Autore Topic: Cambio manubrio vs formicolio....  (Letto 7349 volte)

Offline Yuki

  • SBK
  • *****
  • Post: 1553
  • Età: 44
  • Saint-Marcel (AO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ktm 990 Superduke 2007 (s...er duke), ex Hornet 600 '04
Re:Cambio manubrio vs formicolio....
« Risposta #15 il: 21 05 2014, 12:38:29 »
ovvio yuki che la situazione è questa e questa mi prendo......me la meno solo perchè in base alla legge di Murphy di sicuro farò una qualche c.......ta, e sbagliero a fare i fori che verranno o ellitici, o non a misura corretta, o quant' altro,   già mi immaginoil manubrio a groviera e che lo devo buttare :

ah ma se il problema è quello non ti devi far grossi problemi!!

prendi per bene le misure della distanza dal bordo e segna dove dovrebbero venire  sulla circonferenza.
se sbagli, al massimo, rifai i buchi....come ho fatto io
 :LoL:
e poi non credo che tu riesca a farli venire ellittici neanche se ti ci impegni  :haha:

esisteva una maniera di fregare il potente si chiamava rock ' n roll ma indovinate?!oh no il potente ha corrotto anche quello con una cosina di nome MTV....

Offline several

  • 50ino
  • *
  • Post: 38
  • Età: 55
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 MY2011
Re:Cambio manubrio vs formicolio....
« Risposta #16 il: 21 05 2014, 13:00:49 »
 :LoL:  proverò......ora però tornando all'origine del topic.....
stò formicolio che provo sul palmo sinistro.......si potrebbe risolvere con cambio manubrio (presa più larga e piega leggermente più bassa) o rischio di peggiorare il tutto???
 :bacio:

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re:Cambio manubrio vs formicolio....
« Risposta #17 il: 21 05 2014, 13:07:40 »
quanto sei alto, quanto pesi e che tipo di postura hai alla guida?
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline several

  • 50ino
  • *
  • Post: 38
  • Età: 55
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 MY2011
Re:Cambio manubrio vs formicolio....
« Risposta #18 il: 21 05 2014, 13:16:13 »
basso 171, peso 80kg postura semi caricata, ossia tengo i gomiti flessi e rivolti verso il basso, per intenderci non alti tipo cross :caCc:
In passato ho avuto e guidato con profitto/gusto cbr e 748 e lamentavo dolori ai polsi nella guida cittadina.
Poi ho avuto per anni Harley davidson e immagini la guida completamente diversa, ora ritornato su stradali ( e ripreso subito il feeling  [ok] ), ma mi sono accorto di questo formicolio/dolore al palmo esterno sinistro, quasi come se avessi una postura scomposta e sovraccaricassi appunto il palmo sx.
Da li l'idea di correggere con manubrio......però mi rimetto ai vs giudizi....in fondo questa è per mè la prima naked e non saprei se valgomno le stesse regole/impostazioni per le sportive a semimanubri [ok]

Offline Yuki

  • SBK
  • *****
  • Post: 1553
  • Età: 44
  • Saint-Marcel (AO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ktm 990 Superduke 2007 (s...er duke), ex Hornet 600 '04
Re:Cambio manubrio vs formicolio....
« Risposta #19 il: 21 05 2014, 13:21:39 »
Sicuramente i polsi son meno caricati di una sportiva quindi chissà....
Mi viene in mente una cosa: non è che per caso è colpa dell'abbigliamento? Magari la manica della giacca stringe il polso e questo causa il formicolio...a me succede con la destra

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re:Cambio manubrio vs formicolio....
« Risposta #20 il: 21 05 2014, 13:23:44 »
da un lato le tue misure non farebbero pensare ad un problema che può avere
uno più alto e che tende più a caricare. dall'altro però, se hai già avuto problemi
con altre moto...

non essendo alto io ti sconsiglio il piega bassa.
ti consiglio piuttosto di verificare che l'angolo tra polso e leve sia corretto e non stancante
ed eventualmente ruotare il blocco leva manopola pulsanteria verso il basso.

Offline several

  • 50ino
  • *
  • Post: 38
  • Età: 55
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 MY2011
Re:Cambio manubrio vs formicolio....
« Risposta #21 il: 21 05 2014, 13:34:53 »
 :bastard:  la prima modifica che ho pensato è appunto il variare l'angolo delle leve, cosi da avere una linea dita/polso/avambraccio/spalla la più lineare possibile (fatto ed in attesa di poterci fare dei km per verificare), in attesa mi interrogavo su un eventuale cambio di manubrio, e in realtà immaginavo un manubrio con stessa piega dell'originale ( credo sia media vero??) ma leggermente più largo, cosi da portare i polsi alla larghezza delle spalle.
Ogni consiglio è ben accetto.
Ps se il  manubrio da mè immaginato esiste mi indicate marca e modello (magari il link) cosi se debbo arrivare al cambio saprei dove guardare
 :bacio:

Offline Yuki

  • SBK
  • *****
  • Post: 1553
  • Età: 44
  • Saint-Marcel (AO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ktm 990 Superduke 2007 (s...er duke), ex Hornet 600 '04
Re:Cambio manubrio vs formicolio....
« Risposta #22 il: 21 05 2014, 13:37:15 »
uno qualsiasi, piega media, secondo me va bene.
magari montare dei risers? la butto lì...

Offline several

  • 50ino
  • *
  • Post: 38
  • Età: 55
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 MY2011
Re:Cambio manubrio vs formicolio....
« Risposta #23 il: 21 05 2014, 13:43:10 »
 :mmm:  riser per avvicinare il manubrio???
why????? :mmm:

Offline Yuki

  • SBK
  • *****
  • Post: 1553
  • Età: 44
  • Saint-Marcel (AO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ktm 990 Superduke 2007 (s...er duke), ex Hornet 600 '04
Re:Cambio manubrio vs formicolio....
« Risposta #24 il: 21 05 2014, 13:44:27 »
per alzarlo e caricare ancora meno sui polsi

Offline several

  • 50ino
  • *
  • Post: 38
  • Età: 55
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 MY2011
Re:Cambio manubrio vs formicolio....
« Risposta #25 il: 26 05 2014, 20:46:02 »
Risoltooooooo. ....da non credere. ....cambiato le manopole di serie con delle domino dualdensity. .....e zero formicoliii😃😃😃

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk


Offline Yuki

  • SBK
  • *****
  • Post: 1553
  • Età: 44
  • Saint-Marcel (AO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ktm 990 Superduke 2007 (s...er duke), ex Hornet 600 '04
Re:Cambio manubrio vs formicolio....
« Risposta #26 il: 26 05 2014, 20:48:21 »
[ok]
Poca spesa, massima resa!
Bene
:birra:

Offline several

  • 50ino
  • *
  • Post: 38
  • Età: 55
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 MY2011
Re:Cambio manubrio vs formicolio....
« Risposta #27 il: 26 05 2014, 20:50:02 »
Esatto. .....una settimana di seghe mentali ......e risolto con 30 euri😀
Ora ci dedichiamo all indicatore di marcia e scarico😁

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk


Offline bikeroby

  • SBK
  • *****
  • Post: 1672
  • Età: 56
  • sarezzo (BS)
  • Sesso: Maschio
  • Io e la mia Caroline
  • Moto: hornet cb600f-02
  • Zavorrino/a: qualche volta FRANCY
Re:Cambio manubrio vs formicolio....
« Risposta #28 il: 26 05 2014, 22:16:54 »
Risoltooooooo. ....da non credere. ....cambiato le manopole di serie con delle domino dualdensity. .....e zero formicoliii😃😃😃

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk

saresti cosi gentile da mostrare le manopole di cui parli grazie
 :lamp1:
dice il byker
quando muoio
voglio essere "cromato"

Offline several

  • 50ino
  • *
  • Post: 38
  • Età: 55
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 MY2011
Re:Cambio manubrio vs formicolio....
« Risposta #29 il: 27 05 2014, 09:10:24 »
 :LoL:  certamente eccole...... [ok]


question
cambio manubrio

Aperto da space89

5 Risposte
3682 Visite
Ultimo post 26 03 2012, 12:14:35
da prof
xx
Cambio manubrio

Aperto da agostino87

2 Risposte
1079 Visite
Ultimo post 26 05 2015, 10:43:25
da prof
xx
Cambio manubrio, consigli?

Aperto da mauro8547

5 Risposte
2310 Visite
Ultimo post 02 04 2012, 14:48:31
da mauro8547
xx
Cambio Manubrio.....quale ORO?

Aperto da a.signo@tiscali.it

7 Risposte
2145 Visite
Ultimo post 12 07 2013, 14:48:51
da a.signo@tiscali.it