Autore Topic: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva  (Letto 28831 volte)

Offline ferste

  • 50 ino
  • *
  • Post: 215
  • AL
  • Moto: Porn-et 600 MY03
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #45 il: 28 02 2011, 14:55:09 »
però calcola che rispetto ad una supersport, anche mettendo a posto forcelle e mono, hai una posizione meno vantaggiosa, baricentro meno studiato, ecc....quindi accuserai sempre un gap rispetto a quella.
Però ti assicuro che per portare alla frusta il tondino della Pornet (mica chiamarete telaio quella putrella piegata eh eh he) devi avere il polso e la ciclistica al top......e devi essere su pista.....
Su strada l'ultimo che ho sentito parlare di telaio della Pornet che si piega (e solo su modelli pre '07...sui successivi non ho ancora sentito nessuno) aveva un'andatura da vecchio col cappello alla mattina di Natale......

Concordo sui curvoni veloci!!!!!!!! li lascio agli altri!!!!!  ;-)

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #46 il: 28 02 2011, 15:17:19 »
certo Salvo qui si parla di come migliorare dal punto di vista ciclistico la hornet ,che ha il motore di una sportiva un po' depotenziato ,ma non e' una sportiva ,e' ovvio che le supersport corrono meglio e fanno sentire a maggior agio il pilota in piega ed in velocita' ,hanno una ciclistica ,geometrie ,freni per correre e per farlo nel modo migliore .
La nostra sara' sempre una naked sportiva ,ma si puo' cmq rendere piu' sicura e piu' performante cn un mono ;il miglior investimento che si puo' fare sulla hornet e' proprio sulle sospensioni ,dove ha deficit gia' di serie ,poi e' stata migliorata la situaz all'ant cn la forcella rovescita.
Non si puo' fare il paragone e come paragonare la sicurezza in piega ed in velocita' e le performance di una brutale cn la hornet
Certe moto nascono per correre altre possono essere migliorate
P.s io ho montato un kit completo di pompanti :lamps7:
« Ultima modifica: 11 03 2011, 10:15:30 da doctormotorcyclist »
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline oissela88

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 651
  • Età: 36
  • Putignano (BA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet K2 del 99"
  • Zavorrino/a: alessandra
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #47 il: 05 03 2011, 18:57:36 »
ragazzi ma per montare il kit sarebbe meglio cambiare i paraoli?
IL BIKER NN SI PERDE... MANGIA KM PERCHE' SA CHE ALL ARRIVO IL DIVERTIMENTO E' FINITO!!

Offline Salvoxx

  • 50 ino
  • *
  • Post: 85
  • Età: 40
  • Latina
  • Sesso: Maschio
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #48 il: 06 03 2011, 03:14:40 »
non è indispensabile... se reggono ancora bene perchè cambiarli... ;-)
Perchè quando vedo "macchinoni spavaldi" al semaforo la moto parte a fionda da sola?  :mmm:

Offline ferste

  • 50 ino
  • *
  • Post: 215
  • AL
  • Moto: Porn-et 600 MY03
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #49 il: 06 03 2011, 09:46:47 »
esatto, sarebbe meglio già che hai le forcelle in mano e il costo irrisorio..........ma io ad esempio me ne son dimenticato....

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #50 il: 06 03 2011, 12:11:25 »
senza contare che nello smonta-rimonta possono pizzicarsi (quindi perdere) se l'operazione viene fatta senza garbo....
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best

Offline nigooo

  • 50ino
  • *
  • Post: 31
  • Età: 39
  • Venezia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #51 il: 06 03 2011, 12:54:43 »
Ciao a tutti , io ho un hornet 2003 e il cambio delle sospensioni sulla mia moto era a dir poco necessario quindi per la prox stagione non mi sono fatto sfuggire a natale il kit valigetta mupo: molle,olio,pompanti e mono posteriore ab4. A metà aprile monto tutto e vi farò sapere subito cmq penso che il salto di qualità sia enorme e essenziale sopratutto per le hornet della mia stessa annata.

Offline GpS

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1463
  • Età: 39
  • San Giovanni in Fiore
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 04>06
  • Zavorrino/a: Roberta
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #52 il: 06 03 2011, 14:27:15 »
Ma quanto ti è uscito il kit valigetta?
L'hai preso online?

Offline nigooo

  • 50ino
  • *
  • Post: 31
  • Età: 39
  • Venezia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #53 il: 06 03 2011, 23:45:40 »
No, l'ho preso in un negozio fidato , L'ho pagato 780euro tutto tarato per il mio peso, era l'offerta natalizia della mupo. Ad aprile gli porto la moto e mi monta tutto facendomi un controllo generale di tutta la forcella. Inizialmente volevo anche io prendere tutto on line ma poi ho pensato che non mi sembrava carino prendere i pezzi on line per risparmiare relativamente poco e portar tutto da un meccanico che magari mi faceva il lavoro scocciato. Ho preferito far tutto con questa persona spendendo magari un po di più ma avendo la certezza di un lavoro serio. In più per tutto l'inverno ho fatto un acquisto al mese ed ora quando la porto mi monta tutto e sono pronto per la stagione .

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #54 il: 08 03 2011, 11:13:40 »
Sono molto interessato a questa discussione perchè anche secondo me la forcella della 2006 non è poi così malaccio. Infatti io ho comprato il mono perchè, mettendo l'originale alla 4^ tacca, mi sembrava che la situazione fosse migliorata ma in effetti il problema dei sobbalzi in staccata restava! Parlando con amici mi hanno suggerito di cambiare mono che pare sia proprio il più grave dei problemi della nostra hornet, la quale non ha certo un telaio di prim'ordine ne una super forcella... ma staremo a vedere..

Intanto se qualcuno con un chilometraggio basso come il mio ha sostituito sulla sua 2006 le sole forcelle sarebbe carino che desse le sue impressioni (senza dire cacate tipo che ora è una lama)...
Luc@ :fifi: aspettiamo te e la tua "valutazione oggettiva"..... :bastard:
Guido la Hornet come un vespino e la 50 Special come una Hornet...

Offline Luc@

  • Amministratore
  • SBK
  • ******
  • Post: 5564
  • Età: 41
  • NA
  • Sesso: Maschio
    • Hornet.it
  • Moto: Hornet 600 MY05
  • Zavorrino/a: Nereide
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #55 il: 11 03 2011, 10:06:14 »
Come già detto nel post dedicato al videotutorial ovviamente non si deve gridare al miracolo perchè non lo è! Montare il kit e per giunta per l'uso che se ne può fare in strada della moto, i giovamenti sono veramente minimi. Andrebbero anche calibrate e registrate a dovere (ma questo meglio lasciarlo fare al sospensionista esperto) e fatti altri interventi, quindi se chi monta il kit immagina poi di avere un'altra moto rimarrà molto ma molto deluso. I giovamenti che ho avuto sono stati sicuramente un irrigidimento dell'anteriore (attenzione, questo non significa che più è rigido e meglio è, anzi). Ho sentito l'esigenza del cambio perchè avendo sostituito tutto l'impianto frenante (e finalmente posso dire che l'hornet frena) in staccate un pò più al limite la forcella mi iniziava a vibrare ed andare a pacco, adesso con la modifica è molto più progressiva e non si scompone. Della moto ne faccio un uso abbastanza tranquillo, apparte questa cosa non mi sento di dire che la moto va su un binario o che in curva finalmene posso toccare con il gomito a terra. Le forcelle rovesciate sono già ottime per l'uso che se ne deve fare in strada ma valutate bene e siate sinceri con voi stessi prima di acquistare o portare ad operare la moto.....questo kit mi serve sul serio? o devo fare il figo dicendo che ho cambiato l'anteriore? Io queste domande me le sono fatte, mi serviva per non affondare ad ogni frenata e per il motivo per cui ho fatto la modifica mi ritengo molto soddisfatto, per il resto, a mio modestissimo parere, si può paragonare quasi a prima. Altrimenti si dovrebbe inserire proprio la cartuccia, ma lì siamo ad altri livelli e sicuramente ad ALTRI (alti) prezzi :dash:

Discorso diverso invece su forcelle a steli normali. Ho cambiato insieme a Morpheus l'idraulica delle sue forcelle e devo dire che la differenza prima/dopo è molto più evidente rispetto al risultato avuto con una upside-dw. :-)

Luc@

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #56 il: 11 03 2011, 10:39:19 »
Bello deciso e conciso! Ti ringrazio per la tua generosa valutazione :up:  :up:  :up:

Offline Salvoxx

  • 50 ino
  • *
  • Post: 85
  • Età: 40
  • Latina
  • Sesso: Maschio
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #57 il: 11 03 2011, 16:06:05 »
Sono perfettamente daccordo con luc@ come già si poteva intuire dai miei post precedenti!  :lamp1:

Offline Crick1986

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1033
  • Età: 38
  • Torino provincia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet my 2007 prima, triumph Tiger 800 ora....
  • Zavorrino/a: la mia zavorrina si chiama Bettina...:-)
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #58 il: 11 03 2011, 16:23:13 »
Anche io ho montato il kit matris per la mia 07.
oggi pe rla prima volta l'ho provata, e a dir la verità. mi sono trovato bene!

Ho notato una moto leggermente piu alta... un po come l'effetto di quando si indurisce il mono posteriore, ed una moto piu stabile nei curvoni, fatti ai 130 km/h prima la moto mi dava meno sicurezza di oggi.


Sono pienamente daccordo  con l'osservazione del buon vecchio e caro Luc@, i miracoli non avvengono, ma si puo sempre migliorare...

------la strada, le curve, il sole, gli amici, LA TESTA SUL COLLO, w HORNET.IT----

Offline the skull

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1112
  • Età: 38
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • a 10.000 l'agente SBOOOO!!! the_skull(@)hornet.it
    • La viziata
  • Moto: Honda Hornet 600 del 2005, Piaggio Vespa 150 del 2007
  • Zavorrino/a: Jenny
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #59 il: 04 04 2011, 11:39:25 »
 :mmm:   
Ho sentito l'esigenza del cambio perchè avendo sostituito tutto l'impianto frenante (e finalmente posso dire che l'hornet frena) in staccate un pò più al limite la forcella mi iniziava a vibrare ed andare a pacco

io sto facendo la medesima modifica..esattamente cosa intendi con frenate "un pò più a limiti"...che limite esattamente? :lamps7:
"Se non hai la soluzione allora fai parte del problema"
"più grande è la lotta tanto più glorioso sarà il trionfo" Nick Vujic


xx
Valutazione collettori

Aperto da laif_is_nau

10 Risposte
2898 Visite
Ultimo post 04 10 2011, 16:44:46
da vezzy
question
Problema Hornet 600 accensione e valutazione preventivo

Aperto da Roronsun

1 Risposte
445 Visite
Ultimo post 20 07 2023, 12:18:21
da RaffRaff
xx
Valutazione hornet post incidente, ne vale la pena?

Aperto da laif_is_nau

28 Risposte
9822 Visite
Ultimo post 11 02 2014, 21:33:35
da raziel811
xx
(URGENTE) Cerco fotocopia valutazione HONDA HORNET 2008 da 2ruote/Motociclismo/e

Aperto da helcar

6 Risposte
2775 Visite
Ultimo post 24 08 2011, 20:10:05
da UnderTaker75