Autore Topic: come "pompare" il motore  (Letto 8480 volte)

Offline lucchetto

  • 50ino
  • *
  • Post: 49
  • messina
  • Moto: hornet 600 2010
  • Zavorrino/a: adriana
come "pompare" il motore
« il: 11 01 2011, 19:20:59 »
Ragazzi ciao a tutti...volevo avere qualche consiglio riguardo l'elaborazione della mia 2010.
Attualmente ho semplicemente cambiato filtro (BMC), terminale (MIVV X-CONE) e pignone -1.
Vorrei montare anche i collettori ARROW...e poi??? Cosa posso fare per fare aumentare i cavalli???
Vorrei una moto moooolto più grintosa! Mi basterebbe che alla ruota arrivassero 110 CV  :up:
Se sono poi di più è meglio  :up:
Ah...non consigliatemi di cambiare moto perchè non abbandono l'hornet per niente al mondo  :up:
Grazie

Linkback: http://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t24666_come-pompare-motore/

Offline MaxPower

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 742
  • Età: 37
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • maxpower@hornet.it
  • Moto: Hypermotard 950 SP - Ex Ducati Scrambler 800 - Ex Speed Triple K14 - Ex Rivale K15 - Ex FZ1 K6 - Ex Hornet K7
  • Zavorrino/a: Claudia.. odia tutte le japan.. il suo cuore è ducati
Re: come "pompare" il motore
« Risposta #1 il: 11 01 2011, 19:27:35 »
bhe cambia moto! 110 alla ruota sono troppi!!
Homer Simpson-Max Power - YouTube

Offline canesciolto64

  • 50 ino
  • *
  • Post: 201
  • Età: 60
  • torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Triumph Tiger 800
  • Zavorrino/a: Topolina
Re: come "pompare" il motore
« Risposta #2 il: 11 01 2011, 19:32:53 »
ci si può arrivare tranquillamente ma dovresti rivolgerti ad uno specialista, con le mdifiche che hai detto dovresti avvicinarti ai 100 ma x arrivare a 110 dovresti far rivedere gli alberi a camme...alleggerimento e riequilibratura pistoni ed in quel caso spendi proprio un bel pò di soldi, sicuro che ti convenga? :-) 

Offline MaxPower

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 742
  • Età: 37
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • maxpower@hornet.it
  • Moto: Hypermotard 950 SP - Ex Ducati Scrambler 800 - Ex Speed Triple K14 - Ex Rivale K15 - Ex FZ1 K6 - Ex Hornet K7
  • Zavorrino/a: Claudia.. odia tutte le japan.. il suo cuore è ducati
Re: come "pompare" il motore
« Risposta #3 il: 11 01 2011, 19:36:35 »
in quel caso spendi proprio un bel pò di soldi, sicuro che ti convenga? :-) 
questo intendevo!
non guardare solo il pompare il motore.. bisogna pompare anche le sospensioni e l'impianto frenante.. e poi magari un bell'ammortizzatore di sterzo..
 :lamps7:

Offline canesciolto64

  • 50 ino
  • *
  • Post: 201
  • Età: 60
  • torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Triumph Tiger 800
  • Zavorrino/a: Topolina
Re: come "pompare" il motore
« Risposta #4 il: 11 01 2011, 19:58:51 »
concordo e quindi alla fine mi sa che ci metteresti 6/7000 eurozzi, calcola un pò che mostro di moto già fatta che ti potresti permettere... :-)

Offline degio1975

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 682
  • Età: 49
  • bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet
Re: come "pompare" il motore
« Risposta #5 il: 11 01 2011, 20:12:42 »
 :ciao: Dagli retta!!! Ti costa meno MV F4!! :stica:  Senza contare che se cambi alberi  valvole e le centraline motore e ignizione :bastard:  devi RI omologare la moto :dash:  :dash: , e in Italia è in possibile :@:  :@:  :@:  :@:  dovresti andare in Germagna :dash:  :dash:  :dash:  :dash:  :mmm:  :mmm: .

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: come "pompare" il motore
« Risposta #6 il: 11 01 2011, 20:35:03 »
potresti montare un motore del CBR600RR dal 2007 in poi, è lo stesso della Hornet, cambiano i pistoni e l'airbox, ma con un pò di ingegno potresti riuscirci...magari nn fa i 105-107 cavalli alla ruota del CBR (soprattutto per colpa del diverso airbox) ma mettendoci le mani sopra arrivi alla soglia desiderata senza spendere una quantità enorme di denaro in elaborazioni, che vanno sempre prese con le pinze per l'affidabilità che diminuisce in modo esponenziale...

la mia è soltato un'idea, nn so se è effettivamente realizzabile, considera innanzitutto che la moto è in primis l'equilibrio di tutte le parti in gioco, e quelle in cui la Hornet è davvero carente sono sospensioni e freni...se poi vuoi una Horny bruciasemafori, ben venga! :up:
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best

Offline UPPERMANUX

  • 50ino
  • *
  • Post: 30
  • Età: 41
  • Mestre Venezia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2004
Re: come "pompare" il motore
« Risposta #7 il: 27 01 2011, 16:13:52 »
Ragazzi ho raggiunto i 112 alla ruto con il modello 2004, chiedetemi per info
BEST HORNET 2004!!!!! ACCETTO SFIDE...

Offline Horny2006

  • 50 ino
  • *
  • Post: 202
  • Età: 49
  • Reggio Emilia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: leonardo 125 CBR 600 F Hornet 600 2006 RR
Re: come "pompare" il motore
« Risposta #8 il: 27 01 2011, 16:26:12 »
Intendevo alla ruota,ciao

ue  :stica:  cosa hai montato il motore del hornet 900 :bastard:

Offline otto_87

  • 50ino
  • *
  • Post: 28
  • Età: 37
  • Agropoli/ Fisciano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 04
Re: come "pompare" il motore
« Risposta #9 il: 27 01 2011, 16:27:10 »
come?? racconta sn interessato

Offline Pinulandia

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 601
  • Età: 43
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 2007
  • Zavorrino/a: Catwoman
Re: come "pompare" il motore
« Risposta #10 il: 27 01 2011, 16:33:01 »
Come hanno detto in tanti, portala da uno specialista ma sappi che i soldi che devi uscire non sò se ne valgano la candela. poi detto questo ricorda che una cosa elaborata è sempre elaborata e quindi meno duratura oltre ad essere fuori legge (ma noi di qst ce ne freghiamo).
La vita è bella perchè è varia!!!

Offline UPPERMANUX

  • 50ino
  • *
  • Post: 30
  • Età: 41
  • Mestre Venezia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2004
Re: come "pompare" il motore
« Risposta #11 il: 27 01 2011, 19:05:18 »
Si sai che forte che vai con il buon gusto in rettilineo al muggello!!!! :haha:  :haha:  :haha:  :haha:  :haha:  :haha:  :haha:  :haha:  :haha:  :bastard:  :bastard:  :bastard:  :bastard:

Offline UPPERMANUX

  • 50ino
  • *
  • Post: 30
  • Età: 41
  • Mestre Venezia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2004
Re: come "pompare" il motore
« Risposta #12 il: 27 01 2011, 19:45:16 »
Manico aspettiamo ancora le foto...... :@:  :@:  :@:  :@:  :@:  :@:  :@:

Offline UPPERMANUX

  • 50ino
  • *
  • Post: 30
  • Età: 41
  • Mestre Venezia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2004
Re: come "pompare" il motore
« Risposta #13 il: 27 01 2011, 19:47:25 »
Comunque per arrivare a 112 cavalli alla ruota sul modello 2004 ci vogliono circa 4000 euro non lo consiglierei,per chi volesse specifiche chiedete pure..... :LoL:  :LoL:  :LoL:

Offline lucchetto

  • 50ino
  • *
  • Post: 49
  • messina
  • Moto: hornet 600 2010
  • Zavorrino/a: adriana
Re: come "pompare" il motore
« Risposta #14 il: 27 01 2011, 19:52:27 »
ragazzi non volevo scatenare questo inferno....comunque come già ho scritto io sulla mia 2010 sono a 132cv....a 4000 euro non ci sono arrivato (ma non sono molto lontano) e diciamo che ho dovuto "alleggerire e lucidare qualcosina tra alberi e pistoni" scarico, centralina, e rapporti....ora bisogna solo aggiustare la ciclistica per bene! :up: