Autore Topic: Monobraccio su hornet  (Letto 96898 volte)

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #180 il: 02 12 2009, 23:37:48 »
risposta per doctormotorciclist :ciao: ciao concittadino quando vuoi sara' un piacere incontrarti io abito in zona tribunale dietro Prima visione ,spero di dare delle notizie interessanti per chi vuole modificare la sua hornet , il lavoro e  il tempo  che ho dedicato a questo progetto lo sto' mettendo a disposizione di tutti perche' secondo me' sarebbe stata una scelta egoistica  non spiegare nulla e dire chi si vuole fare la modifica si scervelli da solo :@: che volete sono un anima buona puo' essere che un giorno mi faranno santo, santo horny da palermo LOL  LOL  LOL  LOL  LOL

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #181 il: 02 12 2009, 23:40:04 »
il monobraccio è della honda vfr del 1998  completo di cerchio  e pinza freno..i modelli precedenti non v :ciao: anno bene :gRgR:  :gRgR:

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #182 il: 02 12 2009, 23:46:42 »
risposta per andreawaco :ciao: ciao andrea come ho scritto precedentemente , montando il monobraccio la catena bisogna accorciarla di due maglie quindi la moto ha l'interasse piu' corto ,la moto è piu' reattiva e il codone si alza di 5 cm quindi la guida è piu' caricata sull' anteriore ,per il peso diciamo  che il cerchio vfr è una piuma di quanto è leggero per il resto siamo quasi come l'originale :LoL:  :LoL:  :ciao:  :ciao:

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #183 il: 03 12 2009, 00:03:14 »
in questo disegno realizzato con tecniche di computer grafica di ultima generazione LOL  LOL  LOL  LOL si vede la finestrella che dovete realizzare  per inserire la chiave fissa con il dado(vi consiglio di fissare il dado e la rondella bella larga  alla chiave con un po' di nastro da carrozziere per evitare che cada dentro il forcellone) dentro il forcellone. per forare il forcellone potete utilizzare un trapano dotato di punta da 4mm e praticare tanti piccoli forellini  intorno alla finestrella e dopo rifinire con una piccola fresa.

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]
« Ultima modifica: 19 09 2010, 23:25:54 da hornyorange »

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #184 il: 03 12 2009, 00:11:00 »
dopo avere avvitato il tutto dovete dare un punto di saldatura tra il dado e la filettatura che fuoriesce dal dado in modo da bloccare il tutto cosi' non ce' possibilita' che' il dado si allenti con le vibrazioni,, dopo bisogna richiudere la finestrella portando il monobraccio da un saldatore e lui provvedera a richiudere il foro con una saldatura  per alluminio (io ho pagato 10 euri ) :LoL:  :LoL:  :up:  :up:

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #185 il: 03 12 2009, 00:44:50 »
Complimenti per la spiegazione molto chiara della modifica, io credo però che sia meglio essere sicuri di centrare il cerchio rispetto all'asse longitudinale della moto che ricercare il corretto allineamento corona pignone infatti quest'ultimo può essere corretto in vari modi mentre se il cerchio è disassato anche solo di 1 mm può comportare dei grossi problemi.
Probabilmente centrando corona e pignone hai ottenuto anche il corretto allineamento del cerchio altrimenti ti saresti subito accorto dell'errore una volta messa la moto su strada.
Le boccole che hai fatto realizzare hanno subito un trattamento termico? Essendo parte di un cuscinetto a rulli dovrebbero essere state temperate.
Ancora tanti tanti complimenti per la modifica e per la voglia di condividere la tua esperienza

Offline andreawaco

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 1836
  • Età: 47
  • Repubblica di San Marino
  • Sesso: Maschio
  • andreaermeti@live.it
  • Moto: monster600,cbr600rr,R6my04, hornet08 ex interstellar black ora Ferrari pearl white,Karotina 1290R,tuono factory V4,GSXR1000R
  • Zavorrino/a: lisa
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #186 il: 03 12 2009, 16:29:05 »
 :up:  :up:  :up:  :up:  :up:  :up:  :up:  :up:  :up:
se la curva si fa stretta,metti giu' la saponetta

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #187 il: 03 12 2009, 19:02:03 »
le boccole sono state temprate ed è costata piu' la tempratura che le boccole, per quanto riguarda l'allineamento  sia la ruota che tutto il resto sono allineate al millimetro ,mamma honda si vede che quando fa le moto utilizza parametri  molto simili  .. :up:  :up:  vi è piaciuto il disegno in 3d che ho realizzato con i colori a spirito di mia figlia? LOL  LOL  LOL  LOL  :bastard:  :bastard:

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #188 il: 04 12 2009, 15:03:58 »
 LOL  LOL  LOL  LOL  LOL  LOL avete proprio ragione  ,ma almeno avete capito cosa fare :clap:  :clap:  [ok] oggi ho montato il faro posteriore a lead trasparente  che ho preso sull baya per 40 euri, dopo vi posto le foto ,,ciao vado a  :LoL:  :LoL: lavora'

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #189 il: 06 12 2009, 00:35:14 »
continuo la discussione  spiegandovi altre cosette :blink:  :blink: allora non dimenticate di estrarre dal  forcellone originale la gabbia a rulli dove viene avvitato il monoammortiz.io l'ho estratta senza troppe dificolta' basta battere  con il martello e l'utilizzo di un pezzo di tondino metallico che sia di diametro uguale all'esterno della gabbia a rulli e la stessa pian piano uscira',  perche' la dovete riutilizzare e inserire nel supporto ammortizzatore che farete costruire quindi portatela dal torniere e lui vi fara' il foro sul supporto calcolando il margine per entrare senza troppi problemi,,                                                                                                                                                  to be continued :bastard:

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #190 il: 06 12 2009, 13:33:55 »
ehm...non ho ben capito di cosa stai parlando! :dash:
forse questa gabbia sul forcellone della 2007 non c'è...

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #191 il: 07 12 2009, 00:30:13 »
risp. per tokigno :ciao: il monoammortizatore  è collegato al forcellone hornet originale tramite un perno ,fino qui' ci siamo,questo perno per permettere l'oscillazione del forcellone ruota su di un cuscinetto o un gabbia a rulli,io ho estratto quest'ultima per rimontarla sul supporto artigianale  che faro' fare al torniere sul quale ricolleghero' il monoammortizzatore originale hornet,mica il perno che tiene il monoammortizzatore puo oscillare senza questa gabbia a rulli, altrimenti con l'attrito si rovinerebbe in poco tempo e poi nemmeno oscillerebbe in maniera libera.se hai dubbi devi alzare la moto (io ho utilizzato il mio carrello elevatore con delle corde attaccate al telaio per tenere la moto sollevata mentre montavo il tutto)smontare il monoammortizzatore nel punto dove aggancia al forcellone e vedere questa gabbia a rulli o cuscinetto  :bastard:  :lamp1:

Offline nexxxus77

  • 50 ino
  • *
  • Post: 96
  • Età: 47
  • Lonate Pozzolo / Magnago
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: nessuna!!!!!
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #192 il: 07 12 2009, 13:11:55 »
grande Hornyorange, avrei un paio di domande, ho visto che sull'attacco del monoamortizzatore che hai fatto tu, cè attaccata una piastrina alta 10mm dalla parte del mono, che cosè quella piastrina? a che serve?

poi il monobraccio è attacco alla moto grazie al perno di centraggio, come si fa a tenerelo in nella posizione orizzontale giusta?

un altra cosa, se io prendo un monobraccio con gia' su la sua corona, la devo cambiare come hai fatto tu e va bene anche quella? perche' non ho ben capito se tu l'hai cambiata perche' non va bene come passo di catena o perche' sul tuo monobraccio non c'era.

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #193 il: 07 12 2009, 14:17:36 »
per la corona credo che non vada bene il passo: 530 per quella VFR , 525 quella della Hornet.

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #194 il: 07 12 2009, 15:04:43 »
risposta per nexxxus :ciao: allora per quanti riguarda quella piastrina che ti riferisci tu è un prolungamento del supporto artigianale che ho fatto realizzare in secondo tempo perchè mi ero reso conto che a livello estetico era risultato piccolino ed allora ho deciso di prolungarlo senza bisogno di farlo rifare di sana pianta ..è unito al supporto tramite 2 viti con testa incassata esagonale da 6 mm..


lamp
modifica monobraccio su hornet

Aperto da torellofederico

3 Risposte
3192 Visite
Ultimo post 13 09 2012, 22:58:07
da VirtualAngel
xx
forcellone monobraccio hornet 2007/2010

Aperto da bacioamaro1982

7 Risposte
3534 Visite
Ultimo post 04 04 2011, 00:08:39
da bacioamaro1982
xx
forcellone monobraccio su hornet dal 98 al 2004 tutorial by Cipes

Aperto da Cipes

26 Risposte
19632 Visite
Ultimo post 25 02 2016, 11:29:00
da cristian75
xx
portatarga monobraccio

Aperto da icioi

8 Risposte
5065 Visite
Ultimo post 13 04 2013, 22:04:03
da prof