Autore Topic: Quele pompa radiale??...  (Letto 162418 volte)

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #315 il: 12 04 2012, 12:03:04 »
va bene pure quella della R6 dal '06 in poi anch'essa brembo da 16,io l'avevo trovata per 100 euro ,ma poi ho preferito spendere 80 euro in piu' (con sconto)ed avere una magura da 16 nuova :lamps7:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline luciosma90

  • 50ino
  • *
  • Post: 5
  • Età: 34
  • Civitanova Marche
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet
  • Zavorrino/a: In moto si va in 1 !!!!
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #316 il: 28 05 2012, 21:25:06 »
Salve ragzzi.....io sulla  mia hornet '07 monto una pompa Brembo 19x 18-20 rcs.......ho letto nelle pagine precedenti che con le pinze originali non è che si abbia una così grande potenza frenante e che sarebbe meglio montare pinze nissin del Cbr......ma con questa pompa e pinze non si rischia di surriscaldare troppo il disco e "cuocerlo"??????  :dash:  :dash:  :dash:  :dash:

P.s. Ovviamente monto anche tubi in treccia.... :stica:  :stica:  :stica:
 :lamps7:
« Ultima modifica: 29 05 2012, 00:05:41 da luciosma90 »

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #317 il: 28 05 2012, 22:04:31 »
ti confermo che con una configurazione simile i dischi originali "soffrono". Io con una configurazione uguale (pinze, tubi, pompa), con pastiglie Brembo, ho consumato 0,1 mm di spessore in 10.000 km (misurato con un calibro), e in effetti il disco diventa rovente dopo pochi km. La cosa è migliorata un pò passando a pastiglie Nissin, ma devo ancora verificare con un'intensa uscita dolomitica... 
« Ultima modifica: 28 05 2012, 22:28:44 da gian.88 »
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #318 il: 28 05 2012, 22:09:51 »
e da quando ? :|:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #319 il: 28 05 2012, 22:30:22 »
vero, non so perchè ho scritto 320...ero convinto avesse dischi più grandi!

Offline luciosma90

  • 50ino
  • *
  • Post: 5
  • Età: 34
  • Civitanova Marche
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet
  • Zavorrino/a: In moto si va in 1 !!!!
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #320 il: 29 05 2012, 00:00:41 »
scusa gian......ma le pinze hai montato su quelle del cbr 600 03-04??
 :LoL:  :LoL:  :LoL:

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: Quele pompa radiale??...
« Risposta #321 il: 29 05 2012, 00:41:01 »
proprio quelle. Sono le stesse del VTR SP1-2 e della CBR 600F fino al 2006 (solo che erano nere e non oro). Le ho prese con gli adattatori qui sul forum, a un prezzo d'occasione. Quel che costa sono gli adattori per i piedini (110€ qui da Spino), le pinze in sè le trovi anche a meno. Volendo puoi adattare anche pinze diverse, tipo le Brembo serie oro o (probabilmente le migliori che puoi montare) le Triple Bridge del primo Ducati 999.

Offline titillo87

  • 50 ino
  • *
  • Post: 55
  • salerno
  • Moto: hornet '05
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #322 il: 16 02 2013, 13:04:00 »
Salve a tutti :ciao:
Volevo chiedervi un consiglio, ho intenzione di migliorare un po' l'impianto frenante senza però cambiare le pinze originali!!!
Secondo voi mettendo i tubi in traccia e una pompa radiale (ho trovato quella di una r1 del 2009) la frenata migliora di molto? cambiando la pompa con una radiale devo per forza cambiare le pinze?
 :lamp1:

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #323 il: 16 02 2013, 13:38:24 »
non so che diametro interno abbia la pompa dell'R1 2009, nè il suo braccio di leva, ma esteticamente è uguale precisa alla classica Brembo 19x20. Se fosse una 16, con le pinze originali andrebbe a pennello...se fosse da 19 andrebbe bene lo stesso...anche in un'ottica futura di cambiare le pinze. I tubi in treccia sono sempre  [ok] , prendili normali e non sdoppiati per un uso stardale...

Offline titillo87

  • 50 ino
  • *
  • Post: 55
  • salerno
  • Moto: hornet '05
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #324 il: 16 02 2013, 14:43:57 »
Si infatti i tubi in treccia li prendo di sicuro  :ecc:
Poi ho anche trovato una pompa radiale di una dorsoduro e porta anche lo stop con pulsante e non l'idrostop... adesso mi devo solo informare sulla misura... ma per mettere la pompa radiale quali tubi in treccia devo prendere? perche' se non sbaglio l'attacco è diverso.. giusto? poi cos'altro dovrei comprare per mettere a pompa radiale? Tipo attacchi per specchietti :lamp1:

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #325 il: 16 02 2013, 14:58:23 »
 tubi in treccia vanno bene devi controllare solo la lunghezza ,poi devi prendere il collare per lo specchio retrovisore :lamp1:

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #326 il: 16 02 2013, 15:23:22 »
a quel punto ti converrebbe prendere la pompa della Dorsoduro che ha già l'attacco per il cavallotto...se prendi la Brembo della R1, solo quel pezzo a meno di 35-40€ non lo trovi. La Brembo della R1 ha l'idrostop? non dovrebbe avere il sensore normale?

Offline titillo87

  • 50 ino
  • *
  • Post: 55
  • salerno
  • Moto: hornet '05
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #327 il: 16 02 2013, 15:56:33 »
Sinceramente non ho capito bene, perché alcune pompe per r1 hanno l'idrostop altre no.... comunque prendo quelle dalla dorsoduro perché appunto sono più simili a quelle della hornet :ecc: quindi secondo voi conviene in termini di resa mettere la pompa radiale anche senza cambiare pinze?

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #328 il: 16 02 2013, 16:12:04 »
gia' e' un buon step in piu' ma se diametro adeguato alle pinze cioe' 16 x altrimenti devi mettere pinze a 4 pistoncini per far lavorare il tutto bene :lamp1:

Offline titillo87

  • 50 ino
  • *
  • Post: 55
  • salerno
  • Moto: hornet '05
Re:Quele pompa radiale??...
« Risposta #329 il: 16 02 2013, 16:28:44 »
Devo vedere se la pompa della dorsoduro è da 16...  :mmm: 


xx
pompa radiale

Aperto da demaus

1 Risposte
1595 Visite
Ultimo post 05 12 2013, 12:40:30
da jacknick
clip
Pompa radiale

Aperto da Muttley 4068

0 Risposte
44 Visite
Ultimo post 20 11 2024, 10:51:37
da Muttley 4068
xx
Pompa radiale

Aperto da cipo_75

18 Risposte
6362 Visite
Ultimo post 28 09 2012, 16:22:33
da doctormotorcyclist
xx
Montaggio pompa radiale.

Aperto da jackgz

17 Risposte
7293 Visite
Ultimo post 26 03 2011, 12:43:01
da mimma