Autore Topic: problemi d carburaz ad elevate altitudini  (Letto 2001 volte)

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
problemi d carburaz ad elevate altitudini
« il: 03 05 2014, 11:54:05 »
Mi succede spesso in collina /montagna,la mia hornet monta mivv xcone filtro aria racing e kit dynojet .succede sia cn il dbk modificato che cn quello orig ,succedeva anche cn terminale ovale . Un mio amico m ha consigliat d montare il filtro aria orig e il consiglio lo trovo sensato voi che ne pensate? :lamp1:

Linkback: http://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t43768_problemi-d-carburaz-ad-elevate-altitudini/
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re:problemi d carburaz ad elevate altitudini
« Risposta #1 il: 03 05 2014, 11:58:56 »
succede a qualunque motore (anche quello umano :parDon: ) che utilizzi l'aria come comburente.

Sono le leggi della fisica che ci governano. Ad alte quote c'è una notevole rarefazione dell'ossigeno
con ovvie conseguenze a livello di rendimento.

Sicuramente il filtro originale ha un range di performance più tarato verso questo tipo di limitazioni ambientali.
“The fact remains that getting people right is not what living is all about anyway. It's getting them wrong that is living, getting them wrong and wrong and wrong and then, on careful reconsideration, getting them wrong again. That's how we know we're alive: we're wrong.”

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:problemi d carburaz ad elevate altitudini
« Risposta #2 il: 03 05 2014, 12:03:51 »
 [ok]  :lamp1:  :lamps7:

Offline deio

  • MP Interdetti
  • SBK
  • *****
  • Post: 1873
  • Età: 41
  • cesenatico
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 , CBR1000 rr...and now..... R1 2005
Re:problemi d carburaz ad elevate altitudini
« Risposta #3 il: 03 05 2014, 13:01:27 »
Scusate se intervengo, pero' ammenoche' tu non vada sull'everest non dovresti riscontrare grossi problemi dovuti alla rarefazione dell aria,sicuramente in quota è un problema reale pero' dovresti specificare a quali altitudini inizia a nascere il problema cosi' da essere piu' chiaro..io credo che i problemi di rarefazione o" scarsita'" di ossigeno si verifichino sopra i 1500-1800 mt ..
Poi riguardo al filtro originale sicuramente entra meno aria di uno sportivo quindi:meno aria meno ossigeno meno combustione ...calo dell efficienza.
e bravo il prof e tutto l entourage...
Mi avete fatto fuori.... CONIGLI!!!!

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:problemi d carburaz ad elevate altitudini
« Risposta #4 il: 03 05 2014, 13:07:46 »
diciamo all'incirca dai 1200 metri in su,x essere + preciso devo controllare in rete cmq di sicuro sopra i 1000metri :lamp1:

Offline deio

  • MP Interdetti
  • SBK
  • *****
  • Post: 1873
  • Età: 41
  • cesenatico
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 , CBR1000 rr...and now..... R1 2005
Re:problemi d carburaz ad elevate altitudini
« Risposta #5 il: 03 05 2014, 13:20:29 »
é un altitudine un po' scarsa per accusare problemi al motore..
Come dice il Prof, si è vero che l ossigeno se manca ci mette in crisi, noi come i motori,pero' questo avviene in quote molto piu' elevate di quelle che descrivi tu [ok]
Tornando al filtro, se fosse un problema di rarefazione dell aria ne servirebbe uno ancora piu' aperto.
Tu pensa che le automobili che si usano per spedizioni o viaggi in quote considerevoli vengono dotate di bombolette di ossigeno che, nelle dovute proporzioni va a sopperire alla mancanza dovuta alla rarefazione dell aria per un rendimento ottimale del motore.

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:problemi d carburaz ad elevate altitudini
« Risposta #6 il: 03 05 2014, 13:21:56 »
Ho riscontrato il problema sull'etna e sulle Madonie quindi in montagna :lamp1: controllero' l'altitudine :lamp1:

Offline deio

  • MP Interdetti
  • SBK
  • *****
  • Post: 1873
  • Età: 41
  • cesenatico
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 , CBR1000 rr...and now..... R1 2005
Re:problemi d carburaz ad elevate altitudini
« Risposta #7 il: 03 05 2014, 13:31:42 »
Allora il discorso cambia!!!! Solo l etna è 3350 mt!!!!!! A questo punto sarebbe strano se tu non avessi problemi..Si puo' parlare di rarefazione dell aria alla grande,resta il fatto che il filtro originale non ti aiuterebbe.

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:problemi d carburaz ad elevate altitudini
« Risposta #8 il: 03 05 2014, 13:52:02 »
Boh xo ' un amico cn terminale diverso nn ha problemi, ha un terminale conico basso  :lamp1:

Offline deio

  • MP Interdetti
  • SBK
  • *****
  • Post: 1873
  • Età: 41
  • cesenatico
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 , CBR1000 rr...and now..... R1 2005
Re:problemi d carburaz ad elevate altitudini
« Risposta #9 il: 03 05 2014, 13:57:37 »
Mi fermo,le mie ipotesi sono finite...Attendo qualche altra opinione

Offline prof

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 9051
  • Roma!
Re:problemi d carburaz ad elevate altitudini
« Risposta #10 il: 03 05 2014, 17:12:18 »
beh, diciamo che a medie altitudini la rarefazione dell'ossigeno causata dalla diminuzione
della pressione barometrica è avvertibile, già, ad es. a 1000/1200 metri, in particolare per
veicoli che hanno corpi farfallati piccoli.

per quanto riguarda il filtro aria, credo (e sottolineo credo) che i filtri BMC e simili funzionino
bene con assetti tarati per spingere il motore ad un alto numero di giri.
vale a dire in situazioni di guida sportiva, su pista.
in un ambito meno da prestazione, e quindi ad un range più basso, non penso possano
aiutare una carburazione media.

poi, sentiamo chi ne sa di più.  ;-)

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re:problemi d carburaz ad elevate altitudini
« Risposta #11 il: 03 05 2014, 19:32:15 »
avevo letto su motociclismo che si perde circa l'1% di potenza ogni 100m di altitudine, quindo su un passo di 2000m di altezza si perderanno il 20% di potenza. Su una moto come la hornet che fa circa 90 cv alla ruota, si passa a circa 72 cv.
Questo vale come regola generale, poi si sente di più sulle moto a carburatore (che sono più statiche a livello di portata di benzina) che su quelle a iniezione, che in qualche modo correggono la portata di benzina leggendo i risulatati post-combustione sulla lambda.
Io, personalmente, ho provato sia il filtro originale che il BMC in montagna, con diversi scarichi, e non ho riscontrato grandi differenze con la carburazione originale.
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best


xx
Problemi di TAC TAC TAC

Aperto da semtexale

7 Risposte
2904 Visite
Ultimo post 22 06 2016, 15:35:04
da semtexale
xx
Problemi risolti

Aperto da Honda66

1 Risposte
940 Visite
Ultimo post 06 07 2011, 21:38:24
da Daccorock
xx
problemi in frenata

Aperto da andreamary

5 Risposte
2060 Visite
Ultimo post 29 07 2012, 11:34:57
da Saponetta
xx
Problemi di alimentazione

Aperto da Cielle

2 Risposte
846 Visite
Ultimo post 11 04 2021, 14:21:50
da Cielle