Autore Topic: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni  (Letto 300137 volte)

Offline LupinIV

  • Moto 3
  • **
  • Post: 315
  • Età: 43
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Gassapertoaponticiello!
  • Moto: EX Honda Hornet 600, ORA CBR1000RR del 2006
  • Zavorrino/a: Sara
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #510 il: 29 09 2011, 16:08:28 »
su una hornet carburatori con scarico mivv x-cone e filtro aria sprintfilter in poliestere, secondo voi è necessario il kit djonyet?
Necessario no, ma quasi, ed anche il pignone o la corona. Io prima di montare il Dyno ed il pignone sono uscito con l'x-cone ed il filtro k&n, ed in confronto a dopo aver montato kit e pignone era molto strozzata, specialmente ai bassi e medi, ora va una meraviglia. :up:

Offline Dreamaiden

  • 50 ino
  • *
  • Post: 70
  • Età: 41
  • Guidonia (Roma)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2004
  • Zavorrino/a: Elizabeth
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #511 il: 03 10 2011, 15:05:04 »
Ciao a tutti!  :ciao:

Ho appena montato il kit dynojet.
La mia configurazione è : x-cone,
                                  filtro sportivo K&N,
                                  pignone -1.

Il meccanico ha detto che prima erano montati i getti 115 ed ora ha montato i 116.
Per quanto riguarda gli spilli non so precisamente su quale tacca siano stati posizionati, ma ha detto che
ce ne sono rimaste ancora un paio libere (a partire dall'alto).

Ho provato la moto per un bel pò, e mi sono reso conto immediatamente del vuoto che si è creato tra i 0 e i 2500-3000 giri.
Superati questi regimi la moto esplode e inizia a tirare moltissimo!! 
L'accelerazione che dà ai medi e alti regimi è molto emozionante,
ma dato che guido la maggior parte del tempo in mezzo al traffico ho un deficit enorme per via del buco inziale.

Il meccanico mi ha dato max disponibilità, ed essendo un ragazzo anche molto appassionato mi ha detto che possimao provare
tutte le configurazioni che voglio.

Come prima prova vorrei lavorare solamente sugli spilli, mettendoli magari sull'ultima tacca (in modo da lasciarli più bassi e far passare
meno benzina inizialmente); spero che tale modifica sia sufficiente. Se non fosse così dovrò rimettere i getti più piccoli ( ahimè ),
e questo mi porterà un evitabile diminuzione di potenza agli alti e medi.

Avete qualche consiglio od opinione ?

Grazie.

 :lamps7:

P.S. La hornet originariamente che getti monta ?

Offline adam74mn

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1213
  • Età: 50
  • mantova
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 2005
  • Zavorrino/a: natalya... ma solo sul dritto
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #512 il: 04 10 2011, 15:00:53 »
abbassa di una tacca lo spillo.... e sei aposto secondo mè.... io avevo lo stesso problema con lo spillo alla tacca consigliata nel kit (la terza mi pare) ora lo abbassato di una e i vuoti sono spariti....
.Se hai bisogno di un motivo per andare in moto...
non sei un motociclista nel cuore!

Offline CrazyScientist

  • Moto 3
  • **
  • Post: 486
  • Età: 41
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #513 il: 04 10 2011, 15:34:37 »
Ho un consiglio da darti, cambia terminale è quello il problema ai bassi ed in partenza da fermo, è il peggior terminale che c'è sul mercato insieme al dpm race.
Se alzi il fermo smagrisci durante i vari passaggi.

E comunque dovevi mettere i 108 o 110 come consigliato dal kit con spillo 3a tacca dall'alto, con filtro sportivo e terminale con dbkiller, non centra nulla la numerazione dei getti che trovi su da originale, anche perchè cambiano diversi particolari come profilo lunghezza conicità spillo, molle ecc.

Montare i 116 è un errore che fanno in tanti poi non va gira grassa inquartata.
http://www.dynojet.com/pdf/E1194.001.pdf
« Ultima modifica: 04 10 2011, 16:15:00 da CrazyScientist »

Offline CLAIRE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 318
  • Età: 39
  • Modena
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda hornet 600 mod 06 anno 2007
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #514 il: 05 12 2011, 13:29:41 »
 :ciao:
Con un terminale arrow senza db e un filtro bmc il kit va bene???

 :mmm:
Beppe&Claire

Offline Rpmnutter

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Lecce
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda hornet s 600 anno 2000
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #515 il: 09 12 2011, 15:05:31 »
Il Kit dovrebbe essere un tocca sana......fallo fare da che si dedica pero'....ci sono degli accorgimenti da fare per avere un kit al 100%........buon divertimento!! :lamps7:  :lamps7:
Vivi e lascia vivere.....

Offline davidesv

  • 50 ino
  • *
  • Post: 61
  • Viterbo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2005
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #516 il: 02 01 2012, 20:47:04 »
due domande rivolte a chi ha montato il kit da soli:
1) è vero che (come scritto sul manuale d'officina) ogni volta che si smontano le vaschette dei galleggianti bisogna sostituire le guarnizioni in gomma?
2) il kit adatto per una hornet del 2004 è il codice E1194 giusto
grazie

Offline mike86

  • 50 ino
  • *
  • Post: 181
  • Età: 38
  • ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '06 DPM
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #517 il: 18 01 2012, 16:26:44 »
salve ragazzi :ciao:
verso aprile\maggio volevo ricarburare, la mia configurazione è questa hornet 600 del 2006, con scarico della dpm e filtro bmc, l'ho già fatta carburare l'anno scorso senza dbk :fifi:  :fifi:
volevo sapere da voi esperti se mi conviene farla ricarburare con questo famigerato kit! se meglio farlo con o senza il dbk!
poi altro punto, chi l'ha già fatto, magari uno con la mia stessa configurazione, come sono i consumi???? (sotto casa mia benzina a 1.875 :stica:  :dash:  :@:  :gRgR: )
la differenza si nota parecchio?
perchè per come l'ho carburata io ovvero senza dbk e con bmc, la spinta è molto lineare, vuoti assenti, ma la 5 e 6 gear non riesco a tirarle fino a 12.000 giri, mi si ferma prima! può essere colpa della marmitta senza dbk? o problema generale? il dynojet risolve il tutto?

grazie mille ragazzi :lamps7:
nel dubbio accelera, nell'incertezza dai gas!

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #518 il: 18 01 2012, 17:05:28 »
confermo con xcone si perde ai bassi ,io ho montato come ha fatto pure simone30 mi pare il nick getti da 106 ,la moto ha un calo ai bassi lo noto perche' prima avevo un terminale ovale nn omologato che per la sua conformazione dava piu' ripresa ed erogaz linera(motore in tiro dai 5.000 giri ,gia' divertente con +2 di corona a 4.000),ora cn xcone e xit va molto bene dai 6.000 giri fino al limitatore.
Inoltre se togli il dbk la moto va peggio ,con questo scarico la migliore cosa e' tenerlo oppure x avere sound e prestazioni tagliare la parte curva(ma sei in regola se il dbk e' integro).
Crazy se uno ha carburato col kit e con xcone ,cambiando in caso scarico probabilmente dovrebbe toccare di nuovo la carburazione giusto?.
x mike il kit e' il miglior modo x ricarburare dato che hai diverse configurazioni di getti e spilli a disposizione in base allo scarico che monti puoi trovare quella maggiormente adatta a te;i consumi come detto dal meccanico dovrebbero diminuire xke' si migliora l'erogazione ,pero' dato che il kit ti da una spinta e divertimento in piu' ai medi sei portato ad aprire di piu' il gas con il risultato che consumi di piu'.se nn riesci a tirare le ultime marce penso che hai dei buchi d'erogazione ad alti regimi;conviene ricarburare con la configurazione che userai con dbk ,se lo userai o senza se nn lo metterai mai.
il kit montato bene si risolve bechi d'erogazione e la migliora,oltre a dare spinta maggiore ai medi e da dati dyno 2/3 cv :lamps7:
P.s nn direi che xcone e' il peggiore scarico ma fa rendere il motore in modo diverso rispetto a uno scarico ovale ,ad esempio il leovince gp style x hornet '07 da dati motociclismo fa perdere ai bassi e addirittura pure ai medi facendo guadagnare qualcosa in allungo.
« Ultima modifica: 18 01 2012, 17:11:43 da doctormotorcyclist »
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline mike86

  • 50 ino
  • *
  • Post: 181
  • Età: 38
  • ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '06 DPM
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #519 il: 18 01 2012, 18:46:28 »
grazie doctor per la risposta! cmq è possibile che buchi non ne ho fino a tutta la 4 gear, per poi averli sulla 5 e 6??? (mi scuso se vado fuori argomento)
quello che voglio dire è che se ci sono, non si dovrebbero presentare a tutte le marcie? :lamps7:

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #520 il: 18 01 2012, 18:50:44 »
"quello che voglio dire è che se ci sono, non si dovrebbero presentare a tutte le marcie?  " penso di si pero' in 5 e 6 sicuramente si sfrutta di piu' il motore :lamps7: 


Offline mike86

  • 50 ino
  • *
  • Post: 181
  • Età: 38
  • ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '06 DPM
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #521 il: 18 01 2012, 18:57:07 »
un ultima cosa doctor, mi potresti spiegare perchè se togli il dbk la moto va peggio? cioè tu intendi che lo smonti ma nn fai la carburazione?
 grazie ancora :lamps7:

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #522 il: 18 01 2012, 19:05:57 »
allora io prima lo tenevo montato ,quando ho ricarburato era montato ,poi volevo apprezzare il sound e cercare di attenuare qualche problema di carvurazione in collina in "alta"quota,ho provato senza e con xcone si ha maggiormente la perdita ai bassi regimi ,davvero come uno scarico racing bisogna sfrizionare x partire senza dbk e portare il motore a 3.000 giri ,x uso anche in citta' improponibile;allora come gia' altri utenti avevano fatto trovando la soluzione ideale ho accorciato il dbk tagliando la parte curva ,cosi' lo tengo sermpre montato,e' diciamo pero' un finto dbk ma la moto va molto bene dai 6.000 giri in poi perche' riducendo la sezione col dbk ma modificandolo e' piu' libero nn strozzato come col dbk ne' troppo aperto come senza il dbk .Questa e' stata la soluz ideale :lamps7:

Offline mike86

  • 50 ino
  • *
  • Post: 181
  • Età: 38
  • ancona
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet '06 DPM
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #523 il: 18 01 2012, 19:17:22 »
ti ringrazio ancora per la risposta
 :lamps7:

Offline Etan85

  • 50ino
  • *
  • Post: 47
  • Età: 39
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #524 il: 22 01 2012, 21:18:35 »
Buona sera a tutti!! L'anno scorso ho montato un kit dyno jet step 1il meccanico ha detto di aver messo i getti piu grossi nella scatola, ovvio montando un filtro bmc e scarico mivv x cone e dente pignone -1!! La moto e cambiata di molto ma se volessi farla andare ancora un po di + che tipo di getti mi consigliate?! Tipo uno step 2!! Ma visto che nn lo fanno sapete dirmi se Qualcuno di voi la fatto già.. Grazie infinite... :lamps7:


xx
Paraschiena e Jeans Tecnico (consigli per usare un buono Amazon)

Aperto da Lins

24 Risposte
6311 Visite
Ultimo post 09 06 2015, 13:59:49
da Lins
xx
getti del max

Aperto da laverda

4 Risposte
2586 Visite
Ultimo post 26 04 2011, 18:22:18
da Tribal_Dragon
xx
Kit Dynojet

Aperto da MRT75

24 Risposte
13714 Visite
Ultimo post 18 03 2016, 13:36:44
da Tribal_Dragon
xx
Carburatori e getti

Aperto da sandro56

8 Risposte
4790 Visite
Ultimo post 28 05 2008, 11:06:38
da sandro56