Autore Topic: Compatibilità forcella, asse e piastre  (Letto 27899 volte)

Offline mudlover

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 831
  • BENEVENTO
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900 2002
Re: Compatibilità forcella, asse e piastre
« Risposta #15 il: 21 09 2011, 17:18:10 »
magari......ma i problemi sono numerosi.....


1) il cerchio anteriore sarebbe diverso dal posteriore

2) il rivenditore non ha il cerchio (nè ant nè post)

3) i marchesini forgiati costano un pò tanto.....troppo direi.....

però.....cercare i 2 cerchi MV e montare il monobraccio posteriore......sarebbe fattibile, no???????


 :lamps7: ,
F
There is no Way to Happiness: Happiness is the Way. (The Buddha)

Offline catamarty

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1152
  • Età: 38
  • Essen
  • Sesso: Femmina
  • Hornet LAB
  • Moto: ..momentaneamente appiedata
Re: Compatibilità forcella, asse e piastre
« Risposta #16 il: 21 09 2011, 17:29:32 »
però.....cercare i 2 cerchi MV e montare il monobraccio posteriore......sarebbe fattibile, no???????

 :mmm:  :mmm:  :mmm: ..no  :LoL:

a parte gli scherzi.. ci sarebbero milioni di adattamenti da fare..
Siamo l'unica categoria capace di intavolare una conversazione con uno sconosciuto solo perchè ha un casco in mano..

Offline carteo76

  • SBK
  • *****
  • Post: 2785
  • Età: 49
  • Avellino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Cagiva cocis 50 lucky explorer, Aprilia red rose 125 america, Honda Hornet my '00; attualmente Hornet 900rr my05
Re: Compatibilità forcella, asse e piastre
« Risposta #17 il: 21 09 2011, 17:33:00 »
Ho usato il tasto cerca ma non ho trovato niente...

espertoni e tecnicissimi del forum, sottopongo un banale quesito alla Vs. cortese attenzione....

se prendo una forcella a steli rovesciati con pinze e dischi (di misura superiore a quelli della mia hornellona)

1) posso montare questi dischi sul mio cerchio? NO.....se prendi un avantreno completo di una moto ti conviene prendere anche il suo cerchio dedicato

2) l'asse (intendo il perno della ruota anteriore) della hornella si adatterà alla nuova forca? in caso negativo si può rimediare in qualche modo?
    SE sei così fortunato da poter rimontare il tuo cerchio dovrai costruire delle boccole ad hoc da inserire nei piedini forcella

3) le piastre della hornella andranno bene con la steli rovesciati? oppure le piastre della nuova forcella andranno bene sull'hornella? Oppure devo farle realizzare ad hoc?  
   Le piastre in qualunque modifica che andrai a fare devono essere rifatte e su misura !

Grazie in anticipo!   ........... prego!


Monovraccio VFR...........................pensaci su forse non conviene poi così tanto!
La mia moto..............work in progresss  http://www.hornet.it/b54_nostre-special/t26513_900-carteo76/270

Offline mudlover

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 831
  • BENEVENTO
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900 2002
Re: Compatibilità forcella, asse e piastre
« Risposta #18 il: 21 09 2011, 17:38:51 »
@catamarty: infatti scherzavo......ci vorrebbero milioni di euro di adattamenti, non se ne parla proprio!!!

@carteo: grazie per le risposte però.....mi hai distrutto un sogno!!!


 :lamps7: ,
F

Offline carteo76

  • SBK
  • *****
  • Post: 2785
  • Età: 49
  • Avellino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Cagiva cocis 50 lucky explorer, Aprilia red rose 125 america, Honda Hornet my '00; attualmente Hornet 900rr my05
Re: Compatibilità forcella, asse e piastre
« Risposta #19 il: 21 09 2011, 17:40:06 »
Sono stato troppo diretto????

E' meglio ricevere una amara verità che una dolce bugia!!!  :haha:

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re: Compatibilità forcella, asse e piastre
« Risposta #20 il: 21 09 2011, 17:45:32 »
ma scusa non  fai  prima  a montare un avantreno  completo  piastre forche asse  cerchio  dischi  e pinze di una  cbr600rr ??????
in questo forum nulla ti è dovuto e tutto è guadagnato , c'è poco da guadagnare infatti.

Offline mudlover

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 831
  • BENEVENTO
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900 2002
Re: Compatibilità forcella, asse e piastre
« Risposta #21 il: 21 09 2011, 17:51:10 »
buona idea ghess, tutta la difficoltà consiste nel trovarli in vendita a un prezzo accettabile...... :stica:   

l'idea mi era venuta trovando questi pezzi della mv a un prezzo decente e trattabile.....

@carteo:  :spank:  :spank:  :spank:  cattivone!!!  :LoL:


 :lamps7: ,
F


Offline carteo76

  • SBK
  • *****
  • Post: 2785
  • Età: 49
  • Avellino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Cagiva cocis 50 lucky explorer, Aprilia red rose 125 america, Honda Hornet my '00; attualmente Hornet 900rr my05
Re: Compatibilità forcella, asse e piastre
« Risposta #22 il: 21 09 2011, 18:33:01 »
l'avantreno del cbr 600 rr è un pò debole per sostenere il peso dell'hornet 900.

Ci vuole l'avantreno del gsx-r 1000 k.........non mi ricordo!

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Compatibilità forcella, asse e piastre
« Risposta #23 il: 22 09 2011, 03:19:30 »
carteo ha ragione le forcelle del cbr 600 rr 2005> non vanno bene per la hornet 900 meglio indirizzarsi per esempio (e non a caso) su un avantreno COMPLETO del cb 1000 rr (se lo trovi completo di piastre lo monti facile) se vuoi fare dell'hard tuning alla tua moto entra nell'ordine di idee che non è conveniente economicamente, che è illegale, che richiede molta pazienza e che non c'è nessuna logica nel modificare una moto che vale meno dei soldi spesi per le modifiche stesse.

quindi riepilogando se vuoi mettere una forcella a steli rovesci sulla tua hornet 900 del 2002 prendi un avantreno completo meglio se è del cb 1000 r  (ricorda però che di economico nel hard tuning non c'è nulla) poi se vuoi esagerare si può montare anche il monobraccio del cb 1000 r e magari il codino di una yamaha r6, mettere un solo scarico, verniciare il motore di nero, cambiare strumentazione, faro e tutto quello che ti passa per la testa

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re: R: Compatibilità forcella, asse e piastre
« Risposta #24 il: 22 09 2011, 09:12:34 »
eh ma la forca del cb non sente tanto le regolazioni se la prendi originale...cioe senza la modifica ai pompanti....ma sicuramente completa di tutto monta ....

[size=85]Inviato dal mio telefono a gettoni usando Tapatalk per android[/size]

Offline carteo76

  • SBK
  • *****
  • Post: 2785
  • Età: 49
  • Avellino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Cagiva cocis 50 lucky explorer, Aprilia red rose 125 america, Honda Hornet my '00; attualmente Hornet 900rr my05
Re: Compatibilità forcella, asse e piastre
« Risposta #25 il: 22 09 2011, 09:47:16 »
Non per essere polemico, ma  a mio parere credo che neanche la forcella del cb1000r sia compatibile per caratteristiche di resistenza e modulabilità nelle regolazioni con la H900.

Il cb1000r si presenta alquanto "leggero" nei pesi e nella distribuzione di essi, per questo "non a caso" ho prima scritto della necessità di trovare una forcella del gsx-r 1000 k4 - k5 ......, moto relativamente "pesanti" o quantomeno le loro forcelle sono  state studiate per sopportare un maggior carico all'avantreno e con regolazioni dell'idraulica funzionanti .

Per quanto riguarda il monobraccio posteriore ritengo sia necessario valutare la modifica in termini di pesi dei componenti, se poi il caro mudlover voglia montare un monograccio in magnesio allora il discorso cambia totalmente!

In piena onestà e con spirito libero da qualsiasi influenza, mi sento di consigliare a mudlover l'acquisto:
a)  di una forcella della marzocchi o della ohlins in modo tale da poterla poi trasferire, volendo, sulla prossima sua moto nuova; "scelta onerosa"
b)  di un avantreno completo del gsx-r 1000; "scelta più economica";
c)  di una introvabile forcella Wp ro.ma. da 43mm;

Comunque in tutti e tre i casi bisogna tenere sempre in considerazione la realizzazione ad hoc delle piastre di sterzo e perno cannotto di sterzo! 


Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Compatibilità forcella, asse e piastre
« Risposta #26 il: 22 09 2011, 11:51:30 »
Tra Suzuki gsxr e honda cb 1000 quella con il peso più vicino all'hornet 900 è proprio la cb 1000 (217 kg contro 218 dell'hornet) la suzuki gsxr k5 pesa 27 kg in meno e pesa circa 7 kg in meno della gsxr 2011

per quanto riguarda la qualità della forcella in se di sicuro quella di una supersport è migliore ma il vantaggio di prendere quella del cb 1000 sta nel fatto che molto probabilmente è plug and play senza bisogno di rifare le piastre etc etc molto probabilmente anche il cerchio originale della hornet 900 può essere utilizzato cambiando i cuscinetti (gli attacchi dei dischi sono identici cambia solo il diametro)

sulle altre forcelle non discuto

Offline carteo76

  • SBK
  • *****
  • Post: 2785
  • Età: 49
  • Avellino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Cagiva cocis 50 lucky explorer, Aprilia red rose 125 america, Honda Hornet my '00; attualmente Hornet 900rr my05
Re: Compatibilità forcella, asse e piastre
« Risposta #27 il: 22 09 2011, 12:39:31 »
Io ho parlato di moto "relativamente" pesanti in merito alla distribuzione dei pesi sugli assi.

Non ci metto attualmente la mano sul fuoco, ma credo che le piastre del cb1000r non sono copatibili con h900.



Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Compatibilità forcella, asse e piastre
« Risposta #28 il: 22 09 2011, 13:56:28 »
beh di solito le super sportive hanno il 52% circa del peso sull'anteriore contro il 48%-50% delle naked comunque si può sempre aumentare il precarico o sostituire le molle per adattarle al peso moto + pilota discorso valido per tutte le forcelle e non è detto che la forcella della gsxr nel caso specifico non abbia bisogno di essere rivista considerando anche che è più corta di 3 cm rispetto a quella della cb se dovessi fare io questa modifica credo che per la scelta mi baserei sulla convenienza economica e a parità di prezzo sceglierei quella del cb
 
per quanto riguarda la compatibilità al massimo andrebbe rifatto il solo cannotto ma credo che anche quello sia perfettamente identico la honda ha poca fantasia infatti anche le piastre dell'hornet 600 2011 montano tranquillamente su tutti i modelli dal 98 in poi (dato certo)

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re: R: Compatibilità forcella, asse e piastre
« Risposta #29 il: 22 09 2011, 14:42:26 »
occhio che la forca del cb a confronto con una forca cbr o gsxr e' piu lunga agli steli ....5cm in piu rispetto a cbr....questo perche se no toccherebbe il parafango sotto la punta del faro....questo solo per dirvi che e' piu lunga....ma non credo dia fastidio al faro tondo della H900

[size=85]Inviato dal mio telefono a gettoni usando Tapatalk per android[/size]


xx
aiuto per messa in asse piastre anteriori

Aperto da cybermaster

4 Risposte
1392 Visite
Ultimo post 22 06 2018, 16:25:06
da cybermaster
xx
Compatibilita' forcella hornet 600 del 2003 con la forcella del 2002

Aperto da AKILLE81

0 Risposte
1348 Visite
Ultimo post 06 07 2017, 13:51:54
da AKILLE81
xx
Modifica forcella e piastre

Aperto da antonio88

10 Risposte
3735 Visite
Ultimo post 10 02 2014, 11:32:47
da Leopard
xx
piastre forcella con ruggine...aiutoooo

Aperto da valius

7 Risposte
2930 Visite
Ultimo post 21 12 2012, 00:29:25
da valius