Autore Topic: Sigillante termico per sfiato terminale arrow  (Letto 5297 volte)

Offline manu33

  • 50 ino
  • *
  • Post: 82
  • Età: 33
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 anno 2010
Sigillante termico per sfiato terminale arrow
« il: 23 03 2016, 00:49:55 »
Salve ragazzi,mi scuso se stessi sbagliando sezione,non ho trovato nessuna sezione che parlasse di scarichi  :parDon:
Comunque Oggi ho notato che sullo scarico della mia hornettina (arrow pro-race),ci sono 2 piccoli sfiati che sporcano la punta del terminale,ve li mostro subito.
http://i.imgur.com/X5DnKkP.jpg?1
http://i.imgur.com/6Qodvpf.jpg?1
Nella prima immagine,dove indica la freccetta(avevo appena pulito)si forma una striscia nera come nella seconda immagine,ho provato a mettere dell'acqua e in effetti fa delle bollicine.
Potete notare che c'è della pasta bianca attorno a tutta la circoferenza,ma non nel punto dove sfiata,magari si sarà usurata.
Volevo quindi chiedervi un consiglio su che sigillante potrei usare che resista a quelle temperature?
Ovviamente dovrebbe essere anche esso bianco per non intaccare l'estetica dello scarico.
Grazie mille :lamps7:

Linkback: http://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t45739_sigillante-termico-per-sfiato-terminale-arrow/

Offline Yuki

  • SBK
  • *****
  • Post: 1553
  • Età: 44
  • Saint-Marcel (AO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ktm 990 Superduke 2007 (s...er duke), ex Hornet 600 '04
Re:Sigillante termico per sfiato terminale arrow
« Risposta #1 il: 23 03 2016, 08:18:33 »
secondo me andrebbe aperto e messo per bene ma forse non è il caso di fare un lavorone del genere. tappare il buco da fuori credo non serva a niente.
Spero per te che qualcuno adesso mi contraddica  hihihi  :parDon:

esisteva una maniera di fregare il potente si chiamava rock ' n roll ma indovinate?!oh no il potente ha corrotto anche quello con una cosina di nome MTV....

Offline Albert

  • Moto 3
  • **
  • Post: 587
  • Età: 37
  • Ravenna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '06, Transalp xlv600 '90, RS125 '99, Fifty Top
Re:Sigillante termico per sfiato terminale arrow
« Risposta #2 il: 23 03 2016, 08:37:28 »
Il sigillante bianco non so come si chiami....
L'unica soluzione una volta trovata la pasta che cerchi, è di smontare il terminale!
Applicare il sigillante solo da fuori conterrebbe poco.

Offline manu33

  • 50 ino
  • *
  • Post: 82
  • Età: 33
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 anno 2010
Re:Sigillante termico per sfiato terminale arrow
« Risposta #3 il: 23 03 2016, 16:03:18 »
Ciao,grazie per le risposte,se notate in foto,non ci sono dei perni,o viti da svitare,ci sono solo quei fermagli che non ricordo come si chiamino,quindi smontare quel pezzo sarebbe impossibile  :uRlo:

Offline Yuki

  • SBK
  • *****
  • Post: 1553
  • Età: 44
  • Saint-Marcel (AO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ktm 990 Superduke 2007 (s...er duke), ex Hornet 600 '04
Re:Sigillante termico per sfiato terminale arrow
« Risposta #4 il: 23 03 2016, 16:19:03 »
Rivetti...no, non è il caso...lasciali lì dove sono

Offline Albert

  • Moto 3
  • **
  • Post: 587
  • Età: 37
  • Ravenna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '06, Transalp xlv600 '90, RS125 '99, Fifty Top
Re:Sigillante termico per sfiato terminale arrow
« Risposta #5 il: 23 03 2016, 16:48:24 »
Se vuoi smontare quel pezzo credo sia obbligatorio rimuovere i rivetti....
L'unico modo per farlo è forarli con il trapano, e a lavoro ultimato rimetterli nuovi con l'apposita "pistola".

Offline Energy

  • 50 ino
  • *
  • Post: 136
  • Età: 37
  • vi
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Cbr 600 f 2012
Re:Sigillante termico per sfiato terminale arrow
« Risposta #6 il: 23 03 2016, 16:50:43 »
Ma è già stato smontato quel terminale?

L'unico modo è con una punta fina e il trapano fare saltare la testa del rivetto.
Poi con la pistola rivettatrice si rimettono facilmente.

Il lavoro di per se non è complicato, ma se fatto male rischi di avere sfiati ancora peggiori di quelli che già hai.

Offline Albert

  • Moto 3
  • **
  • Post: 587
  • Età: 37
  • Ravenna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '06, Transalp xlv600 '90, RS125 '99, Fifty Top
Re:Sigillante termico per sfiato terminale arrow
« Risposta #7 il: 23 03 2016, 21:31:08 »
Io fossi in te questo lavoretto lo farei! Non è per niente complicato, basta solo fare le cose con calma.
Se decidi di farlo però, preoccupati di trovare dei rivetti in inox e non usare i classici in alluminio, altrimenti dopo pochi chilometri non faranno più presa! L'acciaio del terminale è assai più duro dell'alluminio, e con le vibrazioni e la differente dilatazione termica si usureranno immediatamente i rivetti!
Come sigillante poi non avrai l'obbligo di usarne uno bianco, ma quello che più ti aggrada. Il Motorsil solitamente è rosso, ma credo si trovino anche sigillanti di colore nero. Ti basta andare in un buon negozio di autoforniture e li troverai sicuramente più di un valido prodotto che faccia al caso tuo!

Offline manu33

  • 50 ino
  • *
  • Post: 82
  • Età: 33
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 anno 2010
Re:Sigillante termico per sfiato terminale arrow
« Risposta #8 il: 23 03 2016, 22:58:33 »
Ragazzi grazie mille per le risposte, ma quindi passando col dito del silicone per alte temperature dite che non risolverei?
Per quanto riguarda  le rivette,devo controllare di avere lo spazio per rimetterle,ho paura di trovare la rete che c'é dentro la marmitta :mmm:

Offline Energy

  • 50 ino
  • *
  • Post: 136
  • Età: 37
  • vi
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Cbr 600 f 2012
Re:Sigillante termico per sfiato terminale arrow
« Risposta #9 il: 24 03 2016, 07:38:47 »
Il motorsil (della Arexons) è rosso, quello nero si chiama Mortblack.
La differenza sta che la nera è meglio, ha più resistenza ad agenti chimici e stress termici (non che la rossa faccia schifo eh!)
So che la pasta nera di solito viene usata sulle testate dei motori delle macchine e coppe olio.

Poi la pasta rossa, se dovesse "sbavare" un pò si vede subito, e da l'idea di scarico smontato.

la guarnizione bianca che dicevi all'inizio, ho capito quale dici, è la Pik (sempre della Arexons), sarebbe più indicata negli usi con solvente.
Resiste anche lei all'alta temperatura, ma non come la nera o la rossa.

Offline Albert

  • Moto 3
  • **
  • Post: 587
  • Età: 37
  • Ravenna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '06, Transalp xlv600 '90, RS125 '99, Fifty Top
Re:Sigillante termico per sfiato terminale arrow
« Risposta #10 il: 24 03 2016, 10:09:20 »
Ragazzi grazie mille per le risposte, ma quindi passando col dito del silicone per alte temperature dite che non risolverei?
Per quanto riguarda  le rivette,devo controllare di avere lo spazio per rimetterle,ho paura di trovare la rete che c'é dentro la marmitta :mmm:
Beh direi proprio di no! Ovviamente basta rimontare tutto esattamente come era prima.
Hai visto? Sai già anche quale sigillante usare senza nemmeno essere uscito di casa!

Offline manu33

  • 50 ino
  • *
  • Post: 82
  • Età: 33
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 anno 2010
Re:Sigillante termico per sfiato terminale arrow
« Risposta #11 il: 25 03 2016, 00:01:03 »
grazie mille ragazzi,adesso valuto cosa conviene fare,la pik ho visto che arriva a 110°C ,ma è adatta per gas di scarico,magari hanno usato proprio quella..in quel punto li pensate ci siano temperature così alte?

Offline Albert

  • Moto 3
  • **
  • Post: 587
  • Età: 37
  • Ravenna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '06, Transalp xlv600 '90, RS125 '99, Fifty Top
Re:Sigillante termico per sfiato terminale arrow
« Risposta #12 il: 25 03 2016, 01:25:44 »
Esattamente non saprei, ma non credo! Io fossi in te escluderei la pasta rossa. Senza dubbio è validissima ma esteticamente non è il massimo. Non capisco però cosa intendi quando dici che non sai se hai abbastanza spazio per i rivetti!

Offline manu33

  • 50 ino
  • *
  • Post: 82
  • Età: 33
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 anno 2010
Re:Sigillante termico per sfiato terminale arrow
« Risposta #13 il: 26 03 2016, 03:21:20 »
Esattamente non saprei, ma non credo! Io fossi in te escluderei la pasta rossa. Senza dubbio è validissima ma esteticamente non è il massimo. Non capisco però cosa intendi quando dici che non sai se hai abbastanza spazio per i rivetti!

Intendo che in quel punto subito dopo il foro c'è la rete metallica che sta nella circonferenza del terminale,non so se rompendo la testa dei rivetti,la parte che si rompe si vada ad incastrare tra rete metallica e corpo del terminale :S
in questi giorni comunque mi ci metto al lavoro e vediamo  :yea:

Offline Albert

  • Moto 3
  • **
  • Post: 587
  • Età: 37
  • Ravenna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '06, Transalp xlv600 '90, RS125 '99, Fifty Top
Re:Sigillante termico per sfiato terminale arrow
« Risposta #14 il: 26 03 2016, 13:29:00 »
Se togli i rivetti il terminale si scompone, quindi non hai problemi che qualcosa resto dentro!


xx
db-killer terminale arrow

Aperto da Lukino25

8 Risposte
5504 Visite
Ultimo post 29 02 2012, 15:38:15
da Lukino25
xx
Terminale Arrow per hornet 2011

Aperto da Azufel

1 Risposte
1386 Visite
Ultimo post 18 03 2013, 19:02:27
da woody
xx
Collettori Arrow + terminale + db-killer + raccordo catalizzato

Aperto da Cueza_89

0 Risposte
1642 Visite
Ultimo post 21 11 2012, 16:53:28
da Cueza_89
xx
Collettori + Terminale Thunder ARROW....guida per il montaggio ed altro

Aperto da terzo33

240 Risposte
97003 Visite
Ultimo post 25 02 2017, 22:20:11
da MTB