questo discorso vale come sulla macchina...
Cambiare la pompa semplicemente ti riduce la corsa della leva...
nel senso se prima per arrivare a frenare X la corsa era =5 con la pompa più grossa la corsa sarà =4( sempre per arrivare a x)
ma ha realmente senso? con il rischio poi di andare a bloccare le ruote.. e non è bello( n.b non stò dicendo che non si fà.. ma che bisogna analizzare a fondo la situazione)
su Honda club italia i ragazzi veramente smanettoni( quelli che le ferie le fanno in pista e che quasi ogni week end fanno track day) sono arrivati a dire una saggia verità, meglio delle paste incazzate( carbon lorraine, ds300 etc etc per le auto) che freni particolari. Poichè la resa/spesa è eccellente.
Se un mette un olio buono, dei tubi intreccia e delle pasticche che fanno il loro dovere, avendo accortezza anche del disco( ovviamente qua si stà parlando di andare forte non di fare passeggiate lungomare) non preoccupatevi che il risultato ci sarà e si farà sentire.
Se poi uno va veramente forte ( roba che con una hornet ritengo difficile da percepire) e deve cambiare le pinze per qualcosa di migliore, bisogna vedere se la pompa originale ce la fa a muovere i pistoncini, allora li si cambia la pompa...
x il creatore del tipoc, secondo me ti riparmi dei gran bei soldoni se fai solo alcune cose
olio freni-tubi in treccia- pasticche che frenino BENE( roba racing... ma poi in strada non usi la moto?) e le modifiche all'anteriore, e ti ritrovi un'altra moto...
ma domandati una cosa, vale la pena di spendere quelle cifre? non conviene cambiare tipologia di moto quando arrivare a fare certe modifiche? finchè si tratta di cambiare pasticche e tubi siamo sull'ordine dei 200 euro( cosa che ho fatto peraltro anche io e ne sono entusiasta, nei limiti delle modifiche che ho fatto)... ma dopo che farai? lasci il retrotreno stock? così avrai l'anteriore bello sodo e il culo con l'ammortizzatore di serie che sappiamo tutti che non è tutto questo gran spettacolo..