Autore Topic: Quele pompa radiale??...  (Letto 162414 volte)

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #345 il: 04 05 2013, 18:31:33 »
si è assiale da 14 ,nella 900 e 600 la pompa freno è uguale
strano in effetti la frenata nella tua :mmm:  :lamp1:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #346 il: 04 05 2013, 19:30:10 »
tutto oro colato se ti trovi bene con la pompa originale...eviti di spendere i soldi per una radiale e evito anche problemi (a prescindere) con le FDO. Io però, prima di cantar vittoria, farei una bella tirata in montagna/collina, con delle belle discese...è la prova del 9 per verificare l'impianto. Se non si allunga troppo e la frenata resta sempre abbastanza modulabile sei a cavallo  [ok]
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #347 il: 04 05 2013, 19:33:10 »
questo si può essere che quelle pinze radiali nn hanno pistoni troppo grandi ,tanto da far andare bene la pompa orig ,la R1 esce di serie comunque ,almeno fino al '08-'09 sono sicuro ,con una radiale da 16 :lamp1:

Offline marcomich88

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 800
  • Età: 36
  • Brescia centro
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET 600 '03
  • Zavorrino/a: Lucia
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #348 il: 06 05 2013, 16:30:13 »
il mio avantreno è di una R1 del 2000-2003 o giù di li, quindi le pinze non sono quelle radiali. Comunque buono a sapersi che abbia di serie la pompa da 16 (come immaginavo). Vedrò dopo un test serio anche se la situazione mi sembra stabile.
Intanto tengo d'occhio le radiali usate anche se mi spiacerebbe rinunciare alle leve regolabili e snodate che ho su, anche se cinesi sono un regalo. Vedrò se cercando una pompa di qualche moto diffusa mi vendono solo l'attacco.
Intanto grazie. :ciao:
Mamma dammi la benza!

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #349 il: 06 05 2013, 16:34:16 »
io mi sa che devo passare a una 18x o a una 19x ,se t'interessa.......... venderò la mia ,visto che la prenderò a breve.
Allora il discorso è ok ,dipende dal diametro dei pistoncini delle pinze ,se sai il diametro si fa il calcolo ,cmq anche quella del '00-'03 era in orig 16 :lamp1:

Offline marcomich88

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 800
  • Età: 36
  • Brescia centro
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET 600 '03
  • Zavorrino/a: Lucia
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #350 il: 07 05 2013, 10:11:37 »
appena mi ricordo misuro questi pistoncini e quelli originali. Se per caso hai voglia di misurare quelli delle nissin che hai montato, tanto per avere un confronto, vediamo se sta cosa ha senso o no.
Per la pompa, quando decidi di cambiarla mandami un mp che vediamo.

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #351 il: 07 05 2013, 10:35:59 »
mi sembrava d'aver risp,ok Marco ci sentiremo,allora per le pinze cbr so la misura dei pistoncini pinze ed è di 32 e 30  :lamp1:
p.s da considerazione di calcoli sul rapporto di torchio idraulico ,la 16x sarebbe dovuta andare bene per le pinze ,mah
« Ultima modifica: 07 05 2013, 14:04:18 da doctormotorcyclist »

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #352 il: 07 05 2013, 10:44:43 »
riguardo la mia scelta che faccio brembo 19x18 o 19x20 ?vorrei stare sul sicuro e prendere il top ,brembo,la 19x18 pare più aggressiva ,in alcune riviste quando si parla di modulabilità dicono che la 19x20 è più aggressiva :lamp1:

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #353 il: 07 05 2013, 11:53:01 »
19x20 più aggressiva? ma quale giornale scrive queste boiate? la 19x18 è fatta praticamente solo per la pista, Brembo stessa ha fatto la RCS che ha un sistema a pistoncino con cui puoi passare da una corsa da 20 a quella da 18. In una prova di Motociclismo a Monza provarono la RCS su un CBR600 con vari piloti, dall'esperienza che variava dal pilota professionista all'amatore. Bhe, l'amatore provò la RCS in configurazione "18" ma dovette preferire la configurazione "20" perchè era troppo per lui...

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #354 il: 07 05 2013, 12:17:01 »
boh mi sto info,vorrei ritrovare quel numero della rivista che sarà sepolto in uno scatolone,allora su superbike italia (ma ricordo ,nn so se male, che anche motociclismo scrisse la stessa cosa alla prova della rcs)recentemente ha provat una fz8 con tubi in treccia ,pastiglie prima sportive stradali poi racing, e parlano di maggiore aggressività nell'interasse 20 e più modulabilità in quello 18
Mi pare di capire che per modulabilità intendano che cn la 19x18 essendo più pronta si deve applicare meno forza per frenare da qui deduco la modulabilità ,la 19x20 la intendono meno pronta ma più aggressiva perchè va applicata più forza per frenare
p.s in rete ho trovato:(fonte brembo e carpimoto)

La versione da 19mm di diametro è l'ideale per gli impianti bidisco (la versione da 16 va bene ugualmente ma dovendo installare una radiale la scelta deve cadere sulla 19), è disponibile in 4 modelli differenti:
19 x 16: è la versione più estrema in quanto, a parità di forza esercitata sulla leva, la minore distanza tra il fulcro della leva ed il pistoncino aumentano la forza ottenuta e di conseguenza la potenza di frenata. Il braccio di leva così spostato aumenta anche la modulabilità , sconsigliata per l'uso su strada.
19 x 18: è una versione sempre da pista come la 19 x 16 ma meno potente, sconsigliata per l'uso su strada.
19 x 20: è la versione più pronta (la corsa della leva è più corta) ma anche leggermente meno potente (a parità di forza esercitata sulla leva, la maggiore distanza tra il fulcro della leva ed il pistoncino diminuiscono la forza esercitata e di conseguenza la potenza di frenata). Consigliata su strada.
19RCS: interasse variabile 18/20, leva snodata, interruttore stop -uso consigliato strada/pista.
Che vuol dire nella 19x20 è la versione più pronta (la corsa della leva è più corta). Fonte sito carpimoto e qui "19 x 16: è la versione più estrema in quanto, a parità di forza esercitata sulla leva, la minore distanza tra il fulcro della leva ed il pistoncino aumentano la forza ottenuta e di conseguenza la potenza di frenata. Il braccio di leva così spostato aumenta anche la modulabilità .
qui "19 x 20: è la versione più pronta (la corsa della leva è più corta)" mi pare che si contraddicano :lamp1:

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #355 il: 07 05 2013, 13:00:09 »
io ho preso una 19x19 proprio per questo...la mezza via che accontenta tutti!

19x20, cmq, è la scelta migliore, se non la RCS.

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #356 il: 07 05 2013, 13:07:46 »
in alcuni siti per la rcs c'e' una differenza di 60-70 euro rispetto a una 19x18
fonte brembo :
a parità di sforzo sulla leva, minore è la distanza, maggiore è la potenza trasferita, e maggiore è la corsa della leva, quindi la 19x18 e più potente e modulabile, ma proprio perchè troppo potente sconsigliata per l'uso su strada, la 19x20 è più pronta ma meno potente e per questo consigliata per l'uso su strada.
questo riguardo alla 19x18 proprio nn lo capisco :"e maggiore è la corsa della leva"

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #357 il: 08 05 2013, 08:52:40 »
mi sto info per bene ,allora detto da un amico che ha la 1098 :" Diciamo che la differenza non sta tanto nello sforzo alla leva, ma nella risposta meno nervosa che da la 18 rispetto alla 20(riferendoci ovviamente alla misura d'interasse). A parità di spostamento della leva, la 20 ha un'escursione maggiore, quindi la pinzata diventa meno modulabile, anche se più pronta. E per strada la cosa può non essere simpatica. Soprattutto nelle frenate di emergenza" . 19x18 giungi a me .................... :ecc:

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #358 il: 09 05 2013, 20:19:49 »
Il giocattolo nuovo è in arrivo  :ecc:  :lamp1:

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #359 il: 11 05 2013, 08:08:35 »
"il giocattolo " nuovo  :up: ,dovrebbe arrivare martedi e spero di poterla montare davv presto ,vi farò sap  :lamp1:


clip
Pompa radiale

Aperto da Muttley 4068

0 Risposte
44 Visite
Ultimo post 20 11 2024, 10:51:37
da Muttley 4068
xx
Pompa radiale

Aperto da cipo_75

18 Risposte
6362 Visite
Ultimo post 28 09 2012, 16:22:33
da doctormotorcyclist
xx
pompa radiale

Aperto da demaus

1 Risposte
1595 Visite
Ultimo post 05 12 2013, 12:40:30
da jacknick
xx
Montaggio pompa radiale.

Aperto da jackgz

17 Risposte
7293 Visite
Ultimo post 26 03 2011, 12:43:01
da mimma