A parte che il primo post deve essere quello di presentazione
nn di richiesta di aiuto (gli utenti nn sono qui per fare i meccanici telematici ma si è qui per passare il tempo ed è importante ""conoscersi"")
detto questo....
nn è vero che la carburazione nn prevarica la velocita' del motore a salire di giri,
anzi è il contrario,
carburazioni magre(sopratutto con moto a carburatore) causano un ritardo di risposta al richiamo del gas(on/off) a volte imbarazzante
questo ritardo puo' essere + o meno lungo e puo' essere percepito dal pilota come un ritardo nel prendere giri
Preciso che NN ho esperienza diretta sui carbu della hornet
questo puo' essere dato o dal getto del massimo troppo piccolo o dalla pompa di ripresa tarata troppo magra
dico questo ammettendo che te spalanchi completamente la manopola e aspetti che la moto salga di giri (sui carburatori è sbagliato infatti dire di essere magri ad un determinato regime,si carbura in base all'apertura della valvola gas,quindi a valvola chiusa comanda il getto del minimo,a gas parzializzato lo spillo e a pieno gas il getto del max AD esempio togliendo proprio il getto del max e mantenendo lo spillo la moto sara' ancora carburata nel transitorio)
la pompa di ripresa (che nn so nemmeno se c'è sui carbu della hornet)sopperisce allo smagrimento istantanei dovuto ad una spalancata molesta
la forte depressione che si crea spalancando nn è immediatamente accompagnata dall'apporto di benzina necessario (ci mette del tempo a risalire nel condotto)e quindi lei inietta una spruzzatine di benza all'istante
Comunque un buon indice per valutare la carburazione è verificare il colore del materiale isolante posto intorno all'elettrodo delle candele
se nn ci dai altre indicazioni è un casino,lo è già avendo la moto in mano,figurarsi a distanza xD
se devi fare ilteriori prove e test,fallo nell'ottica della risposta del motore in base a quanto apri la manopola
tieni conto anche del fatto
che su un motore a marce montando un filtro e uno scarico + aperti per forza di cose si perde ai bassi regimi (al contrario dei meravigliosi cvt

dove i bassi li si salta a priori )
e la cosa è fisiologica e l'erogazione originale difficilmente sara' recuperabile anche se carbura il meccanico dello shuttle
l'unico modo per riabbassare un po le curve di potenza/coppia che hai alzato montando quei pezzi è anticipare l'accensione

ma per forza di cose perderai allungo,un'accensione anticipata tende a "murare"agli altri regimi
oppure potresti aumentare l'rdc e abbasare la banda di squish,ma qui siamo gia' a complessita' meccanica medio/alta che una semplice sostituzione di getti nelle vaschette
l'unico modo è provare
smonta i carburatori,prendi i getti 106 del kit e mettili su,
per me in 1 ora fai tutto