si Gian, quello che mi hai indicato è il venditore che fa il prezzo più basso ,l'altro di Napoli piu' alto di quasi 30 euro;visto che già monto una radiale e che per il montaggio avevo cambiato il bullone non penso ci sia bisogno di cambiarlo ,invece ho il dubbio se conviene prendere il tubo perchè nn so se può essere diverso;il sensore stop dovrebbe andare bene ,dovrei prendere solo il supporto specchio.
Breve mia recensione come anticipato sulla "compatibilità" pinze orig e pompa da 16 x e poi pinze cbr e pompa da 16x:
Tempo fa ,volendo maggiore prontezza dall'impianto freni ,dopo cmq il montaggio di buone pastiglie ,tubi in treccia ,e buon olio freni,decisi di prendere presso il mio meccanico ,rivenditore,la magura da 16 x che dopo diverse info sembrava potesse essere la migliore scelta per l'impianto orig.
Le pinze orig facevano sempre pena esteticamente ,le mie erano pure un pò sbiadite,però vi dico che allo schiacciare della leva freno con la pompa magura la frenata era pronta ,non troppo aggressiva ,c erto sul pietrisco si doveva stare attenti ,ma parecchio pronta.
Il tarlo del tuning e la passione
,era in me ,quindi quando vidi poi le pinze cbr ,tutte belle dorate ,le ho volute prendere e man mano tutto il necessario per il montaggio(pastiglie adatte e adattatori in ergal),pensando che la frenata proprio nn potevo peggiorare visto che alcune superbike del 2003 e supersport montavano pinze uguali o simili e pompa radiale 16x.
Dopo un anno ,alla fine della vita delle pastiglie ,ho proceduto col montaggio ,allora esteticamente stanno benissimo ,ho monato pure la pinza cbr post ,uguale a quella della hornet ma cambia il colore.
Ora la moto frena eccome ,di più rispetto a pinze e pompa orig ,ma rispetto alla precedente configurazione devo schiacciare maggiormente la leva ed anche troppo ,mi sembra una scelta un pò valida su strada dove recentemente con pompa 16x e pinze orig stavo scivolando sul bagnato per frenata d'emergenza in città e sul pietrisco mi trovavo a frenare di più col post e mettere i piedi in terra ,ma allo stesso tempo una soluzione fin troppo conservativa . Prima quando giravo allegro ,potevo fare vere staccate ,ed avevo il sorriso dentro il casco per la prontezza della risposta al comando freno,ora ancora non ho provato ad alte velocità,in una frenata d'emergenza ho notato che schiacciando parecchio la leva,quando le pinze mordono i dischi ,la moto frena eccome ,ma considerando l'allungamento della corsa della leva non te l'aspetteresti.
Ho capito che per adeguare la pompa alle pinze cbr ci vuole una 18 x o meglio una 19x20 ,c'è chi mi dice che salverei la modulabilità unita a prontezza maggiore con una 18x ma tranne a trovarne una usata di una speed '012 o forse di una superduke,in commercio non ne ho visto 18x,di conseguenza stare tranquillo con una 19x20.
Concludendo,e spero di nn aver annoiato nessuno ,l'ho fatto per mettere in guardia gli appassionati ,se si vuole fare la modifica ottendendo un ottimo risultato lasciando le pinze orig ,ci vuole una pompa da 16x ,se si cambiano le pinze con quelle del cbr ci vuole una pompa freno col diametro del pistone più grande.
Io prima avevo dubbi sul risultato ,chiedendo al mio mecca e preparatore ,mi confermava che sarebbe andato bene bla,bla ,bla.....,al montaggio il fratello si è accorto dell'eccessiva mobidezza (provando la moto da fermo )della leva e provandola aggiungo io della maggiore corsa a vuoto che c'e' ora .
Gian ho visto su ebay ,per 30 euro una coppia aftermarket di leve per hornet nere ,possono essere valide boh ,certo la pompa freno con leva nera è bella ,ma poi uno dovrebbe cambiare quasi per forza quella della frizione;ho visto che c'e' il modello con leva silver ma snodata e viene 50 euro in più, accetta però la proposta d'acquisto
p.s al momento girerò così,ma devo provare ad alzare un pò il comando del freno ,ho la leva del freno posizionata un pò in basso e la mia mano nn è enorme.