Autore Topic: Modifiche economiche  (Letto 4300 volte)

Offline adriano3

  • 50 ino
  • *
  • Post: 153
  • Età: 35
  • civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet my11
  • Zavorrino/a: star
Modifiche economiche
« il: 17 08 2012, 11:21:42 »
Ragazzi apro questo 3D con la speranza di raggruppare alcune modifiche per l'appunto di tipo motoristico/ciclistico per lo più ECONOMICHE della serie tanta resa, minima spesa.
Ad esempio Ho sentito parlare bene di una modifica al risuonatore(dalle parti del filtro aria) che consiste nel tappare il buco di questo risuonatore con un semplice adesivo per ottenere delle migliorie per lo più sull'aspetto del sound.
Vi invito perciò a scrivere di modifiche che secondo voi con poca spesa (magari indicando anche il costo e l'anno della moto) possono apportare qualche beneficio o che comunque secondo voi sono indispensabili per i nostri tanto amati calabroni.
Come si evince non sono io un esperto in materia, ecco perché mi rivolgo a voi:D
Lamps a tutti

Linkback: http://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t39366_modifiche-economiche/
Dal profondo della notte che mi avvolge,nera come la fossa dell’Inferno rendo grazie a qualunque Dio ci sia per la mia indomabile anima.

Offline shark03

  • Moto 3
  • **
  • Post: 423
  • Età: 40
  • Milazzo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet my 2011 Black Pearl
  • Zavorrino/a: Nooo....mai...piuttosto a piedi....
Re: Modifiche economiche
« Risposta #1 il: 17 08 2012, 11:40:40 »
IN questo senso mi sento di consigliarti il cambio manubrio a favore di un Piega Basso, o al massimo un piega Medio...

Io ho voluto fare tutto Rizoma e ho speso circa 180€ fra manubrio conico e adattatori... ma potresti spendere anche 20-30€... e la differenza di guida c'è e si sente...

A che serve passare i giorni se non si ricordano???

MareMoto

Offline Conan

  • SBK
  • *****
  • Post: 1544
  • Età: 51
  • Marino (Roma)
  • Sesso: Maschio
  • ...cum grano salis!
  • Moto: Hornet 2006. Moto passate: Guzzi Falcone 500 - Cagiva Elefant 350 - Aprilia ETX 350 - Forza 2006 - Forza 2008
  • Zavorrino/a: Giusy
Re: Modifiche economiche
« Risposta #2 il: 17 08 2012, 12:46:07 »
1. http://www.hornet.it/Forum/Elaborazioni/698-Rotore-di-anticipo-regolabile/  ;-)
Massima resa, minima spesa....
2. Cambia filtro aria con uno sportivo
3. leva DB killer
4. Cambia rapporti corona/pignone

Per adesso mi vengono in mente questi a quasi zero euro
Più conosco gente, più apprezzo il mio cane! (Socrate)

Offline bikeroby

  • SBK
  • *****
  • Post: 1672
  • Età: 56
  • sarezzo (BS)
  • Sesso: Maschio
  • Io e la mia Caroline
  • Moto: hornet cb600f-02
  • Zavorrino/a: qualche volta FRANCY
Re: Modifiche economiche
« Risposta #3 il: 17 08 2012, 18:49:11 »
1. http://www.hornet.it/Forum/Elaborazioni/698-Rotore-di-anticipo-regolabile/  ;-)
Massima resa, minima spesa....
2. Cambia filtro aria con uno sportivo
3. leva DB killer
4. Cambia rapporti corona/pignone

Per adesso mi vengono in mente questi a quasi zero euro

Conan sono d'accordo su tutto, ma non sul togliere il db killer,si sà che le fdo non apprezzano  :stica:
 :lamps7:
dice il byker
quando muoio
voglio essere "cromato"

Offline adriano3

  • 50 ino
  • *
  • Post: 153
  • Età: 35
  • civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet my11
  • Zavorrino/a: star
Re: Modifiche economiche
« Risposta #4 il: 17 08 2012, 21:10:56 »
Allora intanto grazie per le risposte, effettivamente manubrio piega bassa è già montato.
Invece il filtro sarebbe in preventivo, ma su questo ho alcuni dubbi in quanto, essendo la mia moto (2011) tutta originale, ho sentito che ci sarebbero problemi di una diminuzione di prestazioni ai bassi e un aumento di consumo.
In realtà invece il mio obbiettivo è proprio quello di aumentare un pochino le prestazioni ai bassi salvaguardando, se possibile i consumi.
Voi che mi dite??
Lamps

Offline Fireice

  • Venditore Professionista
  • 50 ino
  • ****
  • Post: 93
  • Età: 53
  • torino
  • Sesso: Maschio
    • Hornet Dreams- parti in vetroresina moto
  • Moto: hornet 600
Re: Modifiche economiche
« Risposta #5 il: 18 08 2012, 08:25:57 »
Ciao Adriano ti hanno esattamente detto l'opposto di ciò che permette un filtro aria più permeabile....
Montando il filtro aria in cotone oliato, prima di tutto avrai diminuzione di spese di manutenzione inquanto è lavabile e rigenerabile, in secondo luogo si avrà una leggera diminuzione dei consumi e una maggiore elasticità di marcia perchè il flusso di aria è maggiormente libero. Secondo me è una delle modifiche prioritarie a basso costo...

Il db killer invece meglio lasciarlo inquanto diminuirebbe drasticamente la contropressione allo scarico e quindi perderesti in tiro ai bassi regimi di giri , oltre all'aumento di sonorità del tutto controproducente ai fini del portafoglio in caso di controllo delle forze dell'ordine...
Hornetdreams.com
"Le nuvole non hanno regole perchè non hanno mai rinunciato alla loro libertà di sognare"

Offline adriano3

  • 50 ino
  • *
  • Post: 153
  • Età: 35
  • civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet my11
  • Zavorrino/a: star
Re: Modifiche economiche
« Risposta #6 il: 18 08 2012, 19:22:22 »
Ma la cosa che non capisco io è: entrando più aria, la centralina non è portata ad aumentare l'afflusso di benzina dato che il rapporto stechiometrico aria/benzina deve essere sempre costante, sopratutto nei nostri motori benzina??
Che si tradurrebbe in un aumento dei consumi.

Offline sergjo

  • Moto 3
  • **
  • Post: 540
  • Età: 46
  • rubiera (RE)
  • Sesso: Maschio
Re: Modifiche economiche
« Risposta #7 il: 18 08 2012, 20:16:14 »
Effettivamente il DBK conviene lasciarlo,la moto va meglio  :fifi:

basta che ci sia il sole......

Offline Fireice

  • Venditore Professionista
  • 50 ino
  • ****
  • Post: 93
  • Età: 53
  • torino
  • Sesso: Maschio
    • Hornet Dreams- parti in vetroresina moto
  • Moto: hornet 600
Re: Modifiche economiche
« Risposta #8 il: 18 08 2012, 21:23:49 »
Ma la cosa che non capisco io è: entrando più aria, la centralina non è portata ad aumentare l'afflusso di benzina dato che il rapporto stechiometrico aria/benzina deve essere sempre costante, sopratutto nei nostri motori benzina??
Che si tradurrebbe in un aumento dei consumi.

Teoricamente è come dici tu però, ammesso che l'incremento è davvero minimo, la maggiore elasticità ti permette di ridurre i consumi su percorsi misti ; più che altro è la diminuzione di perdite di carico che aiuta. Se si tengono conto di tutti i fattori e non solo del rapporto stechiometrico, allora hai solo vantaggi dal montaggio del filtro più permeabile... primo fra tutti il fatto che è praticamente eterno avendo una vita superiore ai 100.000km se trattato con cura.

Offline Conan

  • SBK
  • *****
  • Post: 1544
  • Età: 51
  • Marino (Roma)
  • Sesso: Maschio
  • ...cum grano salis!
  • Moto: Hornet 2006. Moto passate: Guzzi Falcone 500 - Cagiva Elefant 350 - Aprilia ETX 350 - Forza 2006 - Forza 2008
  • Zavorrino/a: Giusy
Re: Modifiche economiche
« Risposta #9 il: 18 08 2012, 23:21:04 »
@biker=perfettamente d'accordo....io non lo toglierei mai...mi adeguavo solo al tono della domanda, ossia modifiche a basso costo...
D'altra pare se si vuole incrementare la potenza bisogna anche scendere a compromessi :birra:

P.s. Io cima ho tutto originale, perché i quasi 100 cv mi bastano ed avanzano  :ciao:

Offline adriano3

  • 50 ino
  • *
  • Post: 153
  • Età: 35
  • civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet my11
  • Zavorrino/a: star
Re: R: Modifiche economiche
« Risposta #10 il: 19 08 2012, 19:21:37 »
Ok, mi avete convinto sul filtro.
Ma per quanto riguarda la faccenda risuonatore, qualcuno di voi ne sa niente??

Offline Conan

  • SBK
  • *****
  • Post: 1544
  • Età: 51
  • Marino (Roma)
  • Sesso: Maschio
  • ...cum grano salis!
  • Moto: Hornet 2006. Moto passate: Guzzi Falcone 500 - Cagiva Elefant 350 - Aprilia ETX 350 - Forza 2006 - Forza 2008
  • Zavorrino/a: Giusy
Re: Modifiche economiche
« Risposta #11 il: 19 08 2012, 21:53:47 »
Mai sentita la modifica del risuonatore... :parDon:  :parDon:

Offline bikeroby

  • SBK
  • *****
  • Post: 1672
  • Età: 56
  • sarezzo (BS)
  • Sesso: Maschio
  • Io e la mia Caroline
  • Moto: hornet cb600f-02
  • Zavorrino/a: qualche volta FRANCY
Re: Modifiche economiche
« Risposta #12 il: 20 08 2012, 13:55:24 »
 :mmm:  :mmm:

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re: Modifiche economiche
« Risposta #13 il: 20 08 2012, 14:00:41 »
Se non erro dovrebbe essere nell'air box, anche se non so cosa sia di preciso, ma secondo me (e non solo) non serve ad una mazza toglierlo, altrimenti si conoscerebbe meglio  :bastard:

Lascia perdere.


 :lamps7:
La mia stima ed il mio onore a chi la moto la tratta con il cuore


xx
A proposito di quello che si diceva sulle Tute troppo economiche

Aperto da carosello

9 Risposte
3815 Visite
Ultimo post 28 04 2010, 09:11:58
da andreawaco
xx
Consigli su modifiche

Aperto da Marco600

9 Risposte
3066 Visite
Ultimo post 05 03 2013, 20:00:13
da Marco600
xx
Ultime modifiche..

Aperto da blaps_85

4 Risposte
1727 Visite
Ultimo post 04 09 2009, 15:49:44
da blaps_85
xx
PRIME MODIFICHE....

Aperto da onat86

26 Risposte
8142 Visite
Ultimo post 03 06 2011, 09:33:22
da andrea.g.