Autore Topic: kit tubazioni  (Letto 2973 volte)

Offline lore/cnc

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • San Siro
  • Moto: honda hornet, montesa 315r, montesa 349, montesa 200, guazzoni matta 50
kit tubazioni
« il: 15 11 2010, 15:32:01 »
ciao, sto per acquistare le tubazioni in treccia mi sapete dire se ce differenza tra quelle dirette e quelle normali..nn vorrei che magari con quelle dirette la leva ritornasse indietro piu lentamente o cose del genere siccome ce piu massa d'olio da spostare rispetto a quelle con la sdoppiatura sopra il parafango.. grazie

Linkback: http://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t22827_kit-tubazioni/

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: kit tubazioni
« Risposta #1 il: 15 11 2010, 15:52:06 »
nessun problema con quelli diretti ,anzi miglior impatto estetico ,fanno piu' racing ed anche dal punto di vista tecnico penso siano migliori :lamps7:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: kit tubazioni
« Risposta #2 il: 15 11 2010, 15:57:19 »
si ma perchè.....questo non lo dice mai nessuno  :asd: prendili nella configurazione che ti aggrada di più, tecnicamente non cambia una ceppa  ;-)
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline lore/cnc

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • San Siro
  • Moto: honda hornet, montesa 315r, montesa 349, montesa 200, guazzoni matta 50
Re: kit tubazioni
« Risposta #3 il: 15 11 2010, 19:20:32 »
ooook grazie per i consigli :up:

Offline lore/cnc

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • San Siro
  • Moto: honda hornet, montesa 315r, montesa 349, montesa 200, guazzoni matta 50
Re: kit tubazioni
« Risposta #4 il: 15 11 2010, 19:24:11 »
ah dimenticavo un ultima cosa se prendessi la versione sdoppiata sfrutta la sdoppiatura originale che è orribile ho di solito ne danno una? il kit è della fren tubo ma la foto e solo a scopo illustrtivo quindi nn si capiscehttp://www.carpimoto.it/IT/Moto_Honda_Hornet-600-03-04/Specifico/Freni/Tubazioni-Kit-Completi/18317_152127-2-Kit-Tubazioni-Fren-Tubo-acciaio.htm

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: kit tubazioni
« Risposta #5 il: 15 11 2010, 20:30:59 »
nessuno sdoppiatore, un tubo arriva sulla pinza e da li fai partire un altro tubo alla pinza controlaterale

Offline lore/cnc

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • San Siro
  • Moto: honda hornet, montesa 315r, montesa 349, montesa 200, guazzoni matta 50
Re: kit tubazioni
« Risposta #6 il: 15 11 2010, 23:06:21 »
aaa ok ho capito :dash:  infatti da qualche parte mi pare di averne gia viste

Offline franck250805

  • 50 ino
  • *
  • Post: 56
  • Formia
  • Moto: Hornet 600 08
Re: kit tubazioni
« Risposta #7 il: 13 12 2010, 15:51:31 »
Quindi diciamo che si fa un "ponte" tra una pinza e l'altra?

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: kit tubazioni
« Risposta #8 il: 13 12 2010, 16:03:07 »
esatto ne più ne meno del tragitto dei tubi originali di fabbrica

Offline degio1975

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 682
  • Età: 49
  • bologna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet
Re: kit tubazioni
« Risposta #9 il: 27 12 2010, 00:16:10 »
Ciao vanno tutte bene le tubazioni in treccia, l’unica differenza che io sappia,
è la lunghezza  standard o per forcelle da regolarità che sono leggermente più lunghe,
 come detto sopra  tutto il resto è estetica o fiducia in una marca.
Io oh montato i condotti da regolarità e x puro gusto estetico o fatto girare le tubazioni intorno alle forcelle.

FOTINE

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: kit tubazioni
« Risposta #10 il: 27 12 2010, 00:49:40 »
siccome sto per montarli pure io, il meccanico Honda mi ha spiegato come con lo sdoppiatore lo sforzo che si fa alla leva si concentri di più sulla pinza di destra (più vicina alla pompa) che su quella di sinistra, e in questo modo come la frenata peggiori di conseguenza. Io infatti me li farò fare su misura per la configurazione (pinze CBR + nissin radiale) con doppio tubo (circa 30€ al metro lineare di tubo della FrenTubo e 3€ per ogni raccordo in acciaio, consigliato da molti perchè molto meno delicato che i raccordi in ergal, che si spannano come nulla (esperienza personale carena R6 con vireria completa in ergal: 2 viti spannate, pur trattandole col guanto di velluto, tolte facendoci un taglio col flessibile per cacciavite piatto... :dash:  :dash:, figurarsi se capita all'impianto frenante... :stica:  ))
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best

Offline marcio90

  • 50 ino
  • *
  • Post: 109
  • Età: 35
  • roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda hornet 600 2001
Re: kit tubazioni
« Risposta #11 il: 28 12 2010, 12:19:18 »
anche io pensavo di montarli sulla mia 2001...qualche consiglio sull'acquisto ???
Motociclisti...Strana Meravigliosa Gente!