con il suo bel adattatore by Spino, dei tubi in treccia e una pompa radiale. Se vuoi solo qualcosa di estetica, preparati a spendere parecchio, meglio un bell'avantreno tipo Kawa 636 o 1000, o Aprilia RSV1000R / factroy, le prime moto che hanno messo le pinze radiali di serie. Un adattatore su quella forcella sta veramente male esteticamente.
4) dischi wave fanno anche il loro, ma devono essere abbinati a pastiglie coordinate, tipo disco Braking e pastiglie CM55/66.
Diciamo, che di soldi da spendere non ne ho molti, però sapere di aver un buon impianto frenante mi fa stare più sereno, anche non andando in pista.
I tubi in treccia li metto appena posso e idem i dischi wave, ma solo se i miei freni attuali e sono quelli di serie, li supportano.
Ideale per me sarebbero i brembo, ma spendere per i brembo non lo faccio perchè nun ciò na lira!  :LoL:

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #411 il: 21 06 2013, 18:06:54 »
allora, senza fare voli pindarci, ecco quello che farei io, considerando che: i dischi wave costano e non durano come gli originali; se i dischi originali sono in buono stato, tienili finchè non arrivano a una soglia di consumo critica. Pastiglie, olio e pompa devono essere sempre in piena efficienza. Detto questo, io andrei per gradi:

1- tubi in treccia - sugli 80€. Elimini almeno l'effetto polmone, e mettendoli fai un bello spurgo all'impianto con olio Dot 4 o 4.1 di buona qualità.
2- pastiglie più aggressive di quelle di serie. Quindi DID ZCOO, Carboine Lorraine o anche Braking. Eviterei le Brembo con i dischi originali, io ho avuto un'esperienza abbastanza negativa sia per il consumo del disco che con il feeling in frenata, soprattutto sull'umido/bagnato.

considera che con questa preparazione ci correvano nella Hornet cup e facevano dei signori tempi

3- eventualemente una pompa radiale, ma io quella ti consiglio di abbinarla direttamente a delle pinze a 4 pistoncini. Sulle pinze di serie non fa tutta questa differenza. E' un costo abbastanza impegnativo, tra pompa, pinze (e relative nuove pastiglie) e adattatori puoi spendere minimo 300€, ma anche oltre 500€. Montaggio escluso.
4- dischi alternativi agli originali. Sono decisamente un'altra cosa, soprattutto se abbini pastiglie e disco (brembo/brembo, Nissin/nissin, braking/braking) ma è roba da pista...almeno 3-400€ + montaggio
 
nb. : se ti rileggi un pò di pagine indietro, magari dalla prima, eviterai che il forum si intasi con risposte sempre simili  :ciao:

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #412 il: 21 06 2013, 18:49:24 »
concordo ,però già cn una pompa freno da 16(l'orig è da 14 ) e pinze orig la differenza si avverte.Io prima di passare alle pinze cbr e pompa da 19 ,avevo cn le pinze orig una magura da 16 e c'era una risposta migliore e più potente nella frenata rispetto all'originale ; :lamp1:

Offline jacknick

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 977
  • Età: 43
  • vicenza
  • Sesso: Maschio
  • 919
  • Moto: hornet 900
  • Zavorrino/a: bira bira
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #413 il: 21 06 2013, 19:01:23 »
quoto il doc!
se non vuoi spendere ma vuoi quel qualcosa in piu' dal tuo impianto vai su una radiale da 16.il resto è sempre lo stesso!
ragazzi faccio un po' il saggio perdonatemi:
molti lamentono problemi tipo effetto polmone leva che si scarica poco mordente ecc...
l'impianto freni è una delle cose piu' importanti della moto.quindi se possibile non andate a cercare il risparmio:
tubi treccia
olio freni al giusto livello e di buona qualita' e controllato periodicamente
pastiglie buone e gia' cosi meta' dei problemi se ne vanno...
poi come dice gian si puo' montare anche il paracadute... [ok]


Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #414 il: 21 06 2013, 19:29:08 »
senza contare che se la forcella è originale (del 2002 poi, burrosa a dir poco) già con olio, tubi e pastiglie l'affondamento sarà brusco e dovrai mettere almeno delle molle rinforzate. Anche perchè è inutile avere la forza frenante di una spranga dentro le ruote di una bici  :mariuol: , se poi la moto sbandiera e in curva ondeggia e allarga  :mmm:

Offline CrisMagic

  • 50 ino
  • *
  • Post: 65
  • Età: 43
  • Italia - Gallipoli
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 - 2002
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #415 il: 21 06 2013, 20:14:50 »
grazie a tutti per le risposte! ;) :bacio:

Offline Raiden86

  • 50 ino
  • *
  • Post: 84
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '04
  • Zavorrino/a: no no no e ancora NO!
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #416 il: 26 06 2013, 09:40:44 »
ragazzi ma nessuno ha pensato mai di montare una POMPA radiale originale proveniente dalla cbr 600 rr (dal 2007 in poi)?? qualcuno l'ha fatto? come va??

sapete se sulla forcella tradizionale si riescono anche a sostituire le pinze originali con quelle della cbr (IL MODELLO ASSIALE montato sulle 03/04)? sarebbe una bella modifica low cost.... certo ancora meglio sarebbe trapiantare tutto l'anteriore cbr!!  :ecc:
« Ultima modifica: 26 06 2013, 10:32:04 da Raiden86 »

Offline Tachikoma87

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 901
  • Età: 37
  • Ivrea
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #417 il: 26 06 2013, 10:18:25 »
per montare pinze radiali servono piedini con attacco radiale, oppure adattatori particolari che convertano l'attacco da assiale a radiale
per le pinze cbr assiali su forcelle hornet invece devi usare gli adattatori di spino (bull-sc)
la frenata cambia di sicuro, sono 4 pistoncini per pinza anzichè 2....
Inviato dal mio barattolo con lo spago con Patata-talk

Offline Raiden86

  • 50 ino
  • *
  • Post: 84
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '04
  • Zavorrino/a: no no no e ancora NO!
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #418 il: 26 06 2013, 10:31:33 »
scusa tachi volevo dire la pompa radiale originale cbr....modifico il post! mi pare "ovvio" che sulla forcella tradizionale la pinza radiale sia pressoche' impossibile da montare!!  [ok]


Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #419 il: 26 06 2013, 10:48:16 »
del '07 nn so ,ma quella del '03 è ad es da 16 di diametro ,ma assiale,meglio informarsi in rete su qualche forum di cbr ,se cmq quella radiale del '07 ha diametro 16 sei ok cn le pinze orig;le nissin sono molto valide,almeno quelle di serie :lamp1:


xx
pompa radiale

Aperto da demaus

1 Risposte
1594 Visite
Ultimo post 05 12 2013, 12:40:30
da jacknick
clip
Pompa radiale

Aperto da Muttley 4068

0 Risposte
44 Visite
Ultimo post 20 11 2024, 10:51:37
da Muttley 4068
xx
Pompa radiale

Aperto da cipo_75

18 Risposte
6362 Visite
Ultimo post 28 09 2012, 16:22:33
da doctormotorcyclist
xx
Montaggio pompa radiale.

Aperto da jackgz

17 Risposte
7293 Visite
Ultimo post 26 03 2011, 12:43:01
da mimma