Autore Topic: Velocità in rettilineo e carburazione  (Letto 8304 volte)

Offline simone30

  • 50 ino
  • *
  • Post: 247
  • Età: 40
  • Udine
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '01
Velocità in rettilineo e carburazione
« il: 10 05 2011, 21:30:56 »
Ragazzi sono stato a Rijeka il mese scorso e sul dritto(e che dritto) non passavo i 195  :@:

Assurdo perchè quando ho preso in mano la RR 600 di un mio amico, uscendo dall'ultima curva allo stesso modo, ho preso i 240  :stica:

Sono grasso di carburazione e questa credo che sia la causa...che dite?

Le candele sono nere e quando spalanco il gas fuma nero. Visto che monto il dynojet con spilli sulla terza tacca, che dite se lo metto sulla quarta? Così smagrisco?

Per capirci: le tacche sono solo da un lato. Partendo da quella estremità devo contare 4 tacche, giusto?

Linkback: http://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t29249_seo/
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare..."
(K.Schwantz)

Offline adam74mn

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1213
  • Età: 50
  • mantova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2005
  • Zavorrino/a: natalya... ma solo sul dritto
Re: Velocità in rettilineo e carburazione
« Risposta #1 il: 10 05 2011, 22:53:59 »
piu alzi lo spillo... piu ingrassi, piu lo abbassi piu smagrisci.... questo però solo nel passaggio dal min al max...... per smagrire aglialti devi calare i getti del max..... io monto i 110 del kit .... e la mia va,,,,,,,,,, :ciao:
.Se hai bisogno di un motivo per andare in moto...
non sei un motociclista nel cuore!

Offline simone30

  • 50 ino
  • *
  • Post: 247
  • Età: 40
  • Udine
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '01
Re: Velocità in rettilineo e carburazione
« Risposta #2 il: 10 05 2011, 23:07:49 »
110??? Io con x-cone e bmc ho il 106 e terza tacca... :dash: e comunque sono grasso.


Che faccio calo sia spillo che getto o solo getto?

Offline Rpmnutter

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Lecce
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda hornet s 600 anno 2000
Re: Velocità in rettilineo e carburazione
« Risposta #3 il: 10 05 2011, 23:53:37 »
Ciao,io ho i 108 interni e 106 esterni,spilli 3°tacca dall'alto verso il basso.....va una bomba...rettilineo 265 km.......
Vivi e lascia vivere.....

Offline simone30

  • 50 ino
  • *
  • Post: 247
  • Età: 40
  • Udine
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '01
Re: Velocità in rettilineo e carburazione
« Risposta #4 il: 11 05 2011, 07:46:45 »
Ma perchè tutti abbiamo gli stessi numeri ma la mia è grassa?

Il filtro l'ho lavato...ma dite che sia quello la causa? devo cambiarlo?

Offline devil

  • 50 ino
  • *
  • Post: 127
  • Età: 45
  • milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 02 ->2006
  • Zavorrino/a: mono
Re: Velocità in rettilineo e carburazione
« Risposta #5 il: 11 05 2011, 08:32:53 »

Ciao Simone,

metti i getti del 104 o 102, penso che tu abbia i carburatori da 34 (non sò se li hai sostituiti) e vedi come va la moto. Con i 106 è ancora grassa. Per ora non toccare la tacca dello spillo
Intanto che ci sei dai una bella pulita ai carburatori e riallineali con un vacuometro.

Offline simone30

  • 50 ino
  • *
  • Post: 247
  • Età: 40
  • Udine
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '01
Re: Velocità in rettilineo e carburazione
« Risposta #6 il: 11 05 2011, 09:05:00 »
Ciao Simone,

metti i getti del 104 o 102, penso che tu abbia i carburatori da 34 (non sò se li hai sostituiti) e vedi come va la moto. Con i 106 è ancora grassa. Per ora non toccare la tacca dello spillo
Intanto che ci sei dai una bella pulita ai carburatori e riallineali con un vacuometro.


I carburatori sono puliti e allineati. Sono da 34.

Sul foglietto della dynojet mi consigliavano i 106...proverò a calare. Ma il getto di max influisce solo quando apri tutto?

Offline devil

  • 50 ino
  • *
  • Post: 127
  • Età: 45
  • milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 02 ->2006
  • Zavorrino/a: mono
Re: Velocità in rettilineo e carburazione
« Risposta #7 il: 11 05 2011, 09:24:42 »
ok allora procedi con la sostituzione, poi dacci notizie su come va.

comunque un altro consiglio, controlla tutte le tubazioni delle depressioni, e vari tubi in generale.

Offline simone30

  • 50 ino
  • *
  • Post: 247
  • Età: 40
  • Udine
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '01
Re: Velocità in rettilineo e carburazione
« Risposta #8 il: 11 05 2011, 09:40:36 »
perchè mi dici di controllarli? Sinceramente non sono certo di saper come si fa.
I tubi del depressore se non sbaglio sono quelli dalla pair al motore e dal motore al serbatoio. Giusto? devo solo smontarli e vedere se sono ostruiti o ci sono altre prove?

Offline devil

  • 50 ino
  • *
  • Post: 127
  • Età: 45
  • milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 02 ->2006
  • Zavorrino/a: mono
Re: Velocità in rettilineo e carburazione
« Risposta #9 il: 11 05 2011, 11:48:17 »
ho avuto un problema analogo e alla fine mi sono accorto che il tubicino (depressione) che va alla valvola pair era bucato.... è solo un consiglio ;-)

basta un controllo visivo.

oppure monta i getti più piccoli e prova così la moto  :-)

Offline simone30

  • 50 ino
  • *
  • Post: 247
  • Età: 40
  • Udine
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '01
Re: Velocità in rettilineo e carburazione
« Risposta #10 il: 11 05 2011, 13:22:35 »
Ho letto una discussione di Filobacchetta, uno che l'hornet l'ha rigirata come un calzino. Lui diceva che la 98-02 necessita di getti 102 esterni e 104 interni, terza tacca e vite aria come consigliato. Quindi con i 106 la sua era molto grassa.

Tornando al depressore:
Sinceramente ho proprio un problema al depressore. Quando il livello del serbatoio è basso, tende a non arrivarmi benzina ai carburatori. Visto che il rubinetto è ok, i tubi carburatore sono ok, mi sa che il problema sta proprio li.

Una domanda:
perchè il tubo dalla pairs entra da una parte e il tubicino del rubinetto esce dall'altra? Che collegamento c'è tra i due???

Offline devil

  • 50 ino
  • *
  • Post: 127
  • Età: 45
  • milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 02 ->2006
  • Zavorrino/a: mono
Re: Velocità in rettilineo e carburazione
« Risposta #11 il: 11 05 2011, 14:10:49 »
non c'è nessun collegamento, il depressore del rubinetto della benzina viene preso dal cilindro n°2 mentre il depressore pair dal cilindro n°3.

tu fai conto che io con carburatori da 36 (in luogo dei 34 originali) testa lavorata per classe open scarico filtro i getti sono da 108 e risulta leggermente grassa!

installa pure i getti consigliati da filo bacchetta!
Poi al max controlla bene il depressore del rubinetto della benzina  ;-)

Offline simone30

  • 50 ino
  • *
  • Post: 247
  • Età: 40
  • Udine
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '01
Re: Velocità in rettilineo e carburazione
« Risposta #12 il: 11 05 2011, 14:20:34 »
eh ma allora tu e la tua hornet fate sul serio  :stica:

Cioè controllo il tubicino che arriva al rubinetto?solo quello?
Ho visto che entra nel blocco proprio all'altezza del cilindro 2, ma non capisco come funzioni e che problemi potrebbe dare...

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Velocità in rettilineo e carburazione
« Risposta #13 il: 11 05 2011, 14:26:56 »
prima di cambiare i getti ti consiglierei di dare una controllata generale all'impianto di alimentaz /carburaz ,io monto i getti da 106(come consigliato da te tempo fa),su strada sono arrivato sui 180 km/h e ne avevo ancora molto ,il motore della mia hornet non poteva "murare" a 195 :lamps7:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline simone30

  • 50 ino
  • *
  • Post: 247
  • Età: 40
  • Udine
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '01
Re: Velocità in rettilineo e carburazione
« Risposta #14 il: 11 05 2011, 14:30:33 »
prima di cambiare i getti ti consiglierei di dare una controllata generale all'impianto di alimentaz /carburaz ,io monto i getti da 106(come consigliato da te tempo fa),su strada sono arrivato sui 180 km/h e ne avevo ancora molto ,il motore della mia hornet non poteva "murare" a 195 :lamps7:

Quando mi avevi chiesto che getti montavo, li la moto girava bene e non mi sembrava grassa...bo...in più ho il problema che non arriva benzina a serbatoio scarico. Non ci capisco un piffero

Di sicuro posso dire che le candele sono nere nere...e questo significa grassa


question
carburazione

Aperto da Giluz91

6 Risposte
3007 Visite
Ultimo post 22 03 2012, 20:30:07
da massi88
xx
carburazione

Aperto da Marvel

26 Risposte
11066 Visite
Ultimo post 21 05 2015, 23:31:44
da baltazar86
xx
tensione o carburazione?!

Aperto da GrouchoMarx

15 Risposte
5971 Visite
Ultimo post 22 11 2011, 18:47:59
da GrouchoMarx
clip
Carburazione al minimo!

Aperto da manuelsp

9 Risposte
3146 Visite
Ultimo post 21 09 2013, 22:25:08
da valentinrascu