Autore Topic: Monobraccio su hornet  (Letto 96887 volte)

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #105 il: 21 05 2009, 14:38:23 »
Allora cominciamo a misurare le boccole dei cuscinetti del forcellone il diametro interno è quello più importante poi se mi mandi le foto del monobraccio cerco di farti capire quali misure prendere.


immagino del forcellone del VFR?

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #106 il: 21 05 2009, 17:07:00 »
si del monobraccio del vfr poi farò delle foto del forcellone dell'hornet 2005 e confronteremo le misure cosi avremo una prima idea delle quote e servirà anche a te tokigno quando inizierai a modificare la tua del 2007
le foto devono essere fatte per il momento senza cerchio se è possibile da tutti i lati ovvero superiore, inferiore, anteriore , posteriore, destro e sinistro in modo perpendicolare ad esso

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #107 il: 21 05 2009, 20:29:34 »
il diametro interno delle boccole del monobraccio del VFR è di 20mm

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #108 il: 22 05 2009, 01:03:28 »
il diametro interno delle boccole dell'hornet 2005 è 15,2 mm presumo che le boccole del vfr abbiano lo stesso diametro interno di quelle del cbr 600 rr cioè 20,2mm

tokigno dovresti misurare il diametro del perno del forcellone della hornet 600 2007 se è di 20 mm stai a cavallo altrimenti per montare il forcellone e iniziare a fare i primi riscontri (centraggio ruota) bisogna inserire delle "boccole nelle boccole" in modo da ridurre il loro diametro interno. Domani vi faccio capire come

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #109 il: 22 05 2009, 01:23:42 »
se non ricordo male dovrei avere il perno del monobraccio del VFR.
va bene?

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #110 il: 22 05 2009, 09:18:55 »
tokigno devi misurare il diametro del perno forcellone della tua hornet ti posto un foto per farti capire dove devi misurare, nel caso tu non riesca a misurare il perno puoi misurare il bullone.

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #111 il: 22 05 2009, 09:33:08 »
per chi ha la hornet 2005 per iniziare a compiere dei rilievi in modo da essere sicuro di centrare la ruota si può procedere inserendo all'interno delle boccole del forcellone del vfr una boccola di nylon che riduca il diametro interno fino a 15,2 mm ve ne mostro un esempio

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #112 il: 22 05 2009, 10:39:22 »
lo spessore del perno del forcellone della Hornet 2007 è di 18mm.
quindi dovrei trovare delle boccole in Nylon con diametro esterno da 20mm e spessore 2mm, giusto? le boccole in nylon si trovano dal feramenta?

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #113 il: 22 05 2009, 14:09:51 »
no le boccole in nylon te le devi far fare dal tornitore però prima di commissionarle devi sfilare un po il perno del forcellone e misurarlo per bene per essere sicuri che sia effettivamente 18 mm

in tal caso il foro interno delle boccole di nylon deve essere 18,2mm mentre il diametro esterno si deve fare "a zero" per farle entrare a pressione nelle boccole del VFR ,
lo spessore delle boccole in nylon è di 1 mm circa.
Una volta realizzate sarà possibile passare alla seconda fase e cioè vedere se con le boccole originali del VFR il cerchio è centrato rispetto all'asse longitudinale della moto.

Ho un piccolo dubbio! Il mono dell'hornet 600 2007 si aggancia al forcellone originale tramite unibol o tramite forchetta?
Quello del 2009 ha l'unibol è così anche il tuo Tokigno?


[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #114 il: 22 05 2009, 17:25:21 »
si l'attacco è come quello in foto...Unibol.
però non ho capito una cosa... se il perno del forcellone fosse 18mm perchè il diametro interno delle boccole in nylon deve essere 18,2mm, cioè 2mm più largo del perno?

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #115 il: 22 05 2009, 17:43:17 »
18,2 mm significa 18 mm virgola 2 decimi di millimetro se il perno è 18 e il buco interno lo fai 18 non entra sono stato chiaro? se hai dubbi fammi sapere.

Il problema sarà realizzare un attacco adatto al tuo mono e poi farlo saldare sul monobraccio ma ne riparleremo in seguito.

Il primo passo da fare ora sarebbe far realizzare queste boccole in nylon da inserire nelle boccole del monobraccio del VFR, ho scelto il nylon come materiale perchè sicuramente le due boccole andranno rifatte per adattarle all'hornet, in pratica il lavoro che ho fatto io per montare il forcellone del cbr.
Ora però servirebbe qualche foto del monobraccio in modo da analizzare un po le quote

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #116 il: 22 05 2009, 18:02:08 »
chiarissimo!! mi ero distratto io!  :fifi:

domani o domenica dovrei riuscire a fare le foto al monobraccio.
per le boccole in nylon...spero presto, appena ho un attimo! :mmm:

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #117 il: 26 05 2009, 23:49:14 »
ecco le foto del monobraccio








Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #118 il: 27 05 2009, 10:29:38 »
Allora, per iniziare prendi le misure che ho segnato nella foto, naturalmente smonta il pattino della catena (pezzo di plastica nero) poi mi servirebbero anche il diametro esterno e la lunghezza delle due boccole dei cuscinetti e le foto ravvicinate dei due attacchi con e senza boccole infilate nei cuscinetti a rullo.

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]

Offline dart76

  • 50ino
  • *
  • Post: 21
  • Moto: Hornet 600/02
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #119 il: 28 05 2009, 10:19:18 »
Questo topic è da acquolina in bocca...
Grande MDM. Spettacolo.


lamp
modifica monobraccio su hornet

Aperto da torellofederico

3 Risposte
3192 Visite
Ultimo post 13 09 2012, 22:58:07
da VirtualAngel
xx
forcellone monobraccio hornet 2007/2010

Aperto da bacioamaro1982

7 Risposte
3534 Visite
Ultimo post 04 04 2011, 00:08:39
da bacioamaro1982
xx
forcellone monobraccio su hornet dal 98 al 2004 tutorial by Cipes

Aperto da Cipes

26 Risposte
19632 Visite
Ultimo post 25 02 2016, 11:29:00
da cristian75
xx
portatarga monobraccio

Aperto da icioi

8 Risposte
5065 Visite
Ultimo post 13 04 2013, 22:04:03
da prof