Autore Topic: Diminuire "l'effetto catapulta" dell'avantreno  (Letto 7761 volte)

Offline marchissimo

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1338
  • Età: 41
  • South Garda Lake (MN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: kawasaki Z1000sx tourer 2015, Hornet 600 2002, Piaggio vespa 125 ts 1975
  • Zavorrino/a: Elisa
Re: Diminuire "l'effetto catapulta" dell'avantreno
« Risposta #15 il: 09 03 2012, 09:23:37 »
Magari aumentando il precarico del mono migliora la cosa... non credete?

Perché per revisionare l'assetto servono dei bei soldini.. se la spesa è contenuta credo che sia meglio..
Non esistono scelte giuste o sbagliate, ma solo decisioni e conseguenze.
Flickr: MarchissimoMN Photostream

Offline Conan

  • SBK
  • *****
  • Post: 1544
  • Età: 51
  • Marino (Roma)
  • Sesso: Maschio
  • ...cum grano salis!
  • Moto: Hornet 2006. Moto passate: Guzzi Falcone 500 - Cagiva Elefant 350 - Aprilia ETX 350 - Forza 2006 - Forza 2008
  • Zavorrino/a: Giusy
Re: Diminuire "l'effetto catapulta" dell'avantreno
« Risposta #16 il: 09 03 2012, 09:29:01 »
Sicuramente quello che dici non è privo di fondamento e si riaggancia a quanto scritto da Blaps: un mono + rigido diminuisce tale ondeggiamento...anche se penso che il mono hornet 2006 sia regolabile solo sul carico e non sul rilascio... :mmm:
Più conosco gente, più apprezzo il mio cane! (Socrate)

Offline marchissimo

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1338
  • Età: 41
  • South Garda Lake (MN)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: kawasaki Z1000sx tourer 2015, Hornet 600 2002, Piaggio vespa 125 ts 1975
  • Zavorrino/a: Elisa
Re: Diminuire "l'effetto catapulta" dell'avantreno
« Risposta #17 il: 09 03 2012, 09:49:33 »
E' regolabile solo sul carico ma influisce notevolemente:
Quando freni la forcella si abbassa e il mono si "scarica", cioè si estende ma nella fase di "ricarica" cioè quando la moto tende a tornare nella posizione di riposo se il mono è troppo morbido affonda molto e fa l'effetto elastico.

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: Diminuire "l'effetto catapulta" dell'avantreno
« Risposta #18 il: 09 03 2012, 09:53:52 »
 :emo: Si ma purtroppo la regolazione del precarico del mono originale non c'entra niente con il freno in compressione
Guido la Hornet come un vespino e la 50 Special come una Hornet...

Offline Relay70

  • Moto 3
  • **
  • Post: 285
  • Età: 39
  • Bolzano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '05
  • Zavorrino/a: Miwi
Re: Diminuire "l'effetto catapulta" dell'avantreno
« Risposta #19 il: 09 03 2012, 12:36:20 »
Eccomi!
Dunque, sono 1.80 x 75kg.. Come posizione di guida di solito sto abbastanza attaccato al serbatoio, quindi col peso molto in avanti..

Come dice blaps_85, anche io sento la moto affondare abbastanza in frenata (non in stile enduro, ma diciamo che la compressione è un po' più morbida di quello che piacerebbe a me).. La forza accumulata durante la compressione viene poi scaricata provocando questo effetto catapulta, e qui mi sembra che la decompressione avvenga semplicemente troppo rapidamente.

Andando a spanne mi verrebbe da pensare che ci siano due modi principali per risolvere:
1) accumulare meno forza (magari con una posizione di guida più arretrata e usando anche il freno posteriore)
2) caricare/scaricare la forza più lentamente (e qui entrano in gioco oli e forcelle..)

Al momento sono assolutamente al verde (non la benzina :LoL: ) quindi volevo cercare di risolvere con poco, quindi una revisione/cambio totale della ciclistica per ora non posso permettermelo.. Tra l'altro, non sono pochini i km per aver già portato alla frutta le sospensioni?

Per quanto riguarda la regolazione del mono.. beh magari provo comunque, non si sa mai  :LoL:

Offline giotek

  • 50 ino
  • *
  • Post: 184
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Kawasaki ZZR 1400--Sempre disponibile per gli amici 3382279335
  • Zavorrino/a: Simona,terrorizzata dal kawa!!
Re: Diminuire "l'effetto catapulta" dell'avantreno
« Risposta #20 il: 09 03 2012, 15:26:11 »
Ciao ragazzi,
se sei al verde (magari tra 3 giorni spero tu sia al blu) già con olio leggermente più viscoso e nuovo qualcosa migliori,15.000 km e olio non sostituito dal 2005...è inutile cercare strade strane,tu hai nella forcella un fluido che ha poco a che vedere con olio forcella.Concordo in toto con quanto scritto dall'amico Canon riguardo alla postura in frenata,TU devi decidere la postura più adatta per controllare la frenata.Un mono più precaricato porta vantaggi (solo nel tuo caso)solo alla fine della frenata dove la mancanza di freno in compressione del mono viene parzialmente limitata da una molla che "non ti fa fare l'effetto dondolo" MA è normale che con affondamenti importanti e repentini della forcella tu perda aderenza al retrotreno creando il tuo equilibrio ancora più instabile.Precaricando di più il mono "dinamicamente" sposti il peso in avanti e peggiori la situazione circa quanto affonderà poi la forcella.Coperta corta....Tieni presente che sei alto 1,80...i tuoi 75 kg sono 85 per un tizio alto 165-170...Prima spesa che affronterai è molla lineare Ohlins 80 N/mm (8717-80) se non fai pistate o passi a fiamma d'inferno altrimenti 8717-85 (85 N/mm) che potresti usare con lo stesso olio (38-40 cSt) riservandoti di verificare SECONDO TE se la viscosità è appropriata o correggerla minimamente al prox cambio olio.SE sarai al blu kit Andreani pistoni e lamelle per la compressione e che prevede la sostituzione delle lamelle per l'estensione.
Cambia l'olio alla forcella..non riconoscerai la moto.
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema

ZZR1400 con Kit Abm "manubrio alto",una hornet con qualche cavallo in più.

Offline VirtualAngel

  • SBK
  • *****
  • Post: 4452
  • Età: 39
  • Pietrasanta (LU)
  • Sesso: Maschio
  • La Poderosa
  • Moto: Hornet 2006 DPM
  • Zavorrino/a: Marty
Re: Diminuire "l'effetto catapulta" dell'avantreno
« Risposta #21 il: 09 03 2012, 15:28:49 »
Cambiato l'olio proprio lunedì e devo dire che la differenza si sente :up:
Anche la mia aveva olio messo dalla casa, quindi vecchio.
A piedi cammino... in macchina viaggio... in moto sogno!!!
Felice di essere un Motociclista!

Offline Relay70

  • Moto 3
  • **
  • Post: 285
  • Età: 39
  • Bolzano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '05
  • Zavorrino/a: Miwi
Re: Diminuire "l'effetto catapulta" dell'avantreno
« Risposta #22 il: 09 03 2012, 15:59:49 »
Perfetto, grazie  :-)
Allora la prossima modifica da fare è sicuramente il cambio olio... Non ce n'è uno abbastanza viscoso già di suo da evitare di mischiarne due? Perché la considero un'operazione delicata (quindi per una volta non la farò da me in garage) e preferirei dire al meccanico solo "mettimi questo olio"...
Giusto per curiosità, quanto costerebbero le molle Ohlins?

Offline giotek

  • 50 ino
  • *
  • Post: 184
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Kawasaki ZZR 1400--Sempre disponibile per gli amici 3382279335
  • Zavorrino/a: Simona,terrorizzata dal kawa!!
Re: Diminuire "l'effetto catapulta" dell'avantreno
« Risposta #23 il: 09 03 2012, 16:13:28 »
Perfetto, grazie  :-)
Allora la prossima modifica da fare è sicuramente il cambio olio... Non ce n'è uno abbastanza viscoso già di suo da evitare di mischiarne due? Perché la considero un'operazione delicata (quindi per una volta non la farò da me in garage) e preferirei dire al meccanico solo "mettimi questo olio"...
Giusto per curiosità, quanto costerebbero le molle Ohlins?

Ciao,se compri il 10w della Ohlins non ti sbatti a miscelare,il 7,5 della Silkolene (pro Rsf) non è più a listino e dovresti...miscelare il 5 ed il 10 ma parlando del 50%..potresti versare tutti e 2 i litri in un recipiente e farlo senza misurino con scala graduata..puoi farlo da te.(40 euro per 2 litri con s.s. su Ebay)Per le molle WRS vendeva queste e 1 solo litro di Ohlins 10 a 125 euro,acquistando il secondo litro 150 euro altrimenti puoi sentire questi altri che prezzo ti fanno compreso olio

http://www.omniaracing.net/product_info.php/set-molle-ohlins-per-forcella-anteriore-per-honda-hornet-600-20052006-kg-85-p-6628

http://www.omniaracing.net/product_info.php/set-molle-ohlins-per-forcella-anteriore-per-honda-hornet-600-20052006-kg-80-p-6627

Buon lavoro

Giotek

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: Diminuire "l'effetto catapulta" dell'avantreno
« Risposta #24 il: 09 03 2012, 17:13:34 »
Io cmq (come ci siamo già detti con Giotek) non sento le molle così scarse..  appena avrò qualche euro anche io metterò olio e kit pistoni. Considera che per l'olio e lavoro ci vogliono 130€. Per molle o kit pistoni altre 120€...

Offline VirtualAngel

  • SBK
  • *****
  • Post: 4452
  • Età: 39
  • Pietrasanta (LU)
  • Sesso: Maschio
  • La Poderosa
  • Moto: Hornet 2006 DPM
  • Zavorrino/a: Marty
Re: Diminuire "l'effetto catapulta" dell'avantreno
« Risposta #25 il: 09 03 2012, 17:17:51 »
Io ho speso solo per parapolvere e paraolio 50 euro, olio e mano d'opera altri 50. Comunque le forcelle le ho smontate io, quindi il meccanico ha solo dovuto sostituire olio, paraolio e parapolvere.  :lamp1:

Offline marcomich88

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 800
  • Età: 36
  • Brescia centro
  • Sesso: Maschio
  • Moto: HORNET 600 '03
  • Zavorrino/a: Lucia
Re: Diminuire "l'effetto catapulta" dell'avantreno
« Risposta #26 il: 09 03 2012, 19:50:19 »
Tornando al problema di relay70, sicuramente la forcella della hornet ha questo problema ma, secondo me, se il ritorno era tale da farti perdere l'equilibrio devi lavorare un po' anche sulla tua sensibilità col freno. Intendo cioè, a rallentamento avvenuto (piano o forte che sia stato) di mollare progressivamente il freno in modo da arrivare ad essere fermo con le sospensioni già a riposo e non con l'avantreno ancora compresso (cosa che porta al classico rinculo quando ti fermi).
Chiaramente è una cosa rapidissima e che deve incidere poco sugli spazi di arresto (quando sei quasi fermo allenti la presa sul freno e bon), non devi certo arrivare lungo per evitare il rinculo. :stica:
Mamma dammi la benza!

Offline Relay70

  • Moto 3
  • **
  • Post: 285
  • Età: 39
  • Bolzano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '05
  • Zavorrino/a: Miwi
Re: Diminuire "l'effetto catapulta" dell'avantreno
« Risposta #27 il: 15 03 2012, 19:49:59 »
Ok sono andato in uno dei due concessionari Honda della mia città (quelli più simpatici) per chiedere riguardo il cambio olio forcelle, e il gestore mi ha sconsigliato di farlo, mi ha detto che non serve, mi ha detto che è complicato, che non cambierebbe nulla, che coi km che ho sicuramente è tutto a posto... Quando ha visto che non me ne fregava nulla del suo parere e che volevo farlo comunque ha bellamente ammesso che "non aveva voglia di farlo"  :dash:
Volevo ben dirgli "ma guarda che ti pago!"  :@: Ma meglio lasciar stare con loro, ci manca solo che mi faccia un lavoro da cani solo perchè "non ha voglia"...

Una cosa è sicura: non mi rivolgerò mai più a loro  :LoL:

Cercherò qualcun'altro che mi possa fare il lavoro, e nel frattempo cercherò di allenare la mia sensibilità e trovare la posizione migliore in sella..

Offline giotek

  • 50 ino
  • *
  • Post: 184
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Kawasaki ZZR 1400--Sempre disponibile per gli amici 3382279335
  • Zavorrino/a: Simona,terrorizzata dal kawa!!
Re: Diminuire "l'effetto catapulta" dell'avantreno
« Risposta #28 il: 16 03 2012, 13:50:06 »
Ok sono andato in uno dei due concessionari Honda della mia città (quelli più simpatici) per chiedere riguardo il cambio olio forcelle, e il gestore mi ha sconsigliato di farlo, mi ha detto che non serve, mi ha detto che è complicato, che non cambierebbe nulla, che coi km che ho sicuramente è tutto a posto... Quando ha visto che non me ne fregava nulla del suo parere e che volevo farlo comunque ha bellamente ammesso che "non aveva voglia di farlo"  :dash:
Volevo ben dirgli "ma guarda che ti pago!"  :@: Ma meglio lasciar stare con loro, ci manca solo che mi faccia un lavoro da cani solo perchè "non ha voglia"...

Una cosa è sicura: non mi rivolgerò mai più a loro  :LoL:

Cercherò qualcun'altro che mi possa fare il lavoro, e nel frattempo cercherò di allenare la mia sensibilità e trovare la posizione migliore in sella..
Alla faccia dei simpatici  :gRgR:  :gRgR:
Se per una concessionaria Honda è complicato sostituire l'olio forcella...mi immagino di che complessità giudichino la registrazione del gioco valvole...roba da pazzi,neanche se tu abitassi in Burundi.E' certo che il titolare è un'idiota o forse crede che lo siano coloro che gli pongono determinati quesiti,ora che li conosci...evitali.

Giotek