Autore Topic: differenza esclusori lambda  (Letto 6749 volte)

Offline Energy

  • 50 ino
  • *
  • Post: 136
  • Età: 37
  • vi
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Cbr 600 f 2012
Re:differenza esclusori lambda
« Risposta #15 il: 05 04 2016, 16:41:24 »
Una gran roba. Che in pratica si autoadatta in base alle reali occorrenze del motore.

La rapid bike ce l'ha di serie, nella power commander è un modulo aggiuntivo ulteriore, applicabile solo alla 5.
Siamo O.T però.. sarebbe da trovare una discussione attinente e discuterne la, trovo strano che nessuno l'abbia messa :-)

Lukino25

  • Visitatore
Re:differenza esclusori lambda
« Risposta #16 il: 07 04 2016, 09:07:49 »
Una gran roba. Che in pratica si autoadatta in base alle reali occorrenze del motore.

La rapid bike ce l'ha di serie, nella power commander è un modulo aggiuntivo ulteriore, applicabile solo alla 5.
Siamo O.T però.. sarebbe da trovare una discussione attinente e discuterne la, trovo strano che nessuno l'abbia messa :-)

se lo reputi utile ed interessante,e sei preparato sull'argomento puoi aprire un nuovo topic per me!

ma scusa..una gran roba..ti riferivi all'esclusione della lambda?

Offline kay

  • 50ino
  • *
  • Post: 37
  • Età: 47
  • milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2008
Re:differenza esclusori lambda
« Risposta #17 il: 11 04 2016, 13:39:22 »
Ciao, ho da poco tolto l'emulatore lambda preso su Carpimoto. Senza va "il doppio". La moto ha solo il terminale ixil. Nient'altro.

Offline MTB

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 617
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k7 (2008)
Re:differenza esclusori lambda
« Risposta #18 il: 11 04 2016, 15:25:06 »
Intendi far lavorare semplicemente la sonda lambda?

Offline Energy

  • 50 ino
  • *
  • Post: 136
  • Età: 37
  • vi
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Cbr 600 f 2012
Re:differenza esclusori lambda
« Risposta #19 il: 11 04 2016, 17:53:57 »
Vorrei capire i risultati e cosa é stato fatto di preciso[emoji846]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline kay

  • 50ino
  • *
  • Post: 37
  • Età: 47
  • milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2008
Re:differenza esclusori lambda
« Risposta #20 il: 12 04 2016, 08:38:05 »
Niente... prima l'ho messo e poi l'ho tolto  ;-) .

Lo montai di getto dopo aver letto ovunque il discorso "euro3/carb magra" visto che costava "solo" 25€. All'inizio non mi accorsi del calo prestazionale perchè, in contemporanea al montaggio dell'emulatore, andavo a togliere un filtro aria che faceva una differenza enorme (in peggio) e la cosa mi confuse un po' le idee. Sta di fatto che ho girato per un paio di mesi con su quest'affarino, fino a quando un meccanico mi fece notare che, senza una centralina aggiuntiva, bloccare la lettura della lambda ad un valore unico non era proprio una bella idea. Mi trovò daccordo e lo tolsi. La differenza in meglio, almeno sulla mia moto, è tanta davvero.

Offline Energy

  • 50 ino
  • *
  • Post: 136
  • Età: 37
  • vi
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Cbr 600 f 2012
Re:differenza esclusori lambda
« Risposta #21 il: 12 04 2016, 09:53:57 »
Il problema è che appunto, senza una centralina aggiuntiva che va a gestire la carburazione potrebbe essere pericoloso, perchè la sonda analizza i gas di scarico e fa variare la carburazione.
In pratica hai montato il connettore che fa da ponte alla sonda, il connettore che andrebbe montato con la power commander. Ho capito giusto?

Per il filtro, che filtro avevi?

Offline kay

  • 50ino
  • *
  • Post: 37
  • Età: 47
  • milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2008
Re:differenza esclusori lambda
« Risposta #22 il: 12 04 2016, 12:01:23 »
Si esatto ho montato questo connettore/emulatore senza nessuna centralina aggiuntiva, perchè viene venduto per migliorativo anche da solo, ma migliorativo non è. Il  filtro aria era lo sprintfilter in poliestere, davvero troppo aperto. Erogazione piu scorbutica, il motore sembrava andare di piu in alcuni punti, ma peggio in altri, come ad esempio in alllungo dove girava "strozzato" oltre i 10.000. Causava inoltre temperature di esercizio piu alte e mi ha rovinato 4 candele da neanche 10.000km. Insomma un bel casino  :up: . Povato anche il classico BMC, ma va sempre peggio che con il filtro originale, con cui tira che è una meraviglia ovunque. Almeno sulla mia. Ma non vorrei andare OT


xx
sonda lambda

Aperto da aries80

10 Risposte
5718 Visite
Ultimo post 22 08 2010, 22:07:00
da gilmour
xx
kit sonda lambda

Aperto da gioinside

3 Risposte
2121 Visite
Ultimo post 07 10 2010, 15:47:10
da gigio
xx
pulizia sonta lambda

Aperto da MTB

5 Risposte
1794 Visite
Ultimo post 16 10 2018, 09:49:16
da MTB
xx
montaggio esclusore lambda

Aperto da moscabz

0 Risposte
1053 Visite
Ultimo post 14 08 2013, 13:25:33
da moscabz