Ciao a tutti i forumisti!
Mi chiamo Francesco e scrivo dalla prov. di Taranto, ho 29 anni e sono felice "cavaliere" da qualche mese di una Hornet 900 del 2002!!
Vi leggo da diversi mesi come ospite, ora ho deciso di registrarmi per avere la piena funzionalità del forum
La mia moto è la prima finora posseduta della categoria "motocicli"...anche se fin da piccolo praticavo cross e avevo provato molte stradali susperspsortive, quindi sapevo a cosa andavo incontro
Sono mooolto contento della Hornet 900, motore eccezionale per il mio uso, fatto al 60% di viaggetti in coppia fino a 3-400km con la mia dolce metà e dal 40% da uscite in solitaria per gustarmi tutta la coppia motrice e pennellare curve
Al momento la moto è completamente originale, stò provando solo un pignone -1 dente ed è abbastanza bilanciata nelle prestazioni globali, divertente ed efficace, tranne che...ho intenzione di intervenire sulle SOSPENSIONI, a parer mio appena adeguate finchè si "passeggia" entro i 100 orari circa...oltre, quando si iniziano a tirare le marce, la moto richiede moolta sensibilità e cautela col gas tra le curve, perchè inzia a somigliare ad una bara volante per come ondeggia e per come allarga le traiettorie il mono è finito da un pezzo ormai dopo circa 40.000 km, così come le forcelle...
E' risaputo che la Hornet non nasce come moto da cordoli, e mi sta bene poichè su strada telai troppo rigorosi e precisi sono perlomeno traumatici nelle lunghe percorrenze...ciò non toglie che nell'uso al limite flette un pò su tutti i fronti della ciclistica diventando a volte molto pericolosa per quanto allarga le traiettorie, più di una volta ho avvertito "nello stomaco" il limite fisico in curva, quel senso di equilibrio precario ed incontrollato dove ci si dice: "Ecco: é fatta.." e ci si vede già fuori strada a raccogliere cicorielle con la moto che fà da aratro

...però con qualche intervento semplice si dovrebbe migliorarla non di poco immagino...ora è davvero alla frutta, in 10 anni e 40.000km non ha subito alcun intervento.
Stò decidendo se mettere il kit "Naked" di Andreani oppure solo un mono come l'Ohlins S46DR1 o un Gubellini equivalente e magari poi un avantreno completo d'occasione di provenienza CBR 1000/954 con forcelle a steli rovesciati pluriregolabili...che ve ne pare come idea?? altri consigli, esperienze in merito?? quanto si spende in media per un avantreno usato? servono anche dischi e cerchio?
Graziee
Linkback: http://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t40089_hornet-900-come-migliorare-ciclistica/