Autore Topic: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva  (Letto 28819 volte)

Offline oissela88

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 651
  • Età: 36
  • Putignano (BA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet K2 del 99"
  • Zavorrino/a: alessandra
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #30 il: 27 02 2011, 18:04:35 »
mail mono posteriore della ohlins costa un botto enrì... troppo per le mie tasche ora...
cmq come dicevo ho preso il kit matris incluso di olio a 150 dal mio rivenditore di fiducia.. pensa che il mio meccanico voleva rigenerarmi la forcella modificando la molla aggiungendoci 1cm, e poi mettendomi un olio più denso...
una cosa molto invasiva e controproducente e poco remunerativa visto che vleva 80 €...
perfortunagrazie al forum sono venuto a conoscenza del kit della matris e per 50  € in piu ho qualcosa di nuovo edi ottima qualità, essnedo un kit racing e anche regolabile... poi ovviamente il mio ricambista mi ha fatto un prezzo che non potevo lasciar stare...

ps e laforcella hai avuto modo di provarla, si sentono tutti i 12 anni di vita... guidarla è ancora pegggio ti sembra di stare su un acquascooter :up:  :up:
IL BIKER NN SI PERDE... MANGIA KM PERCHE' SA CHE ALL ARRIVO IL DIVERTIMENTO E' FINITO!!

Offline kublai

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 973
  • Età: 64
  • nardò (lecce)
  • Sesso: Maschio
  • ....io faccio quello che voglio!!!!!!!!!!!
  • Moto: hornet600 '06
  • Zavorrino/a: di tanto in tanto roberta
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #31 il: 27 02 2011, 18:48:14 »
mettere uno spessore, è solo un rimedio che serve solo ad irrigidire le  molle, anche a me lo avevano proposto. ma dopo un po di consigli presi dagli amici di hornet.it ho valutato anch'io di cambiare le molle. per il resto, metterò gli €uri da parte..... 

Offline Salvoxx

  • 50 ino
  • *
  • Post: 85
  • Età: 40
  • Latina
  • Sesso: Maschio
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #32 il: 27 02 2011, 23:39:54 »
io ho pagato 170€ spedito il kit 98/04 e 22€ spedito 1 lt di olio motul 10w...

prima di cambiare il mono io vi consiglierei di regolare l'originale... io spostandolo alla penultima tacca

ho un'assetto molto equilibrato :-)
Perchè quando vedo "macchinoni spavaldi" al semaforo la moto parte a fionda da sola?  :mmm:

Offline kublai

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 973
  • Età: 64
  • nardò (lecce)
  • Sesso: Maschio
  • ....io faccio quello che voglio!!!!!!!!!!!
  • Moto: hornet600 '06
  • Zavorrino/a: di tanto in tanto roberta
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #33 il: 28 02 2011, 08:49:14 »
quello che ho notato, aumentando di due tacche il mono la moto si sposta in su e diventa più rigido ma non per questo migliora l'assetto. almeno la mia impressione è stata questa, perciò lo aumentai solo di una tacca. oltretutto già con due tacche, ti carica tutto il peso sui polsi. 

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #34 il: 28 02 2011, 08:57:36 »
si infatti ,si regola solo il precarico ,se il mono ha fatto pochi km puo' andare cosi' ,ma se gia' sono 20.000 o piu' si avvertira' il mono  fiacco e carente rispetto all'anteriore col kit(questa la mia esperienza) :lamps7:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline oissela88

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 651
  • Età: 36
  • Putignano (BA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet K2 del 99"
  • Zavorrino/a: alessandra
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #35 il: 28 02 2011, 10:31:58 »
quindi che regolazione hai ora sul mono e all'anteriore?

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #36 il: 28 02 2011, 10:46:22 »
dici a me ?
cmq riguardo l'anteriore gli steli sono sfilati di 12 mm ,nn ho i tappi che mi sembra che il kit matris ha per il precarico ,monto pompanti ed olio sae 10 ;
posteriore tutte le reolazioni offerte dal mod top di gamma ,estensione ,interasse ,precarico ,nn so se ne dimentico qualcuna ,il tutto regolato pure in base al mio peso:lamps7:  :lamps7:

P.s infatti ricordavo bene ,dal sito andreani Corpo mono da 46 mm
Mono mod Ho ....
Pressurizzato in azoto con serbatoio

Separato con tubo

Stelo da 16 mm

Regolabile in compressione ed estensione

Interasse variabile :lamps7:

« Ultima modifica: 28 02 2011, 10:52:51 da doctormotorcyclist »

Offline Salvoxx

  • 50 ino
  • *
  • Post: 85
  • Età: 40
  • Latina
  • Sesso: Maschio
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #37 il: 28 02 2011, 11:24:11 »
mah... ke vi devo dire a me sembra che ora la moto vada più che bene... quali sarebbero i sintomi di un mono non più all'altezza dell'anteriore? cmq io peso 95kg e alla penultima tacca guido benissimo... con la regolazione originale... 2a tacca se non erro... avevo invece il posteriore che spesso mi pattinava in frenata... e pochissimo feeling in piega... :fifi:


Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #38 il: 28 02 2011, 11:43:20 »
avantreno rigido ,e tarato bene che copia altrettanto bene la strada ed il mono anche se regolato di precarico lo avverti soft diciamo ed in curva in velocita' e in staccato il comportamento del post non e' omogeneo ed equilibrato cn l'ant (e' un esperienza personale ma cmq letta anche da chi prima col kit aveva regolato il precarico del mono e dopo cambiato quest'ultimo ,l'avevo fatto anch'io ),se per ora ti trovi bene puoi riinviare l'acquisto del mono  :lamps7:

Offline 85antohorny06

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 39
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Il contagiri del motore modula i battiti cardiaci.
  • Moto: Honda Hornet 600, 2006
  • Zavorrino/a: Eleonora
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #39 il: 28 02 2011, 12:06:10 »
Ragazzi ovviamente va bene l'abbinamento kit anteriore matris e mono posteriore ohlins????

Offline 85antohorny06

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 39
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Il contagiri del motore modula i battiti cardiaci.
  • Moto: Honda Hornet 600, 2006
  • Zavorrino/a: Eleonora
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #40 il: 28 02 2011, 12:22:48 »
Insomma quale conviene:
   anteriore -- posteriore
-  kit matris + mono ohlins
-  molle ohlins + mono ohlins ( sarebbe il kit completo della ohlins )

In termini economici ovviamente conviene il secondo.....ma in termini di sicurezza,assetto,qualità ( per uso stradale-sportivo su strada )???

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #41 il: 28 02 2011, 13:41:08 »
in termini di resa un kit completo di pompanti che va a migliorare anche l'idraulica e cn cui puoi usare un olio sae 10 ,8 o 5 meno ensibile agli sbalzi termici e' sicuramente meglio delle sole molle ,vai di kit completo e poi mono pluriregolabile anche nell'interasse :lamps7:

Offline Salvoxx

  • 50 ino
  • *
  • Post: 85
  • Età: 40
  • Latina
  • Sesso: Maschio
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #42 il: 28 02 2011, 13:57:07 »
domanda: specialmente per le hornet 98/06... ma non arriveranno prima i limiti del telaio (inesistente) rispetto ai vantaggi di un mono ohlins? se avete un posteriore "ballerino" e instabile anche aumentando il precarico fate pure... soldi ben spesi... ma in ogni caso i curvoni a 200 orari ce li scordiamo tutti quanti sia chiaro...
la nostra moto è ottima per passeggiare allegramente in montagna... ma forse nn è il caso di pretendere troppo... insomma non è un cbr 600 rr non illudiamoci... e anche se taroccata all'inverosimile rimangono forti limiti di telaio :-(

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #43 il: 28 02 2011, 14:00:05 »
col mono ohlins si hanno solo vantaggi ,ho visto gente andare molto forte con la nostra moto con le sospensioni modificate e questo mono montato e nn mi ha parlato per niente d'aver avvertito limiti del telaio,ricordiamoci ci facevano il trofeo con la versione 98-06 ed in pista nn si risparmiavano di certo

Offline Salvoxx

  • 50 ino
  • *
  • Post: 85
  • Età: 40
  • Latina
  • Sesso: Maschio
Re: Kit Matris Montato! - valutazione oggettiva
« Risposta #44 il: 28 02 2011, 14:21:33 »
i limiti nel telaio purtroppo ci sono... questo bisogna ammetterlo... per piegare oltre i 150 con l'hornet bisogna avere fegato... io ho provato un 748r di un mio amico e per quanto non mi piaccia assolutamente ne di motore ne come posizione di guida... nei curvoni veloci è stabile e precisa come una lama...diamo a cesare quel che è di cesare ;-)


xx
Valutazione collettori

Aperto da laif_is_nau

10 Risposte
2896 Visite
Ultimo post 04 10 2011, 16:44:46
da vezzy
question
Problema Hornet 600 accensione e valutazione preventivo

Aperto da Roronsun

1 Risposte
444 Visite
Ultimo post 20 07 2023, 12:18:21
da RaffRaff
xx
Valutazione hornet post incidente, ne vale la pena?

Aperto da laif_is_nau

28 Risposte
9821 Visite
Ultimo post 11 02 2014, 21:33:35
da raziel811
xx
(URGENTE) Cerco fotocopia valutazione HONDA HORNET 2008 da 2ruote/Motociclismo/e

Aperto da helcar

6 Risposte
2775 Visite
Ultimo post 24 08 2011, 20:10:05
da UnderTaker75