Allora... adesso la metamorfosi della mia vecchiottona hornet 600 del 2002 può considerarsi completa... (quante volte l'avrò detto a me stesso?

)
Forte di: kit dynojet, scarico leovince sbk in carbonio, filtro bmc, corona 44 denti, candele NGK iridium,disco posteriore grimeca rinforzato, strumentazione digitale koso, kit xenon, stop posteriore a led, frecce in carbonio, cupolino barracuda, e ora del faditico kit Matris.... per ora non mi viene in mente altro da modificare...

allora come da titolo ecco le mie impressioni oggettive...
premesso che la forcella era ormai alla "frutta"... nel senso che quantomeno sarebbe stato opportuno sostituire l'olio... ad un primo giretto la moto sembra trasmettere più stabilità (tappi precarico regolati al 50% ed olio motul 10w) sul dritto... la forcella lavora egregiamente anche sullo sconnesso e la molla lineare si rivela ottima anche in queste condizioni... personalmente ero scettico ma mi son dovuto ricredere... non si rimpiangono le molle progressive sostituite insomma.
Il bello viene in frenata/staccata... non sono andato a vallelunga a provare la moto ma tirando un paio di staccate allegre prima di una curva posso dirvi che l'effetto "burro" della forcella è scomparso... nel senso... non ci si trova più impuntati sull'anteriore prima di far scendere la moto ma la moto rimane composta senza quel sensibile "ritorno" che si aveva prima mollando il freno anteriore prima di piegare...
ed era esattemente quello che volevo... cioè avere una moto stabile che non dondola fastidiosamente in frenata! Quindi per me il gioco vale la candela anche perchè ho montato tutto da solo con l'aiuto di un mio amico.
Ora non so se lo stesso risultato si sarebbe ottenuto semplicemente cambiando l'olio con uno più viscoso e se quei tappi precarico facciano più scena che altro.... sta di fatto che la moto appare sensibilmente più stabile in tutte le condizioni... non che questo vuol dire che la moto ora sia più veloce nell'entrare in curva, nei cambi di direzione... o altre boiate pistaiole che sembrano addirittura fuori luogo per strada... la sola cosa che cambia secondo me è il feeling con l'anteriore (e non è poco!!!) ma la moto rimane la stessa, il telaio e il motore pure, e il pilota idem!
Linkback: http://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t26474_kit-matris-montato-valutazione-oggettiva/