Autore Topic: Alleggerire all'osso la Hornet: come?  (Letto 9840 volte)

Offline icioi

  • Moto 3
  • **
  • Post: 262
  • ITALIA
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2000
  • Zavorrino/a: volete un passaggio?
Alleggerire all'osso la Hornet: come?
« il: 16 10 2012, 12:58:28 »
Ciao ragazz*,
in questi  giorni stavo pensando a tutti gli interventi che si potrebbero  fare per far diventare la hornet un fuscello.....
purtroppo resterà un puro esercizio di stile perchè, visti i costi proibitivi, nn potrei mai dargli un seguito....

comincio io:

-cerchi magnesio
-viteria in ergal
-kit trasmissione ergal (nn so se anche la catena sia ergal o acciaio)
-piastre sterzo ?alluminio?
-kit completo impianto di scarico (collettori+terminale)

mi sa che la nota dolente per ora sarebbero i cerchi in magnesio forgiati... 2000 euro, da quel che leggo in giro...  :stica:

che dite, solo così quanti chili si potrebbero perdere?una 20ina?
poi si potrebbe cambiare strumentazione, faro e poi booo!!

Linkback: http://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t39847_alleggerire-allosso-hornet-come/

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re:Alleggerire all'osso la Hornet: come?
« Risposta #1 il: 16 10 2012, 13:09:13 »
serbatoio e sovrastrutture in alluminio o carbonio
telaietto reggi faro in alluminio
airbox in carbonio o eliminazione a favore di filtri conici
perni ruota e forcellone in titanio
semplificazione dell'impianto elettrico
batteria al litio


con capitali illimitati si può fare tutto

ma se dimagrisci secondo me spendi meno e ottieni risultati migliori :lamp1:

PS io sulla mia ne avevo tolti quasi 14 :fifi:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline icioi

  • Moto 3
  • **
  • Post: 262
  • ITALIA
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2000
  • Zavorrino/a: volete un passaggio?
Re:Alleggerire all'osso la Hornet: come?
« Risposta #2 il: 16 10 2012, 13:11:50 »


ma se dimagrisci secondo me spendi meno e ottieni risultati migliori :lamp1:
ahahahhahahahahah

ma no manico...
nn è che son intenzionato veramente... è uno di quei cosiddetti  esercizi di stile (si dice così?!
secondo te con tutte le modifiche che abbiamo elencato, su un'hornet 2000, a quanto arriviamo?

Offline Trapano2

  • 50 ino
  • *
  • Post: 133
  • Sommacampagna(VR)
  • Moto: Honda Hornet 2012
  • Zavorrino/a: No
Re:Alleggerire all'osso la Hornet: come?
« Risposta #3 il: 16 10 2012, 13:43:03 »
Una dieta ferrea del pilota si guadagna un sacco di peso heheehehe :bastard:

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re:Alleggerire all'osso la Hornet: come?
« Risposta #4 il: 16 10 2012, 14:12:47 »
Partirei dalla marmitta.. perdi 4/5 chili come niente...
Guido la Hornet come un vespino e la 50 Special come una Hornet...

Offline Tachikoma87

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 901
  • Età: 37
  • Ivrea
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
Re:Alleggerire all'osso la Hornet: come?
« Risposta #5 il: 16 10 2012, 14:55:27 »
quoto tutto ciò che è stato scritto sopra, più:
- strumentazione digitale minimalista, via il cavo sensore per il tachimetro
- taglio brutale con flessibile delle 2 alette che tengono su il maniglione del passeggero, sono in acciaio, saldate al telaio.. insieme pesano almeno 1kg
- manubrio in alluminio al posto dell'originale in acciaio e relativi contrappesi
- pedane monoposto in ergal, ma non conosco la differenza di peso.. se non sbaglio già le pedane originali sono in alluminio

se è per andare in pista aggiungo:
- eliminazione batteria
- eliminazione fari e frecce
- eliminazione blocchetti comandi sul manubrio
Inviato dal mio barattolo con lo spago con Patata-talk

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re:Alleggerire all'osso la Hornet: come?
« Risposta #6 il: 16 10 2012, 15:23:16 »
le pedane originali complete pesano circa 4 kg , quelle monoposto invece circa (dipende dalla marca)350 gr l'una  :lamp1:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline andreaguitar

  • 50 ino
  • *
  • Post: 55
  • Palermo
  • Moto: Honda Hornet 2010
Re:Alleggerire all'osso la Hornet: come?
« Risposta #7 il: 16 10 2012, 16:16:42 »
ha hai pensato se conviene fare questo trattamento? a che pro? e con quanti soldi? a quel punto cambi moto reinvestendo i soldi della vendita su qualcosa di più performante...

Offline giomasce

  • Moto 3
  • **
  • Post: 331
  • Barletta
  • Moto: Hornet 2007
Re:Alleggerire all'osso la Hornet: come?
« Risposta #8 il: 16 10 2012, 16:19:53 »
pensare di alleggerire una moto con il telaio fatto da due profilati d'acciao saldato??? :bastard:
passo 1
vendere l'hornet
passo 2
comprare la street R usata di qualsiasi anno con il terminale in titanio già montato.
passo 3 smontare tutto (TUTTO TUTTO anche le pedane passeggero faro ecc se per uso pista) il superfluo e sostituire la batteria con una al litio.
passo 4 avete una moto MOLTO leggera! :LoL:  :up:
ps
ci sarebbe il passo 5 ma qualcuno (saggio) l'ha già detto DIMAGRIRE ai limiti dell'anoressia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re:Alleggerire all'osso la Hornet: come?
« Risposta #9 il: 16 10 2012, 18:24:50 »
la street non è poi così leggera

Offline giomasce

  • Moto 3
  • **
  • Post: 331
  • Barletta
  • Moto: Hornet 2007
Re:Alleggerire all'osso la Hornet: come?
« Risposta #10 il: 16 10 2012, 18:44:46 »
la street non è poi così leggera
dalla scheda tecnica parrebbe di si.

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re:Alleggerire all'osso la Hornet: come?
« Risposta #11 il: 16 10 2012, 18:49:37 »
un monster è più leggero se parliamo in termini assoluti ;)

Offline giomasce

  • Moto 3
  • **
  • Post: 331
  • Barletta
  • Moto: Hornet 2007
Re:Alleggerire all'osso la Hornet: come?
« Risposta #12 il: 16 10 2012, 18:59:24 »
una street con il pesantissimo doppio originale sostituito da un terminale singolo in titanio è forse una delle moto più leggere mai costruite in assoluto.
Io l'ho anche provata ed era veramente una piuma solo troppo piccolina per me ... :@:
in ogni caso anche la mia adorata hornet k7 si difende bene  :ecc: certo non siamo da guiness dei primati ma ci si difende! :ecc:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re:Alleggerire all'osso la Hornet: come?
« Risposta #13 il: 16 10 2012, 19:19:58 »
anche il monster ha 2 scafandri .....ma qui si parla di altro


PS una moto prototipo può scendere sotto i 120 kg....altro che street :fifi:

Offline giomasce

  • Moto 3
  • **
  • Post: 331
  • Barletta
  • Moto: Hornet 2007
Re:Alleggerire all'osso la Hornet: come?
« Risposta #14 il: 16 10 2012, 23:02:05 »
ok, ma qui parliamo di moto di serie... :lamps7: