Autore Topic: Secondo voi quanti cavalli ho raggiunto,posso aprire una fattoria ?  (Letto 8481 volte)

Offline lucchetto

  • 50ino
  • *
  • Post: 49
  • messina
  • Moto: hornet 600 2010
  • Zavorrino/a: adriana
Gio secondo me una buona decina li hai recuperati...provala al banco così sei sicuro!
L'importante è comunque la curva di erogazione...avere 300 cv e poterne sfruttare meno della metà è MOLTO peggio di averne solo 150 cv tutti sfruttabili. Quello che intendo dire è che 100 cv su una naked sono già molti! Bisogna centrare rapporti ed erogazione in modo da poter sfruttare subito tutta la potenza....e questo è il difficile  :up:

Offline H900

  • 50 ino
  • *
  • Post: 212
  • Età: 45
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900, Monster 900, Hornet 600, CBR 600F, NSR 125F, AF1 50 Replica
  • Zavorrino/a: Lidia......ogni tanto
Secondo me puliti alla ruota  7 o 8 cavalli al massimo  :mmm:  Ma io mi concentrerei più sulla ciclistica visto che la hornet di suo ha gia una buona cavalleria.  :stica:  non bastano mai sti cavalli giorno dopo giorno ;-)
La pioggia mi bagna... Il vento mi asciuga

Offline savelli46

  • SBK
  • *****
  • Post: 3201
  • Età: 59
  • nel Novarese
  • Sesso: Maschio
  • http://imageshack.us/photo/my-images/684/the29807.
  • Moto: Ciao ,cagiva250,honda 500,CBR600RR,hornet MY 2006
ma perchè buttare 100 euro per il banco prova .... :mmm:
una volta che sai che hai guadagnato 6/7 cv che te frega ..ti fai bello in giro?
fai pista?
quei soldi usali x la benza o regalini x la moto ;-)  :lamps7:

Offline gioinside

  • Moto 3
  • **
  • Post: 530
  • Moto: Hornet 2010
  • Zavorrino/a: preferisco lasciarla a casa . . .
Si vado in pista . . .

Hai ragione. Pero' se mi fanno una mappatura appropriata avro' dei miglioramenti in erogazione. Che dite ?

Offline savelli46

  • SBK
  • *****
  • Post: 3201
  • Età: 59
  • nel Novarese
  • Sesso: Maschio
  • http://imageshack.us/photo/my-images/684/the29807.
  • Moto: Ciao ,cagiva250,honda 500,CBR600RR,hornet MY 2006
ok
 allora se vai in Pista come non detto ,vedrai la differenza sul giro  ;-)

Offline Caos

  • 50 ino
  • *
  • Post: 161
  • Età: 48
  • New york,Adams St,557
  • Sesso: Maschio
  • io non corro...volo basso!
  • Moto: Hornet 600 SS
  • Zavorrino/a: Lella
Bel lavoretto,non èun brutto modo per spendere 1200 Euro.
Di cavalli ne avrai guadagnati 4/6 al massimo,se andrai al banco mi darairagione.Sicuramentehai un erogazione più corposa e un incremento di potenza,cioè sei più veloce nello scaricare i cavalli a disposizione,di conseguenza un accelllerazione maggiore.per avere piùcavalli reali a disposizione ci sono solo due modi,uno agire sul motore,due sui carichi non sospesi cioè tutte le parti che sono sotto delle sospensioni, pignone,corona e catena alleggeriti, cerchi alleggeriti,forcellone alleggerito.I cerchi e il forcellone sono trucchetti che pochi sanno,infatti nelle competizioni ufficiali,sono le parti più controllate perchè più facili da manomettere,e danno un incremento di cavalli non indifferente,ma molto costosi.
Comunque un bel lavoro spero che ti divertirai :lamps7:
CAOS!!!

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
(masse non sospese)
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline Caos

  • 50 ino
  • *
  • Post: 161
  • Età: 48
  • New york,Adams St,557
  • Sesso: Maschio
  • io non corro...volo basso!
  • Moto: Hornet 600 SS
  • Zavorrino/a: Lella
(masse non sospese)
Si masse non sospese,tutto ciò che è sotto le sospensioni,è una tecnica di alleggerimento.Le masse non sospese non sono influenzate da oscillamenti involontari,e agiscono sulla trasmissione finale avendo meno peso da spostare,in movimento risultano incrementare i cavalli.in grandio linee è questo il sistema,immagina di dover trainare 100 kg e successivamente dover tentare di correre,fai lo stesso con 75kg e ti accorgerai che impiegherai meno tempo a spostare il secondo carico e con più facilità riuscirai a raggiungere la corsa.C'è una nota marca di cerchi in Italia,che costano un botto,che spiegano come funziona la storia delle masse non sospese,giustificandone il prezzo

Offline Caos

  • 50 ino
  • *
  • Post: 161
  • Età: 48
  • New york,Adams St,557
  • Sesso: Maschio
  • io non corro...volo basso!
  • Moto: Hornet 600 SS
  • Zavorrino/a: Lella

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
c'è un distinguo da fare:

i cavalli che recuperi sono solo inerenti a quelli che dissipi di meno interponendo tra albero motore e pneumatico meno resistenze e meno peso. (quindi ad esempio delle pinze o il cerchio anteriore più leggeri non ti faranno acquistare potenza)

tra i vantaggi dell'alleggerimento delle m.n.s. si ha la diminuzione dell'inerzia(effetto giroscopico per i cerchi in particolare) e quindi un aumento esponenziale della maneggevolezza nei cambi di direzionalità.
svantaggi costo proibitivo, innalzamento del baricentro del mezzo
fine OT  :lamps7:
« Ultima modifica: 12 02 2011, 11:51:57 da manicodapaura »


xx
Aprire negozio?

Aperto da whypic

2 Risposte
1261 Visite
Ultimo post 24 10 2012, 17:17:29
da whypic
question
aprire completamente il faro anteriore

Aperto da driver89

13 Risposte
4900 Visite
Ultimo post 06 11 2013, 15:23:01
da ilrobi
xx
Aprire tappo benzina e riparte

Aperto da ButterflyBit

8 Risposte
4960 Visite
Ultimo post 20 06 2013, 19:21:49
da ButterflyBit
xx
aprire sella serratura rotta

Aperto da william90

2 Risposte
1696 Visite
Ultimo post 12 05 2015, 17:08:26
da Tribal_Dragon