Ieri finalmente con un amico ho montato la nuova pompa freno brembo 19x18,al momento senza collare o semi bracciale per lo specchio ed ho dovuto usare un collare stringitubi per fissare la staffa del serbatoio olio (molto racing,non è il massino ,ma è provvisorio) .devo dire che all'inizio la differenza rispetto alla configurazione pompa freno magura da 16 e pinze cbr è stata abissale ma subito dopo le prime pinzate mi sono abituato ,nn la trovo aggressiva come scritto su carpimoto ma modulabile,parecchio,da gran feeling;per modulabile intendo che si può dosare la frenata per tutta la corsa della leva ,nn c'è un momento "in cui vada a vuoto",quindi modulabile come scritto su un servizio che citavo qualche pagina indietro letto su superbike italia e come detto oltretutto da skid e da un altro tecnico che conosco ;la frenata è progressiva tanto da nn mettere in imbarazzo ,su strada e nell'uso sportivo mi sembra perfetta ,anche se per ora ho fatto pochi km in città.Lo spurgo sembra sia stato eseguito bene ,il mio amico lo sapeva fare ,all'inizio stavamo iniziano su una pinza ,poi ho ricordato quello che mi era stato detto da un tecnico cioè che è meglio prima spurgare la pompa freno e così abbiamo fatto fin quando nn comparivano più bolle d'aria.Mi piace molto il semi collare orig racing con il simbolo della brembo ,infatti sono indeciso se prendere quello con attacco specchio prodotto dalla febur a 40 euro adatto per la pompa brembo o lasciare questo originale a vista e prendere il collare con attacco specchio ,visto su carpimoto a 8 euro ,con un bel risparmio pure.Spero presto di poter scrivere ,in occasione di un giro,impressioni di frenate più approfondite.Ora si va con staccate quotidiane
![:ecc:](http://www.hornet.it/Smileys/default/eccellente.gif)
. P.s la magura da 16 ora è in vendita.............
Ho usato olio motul rbf 600 ,non ho trovato il 660,monto pastiglie freno con neanche 200 km percorsi nissin sint stradali messe nuove(secondo me neanche le ho potute rodare bene con la magura che mi faceva sclerare e faceva attaccare le pinze sui dischi a fine della corsa della leva) e tubi intreccia della ferracci + idrostop adatto per la pompa brembo
![:lamp1:](http://www.hornet.it/Smileys/default/lampH.gif)
.
p.s alla prima apertura della valvola spurgo è uscito un pò d'olio sulla pinza centralmente ,ma nn penso sia finito sulla pastiglia altrimenti penso che nn frenavo. Info che non c'entra niente : 1 mese fa i dischi ant si sono bagnati causa pioggia ,ieri ho preso la moto per un giro più lungo come mai delle macchi di ruggine sui dischi ancora nn si sono tolte?Come collare da manubrio inbtendo questo come in foto