Autore Topic: Monobraccio su hornet  (Letto 96911 volte)

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #225 il: 01 09 2010, 00:55:23 »
ciao  :lamps7: se leggi dalla decima pagina in poi troverai tutte le risposte alle tue domande,comunque un forcellone plug e play non esiste, devi adattare solo un po' di cose,e comunque puoi sempre  riportare la tua hornet all'originale nel giro di un paio  d'ore,perche' la modifica non intacca nulla della moto originale :lamps7:

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #226 il: 01 09 2010, 15:09:55 »
Ragazzi un amico che ha il cb 1000 r mi ha dato la possibilità di guardarla a fondo e probabilmente il suo monobraccio potrebbe essere utilizzato per la hornet 600 soprattutto per la 2007 2009

hiih lo credo  anch'io... facciamo una  prova ?quanto mi daresti  per il mio monobraccio ?
in questo forum nulla ti è dovuto e tutto è guadagnato , c'è poco da guadagnare infatti.

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #227 il: 07 09 2010, 02:48:58 »
Lo credi o l'hai montato? :mmm:
In questo caso urge foto!! :sisi:

Offline _perfido_

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1383
  • Età: 41
  • Superammasso della Vergine - Gruppo Locale - Via Lattea - Sistema Solare - Terra - Europa - Italia - Puglia - Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006 Special Edition DPM
  • Zavorrino/a: Tzveti quando é in territorio italico
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #228 il: 16 09 2010, 20:36:55 »
Mi serve il vostro aiuto!

Ho trovato ad un prezzo accettabile monobraccio, cerchio e pinza di un vfr '98 e ho parlato con il mio meccanico della modifica che intendo fare.

Lui é disponibile ma prima vorrebbe qualche documentazione: foto e magari qualche dritta  :hElp:

Vorrei quindi chiedere a chi le possiede le foto che erano presenti in questo topic e magari anche un tutorial.

Avevo poi alcune domande:

1. il cerchio posteriore del vfr '98 é uguale a quello dell'hornet 2006, e posso quindi utilizzare la gomma che monto al momento???

2. mi occorre tutto l'impianto freno posteriore oppure é sufficiente la pinza, e poi posso utilizzare il resto dell'impianto della mia moto???

3. per chi ha fatto questa modifica, ha riscontrato cambiamenti in positivo o negatico sulla guida???

_perfido_
io nn sono cattivo, sono... _perfido_!!!

Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica e di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare!!!

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #229 il: 20 09 2010, 07:10:32 »
ciao  scusate...
 se  vi  interessa  un monobraccio  del  cb1000r completo di impianto frenante e mozzo  tranne il cerchio   
credo  che vada bene  lo stesso per la hornet se volete  fare modifiche
ce ne sta uno in vendita  sul sito cb1000r.it  di cui  io sono  utente

ecco il link
http://www.cb1000r.it/forum/viewtopic.php?f=19&t=8738

se vi puo  essere  di aiuto ...
scusate il piccolo  O.T.

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #230 il: 25 09 2010, 00:15:52 »
per chi e' interessato ho rimesso le foto per l modifica :up:

Offline _perfido_

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1383
  • Età: 41
  • Superammasso della Vergine - Gruppo Locale - Via Lattea - Sistema Solare - Terra - Europa - Italia - Puglia - Bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006 Special Edition DPM
  • Zavorrino/a: Tzveti quando é in territorio italico
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #231 il: 25 09 2010, 01:31:32 »
Grandissimo  :up:

me n'ero già accorto e le avevo già prese, per metterle insieme ai tuoi consigli in un bel documento word che ho portato quest'oggi al mio meccanico, oltre a qualche foto sviluppata della tua moto in corso d'opera.

Ancora grazie per l'aiuto datomi  :birra:

 :lamps7:

_perfido_

Offline chiodofisso

  • 50 ino
  • *
  • Post: 90
  • Età: 56
  • milano
  • Sesso: Maschio
  • non e bello cio che bello ma e bello cio che piace
  • Moto: hornet 2003
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #232 il: 25 09 2010, 18:46:19 »
io non vedo niente  do stanno queste foto???   :mmm:

Offline alekosfighter

  • 50 ino
  • *
  • Post: 60
  • CASERTA
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #233 il: 26 09 2010, 11:26:48 »
per chi e' interessato ho rimesso le foto per l modifica :up:


Horny grazie tante per le foto e le misure sono davvero utili ora si puo cominciare.
tchiedo un appunto il supporto ammortizzatore come te lo sei fatto fare??? nel senso il blocchetto di acciaio col foro dove va la gabbia a rulli come è unito al perno sottostante filettato che poi hai avvitato al monobraccio??? non cpisco se lo hai fatto saldare??? oppure lo hai filettato e lo hai avvitato al blocchetto???
inoltre per le boccole che acciaio hai utilizzato?insomma come qualcuno ha sugerito magari se le boccole le facessimo in acciao inox la boccola di alluminio si potrebe evitare no???


grazie ancora

Offline gioinside

  • Moto 3
  • **
  • Post: 530
  • Moto: Hornet 2010
  • Zavorrino/a: preferisco lasciarla a casa . . .
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #234 il: 27 09 2010, 02:17:38 »
ma sull'ultimo modello di hornet si puo' fare ?

Offline Prot

  • 50 ino
  • *
  • Post: 82
  • Età: 36
  • Itri
  • Sesso: Maschio
  • Moto: "Mirella" Hornet 600 Special
  • Zavorrino/a: Sempre e ovunque
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #235 il: 27 09 2010, 09:30:43 »
Ciao ragazzi,mi sono letto in gran parte tutta la discussione visto che anch'io sono interessato al kit monobraccio, solo che ho ancora qualche dubbio che mi preoccupa, ho appena cambiato le sospensioni alla mia horni sia ant che post con kit ohlins e vorrei accertarmi se mettendo il monobraccio sarei anche costretto a sostituire il mono dietro. :mmm:

 :ciao:

Offline alekosfighter

  • 50 ino
  • *
  • Post: 60
  • CASERTA
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #236 il: 27 09 2010, 11:20:34 »
ma sull'ultimo modello di hornet si puo' fare ?


si puo solo che le misure delle boccole non saranno le stesse dato che il telaio della nuova horny non è uguale dunque dovresti calzare il monobraccio sulla tua e ricavarti le misure giuste delle boccole da fare

X MarcornetDPM anche se hai cambiato il mono posteriore ovviamente la mod la puoi fare dato che l attacco  del mono ohlins è ugale all 'originale...

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #237 il: 05 10 2010, 22:47:41 »
rispondo a alekos...per quanto riguarda il supporto in acciaio dove viene montato il monoammortizzatore, ho fatto realizzare il pezzo, dopo ho fatto fare il foro filettato per applicare un perno da 18mm lungo circa4cm,per bloccare il perno sul blocchetto di acciaio ho fatto fare il foro per la gabbia a rulli ,e questo foro tocca per qualche millimetro anche il perno da 18mm cosi'  inserendo la gabbia a rulli il perno rimane bloccato sul blocchetto di acciaio e non si puo' svitare se non estraendo la gabbia a rulli.... :-) spero che la spiegazione sia comprensibile ,,per altri dubbi chiedete pure :LoL:

Offline alekosfighter

  • 50 ino
  • *
  • Post: 60
  • CASERTA
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #238 il: 06 10 2010, 20:07:10 »
rispondo a alekos...per quanto riguarda il supporto in acciaio dove viene montato il monoammortizzatore, ho fatto realizzare il pezzo, dopo ho fatto fare il foro filettato per applicare un perno da 18mm lungo circa4cm,per bloccare il perno sul blocchetto di acciaio ho fatto fare il foro per la gabbia a rulli ,e questo foro tocca per qualche millimetro anche il perno da 18mm cosi'  inserendo la gabbia a rulli il perno rimane bloccato sul blocchetto di acciaio e non si puo' svitare se non estraendo la gabbia a rulli.... :-) spero che la spiegazione sia comprensibile ,,per altri dubbi chiedete pure :LoL:



hemm non so se ho cpt bene vediamo: tu hai fatto fare il blocchetto di acciao poi se ho capito bene hai fatto fare un foro filettato sulla base del blocchetto e hai avvitato il perno che poi verra calato nel foro del monobraccio ed andrà avvitato.
se è  cosi pure se hai fatto fare il foro per la gabbia a rulli e la stessa gabbia tocca sul perno che hai avvitato chi ti dice che il perno nn si sviti ugualmente???
Ho fatto questa domanda sempre se ho capito bene cio che hai scritto!!! quindi dimmi se ho capito bene




Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #239 il: 07 10 2010, 19:06:01 »
hai capito benissimo,,il perno non riesce a svitarsi perche' è imprigionato dalla gabbia a rulli a cui andra fissato il monoammortizzatore.perche' il foro per la gabbia a rulli deve essere fatto con il perno avvitato sul blocchetto di acciaio cosi' che durante la foratura la punta del trapano va' ad intaccare di circa 4mm il perno filettato cosi' inserendo la gabbia a rulli il perno non ha piu' modo di svitarsi dalla sua filettatura. credimi non c'è modo di svitarlo e poi una volta fissato il tutto non ci sono movimenti che possono causare un svitamento, anche perche il bullone lo devi bloccare con un punto di saldatura dal foro realizzato nella parte posteriore del monobraccio come si vede nel disegno che ho allegato nelle pagine precedenti..sinceramente  saldare questo blocchetto al monobraccio non mi sembra proprio il massimo della sicurezza essendo una saldatura artigianale,  e quindi preferisco imbullonare il tutto sul monobraccio :ciao:
« Ultima modifica: 07 10 2010, 22:02:41 da hornyorange »


lamp
modifica monobraccio su hornet

Aperto da torellofederico

3 Risposte
3192 Visite
Ultimo post 13 09 2012, 22:58:07
da VirtualAngel
xx
forcellone monobraccio hornet 2007/2010

Aperto da bacioamaro1982

7 Risposte
3534 Visite
Ultimo post 04 04 2011, 00:08:39
da bacioamaro1982
xx
forcellone monobraccio su hornet dal 98 al 2004 tutorial by Cipes

Aperto da Cipes

26 Risposte
19632 Visite
Ultimo post 25 02 2016, 11:29:00
da cristian75
xx
portatarga monobraccio

Aperto da icioi

8 Risposte
5065 Visite
Ultimo post 13 04 2013, 22:04:03
da prof