Autore Topic: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni  (Letto 300088 volte)

Offline alekosfighter

  • 50 ino
  • *
  • Post: 60
  • CASERTA
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #345 il: 14 07 2010, 12:06:14 »
grazie per la spiegazione!!!!! pero ho pensato che si potesse fare questa modifica poiche cmq parliamo di carburatori che nn sono adattati dal nulla sulle nostre hornet bensi montano sul medesimo motore ma del cbr mod 97/98 che evvero risulta potenziato per i componenti sopra citati da me ma cmq si presupporrebbero validi da montare... non so!!!! anche io ho fatto la tua stessa osservazione e cioe mi fanno pagare un kit dinojet per dei miseri getti min e max spilli e molle dal valore di pochi euro tanto vale provare a montare sti carburatori...insomma farsi fregare 100 euro mi rode un po :LoL:  :LoL:

Ovviamnte l'entrata dell'aria e del box andrebbe rivista ma non credo sia impossibile sto valutando la possibilità di fare questa modifica invece del kit dinojet....

Offline megarunner

  • 50 ino
  • *
  • Post: 232
  • ravenna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet600,runnervx
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #346 il: 14 07 2010, 15:11:20 »
mettigli 4 di questi  :LoL:

http://www.bevelheaven.com/Products/dellorto/PHM-restored1.jpg

diffusore da 40
valvola piatta e DIRETTO
la lungezza del carburatore è ridotta a tutto vantaggio di potenza massima e allungo motore  :up:
solo occhio che appena apri prende  :stica:


Alla fine parlando di modifiche+ facili
cioè montare carburatore già in batteria
che diamtro hanno i carb del cbr???

Offline nick146

  • 50ino
  • *
  • Post: 28
  • Barcellona P.G.
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #347 il: 14 07 2010, 15:19:40 »
Ma invece di comprare il Kit, non si puo semplicemente prendere i pezzi nella batteria carburatori del cbr? ovvero spilli molle ecc ecc ? o sono uguali? non dovreb essere piu grandi ?

Offline alekosfighter

  • 50 ino
  • *
  • Post: 60
  • CASERTA
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #348 il: 15 07 2010, 11:41:41 »
dunque mi ssa propro che non ne valga la pena andando sul sito honda ho verificato che i carburatori del cbr 600 sono 36,5 a valvola piatta mentre dell'hornet 2006 sono 36 a valvola piatta dunque non c'e un differenza apprezzabile peeeeeerò ci sono i carburatori del cbr 900 fireblade che sono 38 a valvola piatta quindi gia si nota un differenza ne varra la pena????

Offline Tigerman

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • Moto: Hornet 600 del 2005
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #349 il: 18 07 2010, 11:27:53 »
io ho BMC, LEOVINCI e KIT DYNOJET !!!

ti assicuro che vola !!!

comunque appena ritrovo le foto creo un post in cui spiego come montare il tutto a casa, senza portare la moto in officina e spendere 100 e passa euro di mano d'opera !

premetto che bisogna essere bravi bravi nel montaggio !

difficoltà: alta alta !  :pianz:

Ciao vorrei montare il kit dynojet sulla mia hornet del 2005 mi potresti postare una miniguida fai da te (ti mando la mail in privato se mi contatti).
Grazie!
« Ultima modifica: 18 07 2010, 11:33:56 da Tigerman »

Offline simobuzz

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Età: 44
  • cagliari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #350 il: 21 07 2010, 11:45:04 »
Per curiosità le molle del KIT sono più lunghe o più corte delle originali? Ho due batterie di carburatori una di Hornet 600 e una di CBR600F sulle quali entrambi i vecchi proprietari sostengono di aver installato il kit DynoJet.
Gli spilli sono identici, mentre i getti del massimo sui carburatori Hornet sono da 115 in quelli del CBR da 135, i getti del minimo in quelli Hornet sono da 40 in quelli CBR da 38, le molle in quelli hornet sono più lunge e con le spire più separate, in quelli CBR più corte e più fitte.
Secondo voi sono due KIT diversi o uno dei due ha la configurazione originale?

Offline simobuzz

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Età: 44
  • cagliari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #351 il: 22 07 2010, 09:35:53 »
Cercando foto in ogni buco di internet ho finalmente capito quali erano i problemi di erogazione della mia moto sia con carburatori originali che con carburatori di CBR.

Ho comprato la mia hornet 2 anni fa e chi me l'ha venduta sosteneva di aver installato il kit DynoJet.
Poi ho comprato carburatori di CBR600F e chi me li ha venduti sosteneva di aver installato il kit DynoJet.

Però solo dopo aver smontato tutto ho finalemente capito che i getti e gli spilli sono gli originali, gli spilli non sono regolabili e i getti hanno un simbolo che all'inizio credevo una stella, invece adesso ho capito essere un K di kiehin quindi sono gli originali.

Offline BamBam

  • 50 ino
  • *
  • Post: 60
  • Età: 49
  • Bergamo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 - 2000
  • Zavorrino/a: Mari
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #352 il: 22 07 2010, 14:58:14 »
Il kit Dynojet è fatto su misura, almeno per la mia hornet '00, per fotterti un bel pò di soldi!
Molle e spilli (regolabili in altezza) ok ma i getti sono solo di 3 o 4 misere misure. Quando ho aperto la scatola mi son messo a "ridere"!Al max arrivano a 108!!! Inutili per la mia hornella con Leo in titanio (senza db e accorciato di 20cm), filtro aria con doppia rete in acciaio inox da 60 micron, esclusione valvola recupero gas, rotore anticipo, corona da 45, gas rapido.....
Per fortuna che i getti Dell'Orto (che sono uguali a quelli della Dynojet) sono compatibili e costano "solo" 1,5 euro l'uno! Quindi in queste sere la sto carburando in garage facendo piccoli cambiamenti. Ora i getti sono 116...ma questa mattina era ancora leggermente magra...agli alti ovviamente!

Offline will

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1083
  • Vicenza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 m.y. 02
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #353 il: 22 07 2010, 16:03:48 »
stai installando getti Dell'orto sui kehin?  :mmm:  interessante!
sai a quanto corrispondono gli originali ai dell'orto?
« Ultima modifica: 22 07 2010, 16:26:53 da will »

Offline megarunner

  • 50 ino
  • *
  • Post: 232
  • ravenna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet600,runnervx
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #354 il: 25 07 2010, 10:12:41 »
Il kit Dynojet è fatto su misura, almeno per la mia hornet '00, per fotterti un bel pò di soldi!
Molle e spilli (regolabili in altezza) ok ma i getti sono solo di 3 o 4 misere misure. Quando ho aperto la scatola mi son messo a "ridere"!Al max arrivano a 108!!! Inutili per la mia hornella con Leo in titanio (senza db e accorciato di 20cm), filtro aria con doppia rete in acciaio inox da 60 micron, esclusione valvola recupero gas, rotore anticipo, corona da 45, gas rapido.....
Per fortuna che i getti Dell'Orto (che sono uguali a quelli della Dynojet) sono compatibili e costano "solo" 1,5 euro l'uno! Quindi in queste sere la sto carburando in garage facendo piccoli cambiamenti. Ora i getti sono 116...ma questa mattina era ancora leggermente magra...agli alti ovviamente!


è un'ottima notizia
la tua che carbu monta??
mi sa che la prima serie aveva i mikuni o sbaglio???
Se monti i keihin che getti per dell'orto stai comprando??

Dopo che ho cambiato il filtro aria con uno simil-originale mi si è un po smagrita....
e mi servirebbero i getti

Offline horny1986

  • 50ino
  • *
  • Post: 6
  • Roma
  • quanto è bella la mia vita....
  • Moto: Hornet 600
  • Zavorrino/a: Francesca, ma non gli piacciono le curve
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #355 il: 29 07 2010, 17:47:37 »
Ragazzi scusate se entro cosi tardi nel discorso, io ho scarico Mivv X-Cone filtro aria originale e trasmissione DiD
Secondo voi devo montare il dynojet e il filtro bmc?? Voglio montarlo ma vi giuro che la spesa che mi hanno detto è esagerata.
Io mi sono accorto che cmq il rumore al minimo non è omogeneo come con lo scarico originale, e in curva devo sempre stare con una marcia sotto gli altri perche in uscita se stò sotto i 5000 ci mette una vita ad entrare la coppia, invece con queste due modifiche mi hanno detto che cambia totalmente tutta la moto...vero?
Aiutatemi raga, che ne pensate?

zosogio

  • Visitatore
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #356 il: 29 07 2010, 18:13:15 »
nelle 23 pagine che precedono questa troverai tutte le risposte che cerchi , comunque io ho preso tutto su ebay :
kit dinojet €110,00 ,
filtro aria bmc €30,00
montaggio e ricarburazione € 70,00(prezzo onesto).....
Ps io ho il modello del 2001 con corona +2...

Offline simobuzz

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Età: 44
  • cagliari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #357 il: 30 07 2010, 10:33:24 »
Io ho appena finito di montare tutto, non è facile, ma neanche impossibile.
Il comportamento della moto cambia parecchio, ma non ti aspettare una spinta forte almeno prima dei 7-8 mila, quando almeno la mia fino alla 3^ si alza di gas se non ti chini in avanti.
Io monto mivv x-come bmc albero a camme modificato, e corona +2.
L'importante è l'allineamento dopo aver montato il kit e quello se non ti fai lo strumento con i vacuometri da solo non lo puoi fare.
Dynojet 106€ spedito (ebay)
BMC 50€ in negozio (30 ebay)
Mivv 150€ usato (sui 300 nuovo)
Corona 22€ (negozio)
albero a camme (c'era già quando ho preso la moto usata)
 
Se interessa a qualcuno ho tutte le foto del montaggio kit e posso fare una guida dettagliata.

Offline Chiuggio

  • 50 ino
  • *
  • Post: 135
  • Età: 40
  • Velletri
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '02,Cagiva SST 250 1980
  • Zavorrino/a: Michy (ogni tanto)
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #358 il: 30 07 2010, 13:06:06 »
Ottimo....se riuscissi a fare una guida dettagliata penso che parecchi Hornettary te ne saranno grati....aspettiamo impazienti.... :LoL:  :LoL:  :LoL:
Non essere mai in scia a nessuno,ma lasciarlo sempre nella tua scia.....

Offline simobuzz

  • 50ino
  • *
  • Post: 34
  • Età: 44
  • cagliari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re: Kit Dynojet - consigli, getti da usare, opinioni
« Risposta #359 il: 30 07 2010, 14:34:16 »
Come prima cosa dobbiamo togliere il serbatoio, quindi iniziamo con chiudere il rubinetto portandolo in posizione "off".
Successivamente leviamo la sella e proprio sotto alla parte che si congiunge con il serbatoio vediamo che c'è un bullone con un dado che ferma il serbatoio al telaio.
Svitiamo il tutto con una chiave da 12 per il bullone e da 10 per il dado.
Facendo muovere un pò il serbatoio (per evitare l'attrito) sfiliamo il bullone.
A questo punto sollevandolo di poco verso l'alto (dalla parte dove era ancorato) tiratelo indietro. Dalla parte anteriore è solo appoggiato su due perni.
Ricordatevi prima di sfilarlo del tutto di staccare i tubi di raccordo con il rubinetto, lo sfiato e lo spinotto che dovreste trovare nella parte posteriore sinistra.

A questo punto iniziamo a smontare l'airbox.
Togliete le 3 viti che fermano il "tappo del filtro". Rimuovetelo.
Togliete il filtro. Svitate il bullone che ferma l'air box alla destra del buco lasciato dal filtro.
Dalla parte opposta svitate i contatti e rimuovete la batteria.
Rimuovete il tubo di aspirazione e quello chi si congiunge al sistema pair-vent.
Adesso svitate le viti che fermano le fascette sui collettori che collegano l'airbox ai carburatori.
Tirate all'indietro facendo movimenti alternati in basso e in alto. Una volta staccato rimuovetelo dalla parte del filtro. La parte di plastica che sta sotto alla batteria va tirata leggermente verso l'alto perchè schiaccia dei cavi e non riuscireste a rimuovere l'airbox.

A questo punto svuotate le vaschette dei carburatori. Dotatevi di un tubicino in gomma diamtro interno 6mm. Sotto ogni carburatpre individuate un tubicino che va verso il basso, agganciatevi il tubicino in gomma e svitate la vite a taglio che rimane laterlamente in basso.
Rimuovete tutti i tubi collegati ai carburatori, ricordandovi che quelli collegati al rubinetto del serbatoio sono pieni di benzina.
Adesso rimuovete i cave gas e aria. Il cavetto dell'aria lo trovare sulla parte superiore ed è acorato ad incastro. Spostate il cilindretto lateralmente e sfilatelo. I due cavi del gas invece li trovate attaccati ad un disco tra il secondo ed il terso carburatore. Rimuoverli non è facile e quindi per adesso vi consiglio di allentare solo i dadi liberando i cavi.
Svitate le viti che fermano le fascette dei collettori che collegano i carburatori al motore. Svitate quelle dalla parte dei carburatori. Cercate di staccare i carburatori facendo movimenti verso l'alto il basso e all'indietro.
Se dovesse essere difficile staccarli allentate anche le viti delle fascette lato moto e provate a staccarli da li.
Una volta staccati facendoli ruotare riuscirete a raggiungere il disco del gas e a rimuovere i cavi.
A questo punto mettete della palle di carta o stracci a chiudere i buchi lasciati dai carburatori. per evitare che ci possa finire dentro dello sporco.

Una volta rimossi i carburatori portatevi su un tavolo dove potrete lavorare meglio.
Iniziate ad aprire le vaschette che si trovano in basso, ognuna ha 4 viti a croce. Fate attenzione a non spanarle perchè sono molto dure da svitare. Usate prodotti sbloccanti e se proprio sono murate provate a dare dei leggeri completti mi martello sulla parte posteriore del cacciavite mentre svitate. Se doveste spanare qualche vite non abbiate paura, con un cacciavite a taglio ed un martello create un taglio e poi inclinando quasi orizzontalmente il cacciavite date dei colpi di martello cercando di far girare la vite.
Una volta rimosso il tappo vi troverete davanti i getti. Con un cacciavite a taglio rimuovete il getto del massimo facile da individuare perchè è nel centro ed è il più grande. Svitate solo la parte finale, la riconoscerete facilmente in quanto è quasi uguale a quello che trovate nella scatola del kit.
Sostituitelo con un getto del kit. Per la misura dipende da molti fattori, dopo esservi fatti una certa cultura sulla carburazione avrete le idee più chiare.
Richiudete la vaschetta. Ripetete il tutto 4 volte.

Adesso pensiamo alla membrana. Sulla arte superiore svitate le viti che bloccano il tappo in plastica rotondo. Rimuovete quest'ultimo facendo attenzione perchè sotto c'è la molla. Rimuovete anche la molla.
Adesso prendete una delle viti e avvitaterla al centro della membrana.
Sollevate la membrana dalla vite che avete appena messo.
A questo punto per mimuovere lo spillo dovete tirare la vite che avete messo facendo leva sulla parte centrale di plastica, fate attenzione a non rovinare la membrana. Dovreste aver rimosso il cilindro nero ferma spillo.
Ruotate la membrana e fate uscire lo spillo e la rondella originali.
Inserite al suo posto lo spillo del kit dopo aver fissato il fermo alla tacca desiderata. Inserite anche la rondella del kit.
Rimettete anche il ferma spillo spingendolo fino a sentire il clic tipico della guarnizione che si inserisce nel blocco. Togliete la vite che avete inserito prima. Inserite adesso la molla del kit.
Rimettete la membrana al suo posto facendo attenzione che la guarnizione esterna entri nell'apposito spazio. Rimettete il tappo e riavvitatelo.
Ripetete questa operazione 4 volte.

Adesso non vi resta che rimontare il tutto facendo le stesse operazioni al contrario. Come consiglio vi dico di montare prima i collettori in gomma che sui carburatori e stringere le fascette, poi inserire i cavi del gas ed infine incastrare i carburatori al motore.
Poi per tutto il resto seguite le stesse indicazioni al contrario.

Dopo aver rimontato tutto ricordatevi che la moto impiegherà un pò di tempo a riaccendersi, e sicuramente dovrete regolare di nuovo la vite dell'aria.
Per chi non l'avesse mai vista è la rotellina gialla posta al centro della batteria dei carburatori nella parte bassa.

Lunedì vi metto anche le foto, le devo ridurre tutte, occupano troppo spazio.


xx
Paraschiena e Jeans Tecnico (consigli per usare un buono Amazon)

Aperto da Lins

24 Risposte
6311 Visite
Ultimo post 09 06 2015, 13:59:49
da Lins
xx
getti del max

Aperto da laverda

4 Risposte
2586 Visite
Ultimo post 26 04 2011, 18:22:18
da Tribal_Dragon
xx
Kit Dynojet

Aperto da MRT75

24 Risposte
13709 Visite
Ultimo post 18 03 2016, 13:36:44
da Tribal_Dragon
xx
Carburatori e getti

Aperto da sandro56

8 Risposte
4789 Visite
Ultimo post 28 05 2008, 11:06:38
da sandro56