Autore Topic: Monobraccio su hornet  (Letto 96884 volte)

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #90 il: 19 05 2009, 15:41:12 »
la garanzia scade tra 12 giorni esatti!! :fifi:

la voglia di prendere le misure c'è!  :-)
il calibro no! :-(
che calibro ci vuole?

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #91 il: 19 05 2009, 15:42:01 »
ragazzi vi serve tutto il necessario per smontare la moto e soprattutto per tenerla in piedi e dritta altrimenti non si può andare avanti.
Inoltre vi serve un buon calibro per fare le misurazioni

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #92 il: 19 05 2009, 15:46:20 »
va bene il cavalletto posteriore per tenerla su?
il calibro si compra senza problemi. deve avere qualche caratteristica particolare?
l'unica cosa che manca è la chiave per smontare la ruota post... 32? 36? boh! :mmm:

Offline dart76

  • 50ino
  • *
  • Post: 21
  • Moto: Hornet 600/02
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #93 il: 19 05 2009, 15:52:21 »
ragazzi vi serve tutto il necessario per smontare la moto e soprattutto per tenerla in piedi e dritta altrimenti non si può andare avanti.
Inoltre vi serve un buon calibro per fare le misurazioni

io posso tenerla dritta ed ho un calibro digitale, posso già fare qualcosa anche io o devo aspettare il monobraccio?

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #94 il: 19 05 2009, 15:53:38 »
Allora serve un calibro che riesca a misurare almeno 200 mm tipo questo:

http://cgi.ebay.it/CALIBRO-DI-PRECISIONE-CORSOIO-0-200-MM-FULL-METAL_W0QQitemZ140315496755QQcmdZViewItemQQptZApparecchiature_professionali_elettroniche?hash=item140315496755&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50


Il cavalletto posteriore non va bene perchè si deve smontare completamente il forcellone quindi vi serve qualcosa che tenga dritta la moto sollevandola sotto il motore.

Vi consiglio di procurarvi prima di mettere mano a smontare la moto il manuale d'officina in modo da non combinare guai

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #95 il: 19 05 2009, 15:57:03 »
io posso tenerla dritta ed ho un calibro digitale, posso già fare qualcosa anche io o devo aspettare il monobraccio?

no hai bisogno del monobraccio
ragazzi mi raccomando prima di compiere qualsiasi operazione dovete essere certi di sapere quello che fate non improvvisate nulla

Offline dart76

  • 50ino
  • *
  • Post: 21
  • Moto: Hornet 600/02
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #96 il: 19 05 2009, 15:59:52 »
no hai bisogno del monobraccio
ragazzi mi raccomando prima di compiere qualsiasi operazione dovete essere certi di sapere quello che fate non improvvisate nulla
Non ci penso nemmeno a improvvisare MDM! E' la mia bimba!!!
Ho intenzione di chiederti cose del tipo: "ma mezzo giro di bullone in più o va bene così?" con 15 foto   :LoL:

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #97 il: 19 05 2009, 16:10:08 »
Ok mi raccomando la massima attenzione la pelle è la vostra e non vale la pena metterla in pericolo.

per lo smontaggio della moto fate riferimento al manuale d'officina se non lo avete mandatemi in privato il vostro account msn ve lo passo io oppure cercatelo in rete non sarà difficile trovarlo almeno per la versione 2005/2006

tokigno dove abiti?

se riesci a procurarti un calibro passiamo alle misurazioni io ho a terra un forcellone dell'hornet 2005 e possiamo fare un primo riscontro almeno con quello.
Per il tuo caso particolare sarà un po più impegnativo ma sai che soddisfazione essere il primo a farlo  :LoL:
Allora appena siete pronti fatemi un fischio

Offline Luc@

  • Amministratore
  • SBK
  • ******
  • Post: 5564
  • Età: 41
  • NA
  • Sesso: Maschio
    • Hornet.it
  • Moto: Hornet 600 MY05
  • Zavorrino/a: Nereide
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #98 il: 19 05 2009, 16:23:14 »
Non ci penso nemmeno a improvvisare MDM! E' la mia bimba!!!
Ho intenzione di chiederti cose del tipo: "ma mezzo giro di bullone in più o va bene così?" con 15 foto   :LoL:

più che la tua bimba è la tua vita! non vi improvvisate in queste cose!

Luc@

Offline dart76

  • 50ino
  • *
  • Post: 21
  • Moto: Hornet 600/02
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #99 il: 19 05 2009, 16:34:41 »
più che la tua bimba è la tua vita! non vi improvvisate in queste cose!

Luc@

Certo certo, ci manca ancora... voglio camminare sulle mie zampe ancora per un bel po'...

X MDM
Certamente!

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #100 il: 19 05 2009, 19:58:18 »
tranquillo! nessuna intenzione di improvvisare e di far danni!
quel che manca è qualche consiglio da parte di qualcuno con più esperienza...

dato che per il momento non ho la possibilità di tenere la moto sollevata, credo dovremo dividerci i compiti!
il manuale officina della hornet 2007 c'è!
il calibro lo procuro quanto prima(grazie per aver specificato il tipo).
credo che il forcellone della 2005 e quello della 2007 nella parte che attacca sul telaio siano identiche...ma meglio misurare!  :up: 
il monobraccio del Vfr è pronto per le misurazioni e attende con trepidazione di essere montato!
ma dovrà attendere ancora un pò!! :LoL:

Offline nitromick41

  • 50 ino
  • *
  • Post: 185
  • Età: 40
  • Acireale
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 '00 ignorante
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #101 il: 19 05 2009, 20:58:27 »
Che bello questo topic finalmente si movimenta!io mi sono procurato un forcellone di vfr del 2000 ma per cominciare il lavoro aspetto settembre!!!ragazzi tenetemi aggiornatissimo!!!
<a href='http://img407.imageshack.us/my.php?image=stoppie.jpg'><img src='http://img407.imageshack.us/img407/7333/stoppie.jpg' border='0' alt='Image Hosted by ImageShack.us'/>[/url]

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #102 il: 21 05 2009, 14:00:32 »
Calibro comprato. :-)  Iniziamo con le misure e quant'altro? :gRgR:

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #103 il: 21 05 2009, 14:07:59 »
Allora cominciamo a misurare le boccole dei cuscinetti del forcellone il diametro interno è quello più importante poi se mi mandi le foto del monobraccio cerco di farti capire quali misure prendere.

Offline dart76

  • 50ino
  • *
  • Post: 21
  • Moto: Hornet 600/02
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #104 il: 21 05 2009, 14:34:57 »
Allora cominciamo a misurare le boccole dei cuscinetti del forcellone il diametro interno è quello più importante poi se mi mandi le foto del monobraccio cerco di farti capire quali misure prendere.


Sto facendo la doc in base ai passaggi che state facendo... se mettete delle foto per ogni pezzo viene da paura...


lamp
modifica monobraccio su hornet

Aperto da torellofederico

3 Risposte
3192 Visite
Ultimo post 13 09 2012, 22:58:07
da VirtualAngel
xx
forcellone monobraccio hornet 2007/2010

Aperto da bacioamaro1982

7 Risposte
3534 Visite
Ultimo post 04 04 2011, 00:08:39
da bacioamaro1982
xx
forcellone monobraccio su hornet dal 98 al 2004 tutorial by Cipes

Aperto da Cipes

26 Risposte
19632 Visite
Ultimo post 25 02 2016, 11:29:00
da cristian75
xx
portatarga monobraccio

Aperto da icioi

8 Risposte
5065 Visite
Ultimo post 13 04 2013, 22:04:03
da prof