Autore Topic: prototipizzazione  (Letto 1260 volte)

Offline dottorbego

  • Moto 3
  • **
  • Post: 555
  • Età: 58
  • BARI
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 04
  • Zavorrino/a: ciccio
prototipizzazione
« il: 15 04 2013, 19:21:22 »
ragazzi come sicuramente saprete ci sono aziende in grado di sviluppare articoli di qualunque dimensione per qualunque tipo di applicazione,e tra questi rientra anche l'ambito motociclistico.Si parte dal design creando bozzetti bi-tridimensionali,per poi arrivare a realizzare modelli e rappresentazion ireali.Per cui usufruendo delle tecniche di prototipizzazione rapida si passa dal concept  a prototipi formali.Credo che con questa tecnica noi possiamo realizzare tutto quello che vogliamo sulla nostra moto da una semplice modifica alla riproduzione accurata di un pezzo della nostra moto.Tra le varie aziende mi è caduto l'occhio sulla Scorpions sk,ed ho parlato con il signor Conti,dicendomi che lui potrebbe darci una mano per realizzare i nostri sogni,ovviamente pero' sarebbe importante per abbassare notevolmente i costi avere un gruppo di persone che volessero realizzare la stessa modifica.Lascio il link e se volete dategli un'occhiata
http://www.sk-e.com/file/skorpion.htm


Linkback: http://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t41204_prototipizzazione/

Offline piero76xx

  • 50ino
  • *
  • Post: 47
  • stradella
  • Moto: hornet k8
Re:prototipizzazione
« Risposta #1 il: 15 04 2013, 20:24:33 »
ciao susa non capisco cosa vorresti riprodurre con una stampante 3d.....tu parli di questo prototipazzione di un pezzo dal cad ad averlo in mano fatto di resine con la stampante 3 d?

Offline dottorbego

  • Moto 3
  • **
  • Post: 555
  • Età: 58
  • BARI
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 04
  • Zavorrino/a: ciccio
Re:prototipizzazione
« Risposta #2 il: 15 04 2013, 21:50:15 »
Allora la tecnica non parla di stampante,ma bensi' di scansione.Se tu hai gia' un pezzo,e lo vuoi riprodurre fedelmente attraverso una scansione fatta al laser  puoi realizzare un file tridimensionale che inserito in una macchina  a controllo numerico ti riproduce il pezzo stesso,per deposizione .Nel mio settore invece per sottrazione,partendo da un blocco di base

Offline piero76xx

  • 50ino
  • *
  • Post: 47
  • stradella
  • Moto: hornet k8
Re:prototipizzazione
« Risposta #3 il: 15 04 2013, 23:48:39 »
cioè per esempio ho un posacenere di ceramica ne voglio uno in alluminio lo metto sotto il laser che rileva le quote e poi l cnc si programma da solo e lavora il blocco :stica: ...........quando ho studiato per programmare il cnc io partivo da un disegno e ci dovevo infilare ogni singola passata per programmarlo a mano,,,,,,,ma quanto siamo avantiiiiiiiii

Offline dottorbego

  • Moto 3
  • **
  • Post: 555
  • Età: 58
  • BARI
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 04
  • Zavorrino/a: ciccio
Re:prototipizzazione
« Risposta #4 il: 16 04 2013, 09:20:42 »
scusami,il cnc non si programma da solo, sei tu che con il file 3d ottenuto con la scansione programmi la macchina.Questo se vuoi duplicare,se invece vuoi realizzare di sana pianta un prodotto è chiaro che sei tu a fare la progettazione,con le relative quote.


xx
Prototipizzazione

Aperto da dottorbego

1 Risposte
1056 Visite
Ultimo post 15 04 2013, 23:37:49
da bobo