Autore Topic: Monobraccio su hornet  (Letto 96888 volte)

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #165 il: 02 12 2009, 00:13:14 »
continuo con qualche altra spiegazione,,per quanto riguarda  la catena bisogna accorciarla di 2 maglie e richiuderla con una maglia di giunzione dello stessa misura (ovviamente),,,,la corona invece non esiste  specifica quella vfr  con passo 525  ma solo con passo 530  quindi ho comprato una corona in ergal passo 525 a 44 denti  tutta piena cioe' senza foro centrale e l'ho portata dal torniere insieme a quella originale vfr per farle fare lo stesso tipo di foro centrale piu' i fori per montare i bulloni che tengono la corona al monobraccio , totale della spesa  30 euro  corona,10euro torniere,4 euro maglia di giunzione.. :ecc:  :asd:  :asd:  :asd:

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #166 il: 02 12 2009, 00:18:46 »
mi stranizza  il fatto che questo argomento non susciti tanto interesse :mmm:  :mmm: non vedo domande o richieste piu' che una discussione sta diventando un monologo :pianz:  :pianz:  :caCc:  :uRlo:

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #167 il: 02 12 2009, 00:28:16 »
io sono molto interessato. anche se avendo la hornet 2007 credo che le boccole e i distanziali abbiano misure diverse!
per quanto riguarda la corona avevo letto che quella dell' "Aprilia RST 1000 Futura" dovrebbe andare bene: passo 525 e 43 denti.

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #168 il: 02 12 2009, 00:28:57 »
quanto hai speso per le varie boccole? e per i distanziali?

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #169 il: 02 12 2009, 00:37:13 »
ciao tokigno  grazie per l'interesse  ,allora per quanto riguarda la corona  il passo 525 va bene  pero' non so' se è compatibile col mono vfr :mmm:  ,ti consiglio di prendere la mia strada  secondo me cosi' vai sul sicuro,per quanto riguarda le boccole di sicuro sono diverse ma secondo me' il principio del montaggio dovrebbe essere molto similare , per le boccole ho speso circa 100 euro fra quelle in acciaio e di alluminio, :-)  :-)

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #170 il: 02 12 2009, 00:40:00 »
come hai fatto a centrare la ruota e allineare la corona? cioè prima di prendere le misure per le boccole hai dovuto centrare la ruota giusto?

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #171 il: 02 12 2009, 00:44:27 »
certo ,prima ho allineato la corona posteriore al pignone tramite un profilato di alluminio drittissimo  e dopo ho misurato le varie boccole da fare :LoL: , e molto importante questo altrimenti tra corona e pignone  ti sballa quell'equilibrio che deve essere perfetto :-)

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #172 il: 02 12 2009, 01:04:42 »
ok. allora adesso mi tocca trovare le misure per distanziali e boccole. e poi fissare l'ammortizzatore al monobraccio. l'attacco che è sotto il monobraccio l'hai tagliato?

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #173 il: 02 12 2009, 14:55:28 »
no l'attaco originale non l'ho tagliato cosi' se un giorno lo smontero' avro' meno problemi nel rivenderlo... :bastard:

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #174 il: 02 12 2009, 15:09:47 »
in questa foto si vede  il supporto ammortizzatore  gia' montato ,il supporto è realizzato in acciaio  e inbullonato al monobraccio,ho preferito inbullonarlo perche non ho fiducia nella saldatura artigianale dell'alluminio ,, :stica: ho realizzato nella parte dietro il monobraccio una finestrella che consentisse il passaggio della chiave fissa con il bullone(lachiave l'ho  modificata rendendola piu' stretta possibile)dopo ho avvitato il tutto e ho dato un punto di saldatura sul bullone e dado per bloccare il tutto,dopodiche' ho fatto richiudere la finestrella con un saldatura di alluminio,,  dopo vi faccio vedere  il disegno che mostra  il procedimento :LoL:  :LoL:

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]
« Ultima modifica: 19 09 2010, 23:09:25 da hornyorange »

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #175 il: 02 12 2009, 15:17:51 »
per tovare il punto giusto dove forare il forcellone  per montare l'attacco dovete  fare un prototipo del supporto  senza il perno (anche in legno)  lo fissate all' amortizzatore  e vedete cosi di preciso il punto da forare(  dovete calcolare che li' vicino passa il collettore di scarico e dovete lasciare lo spazio adeguato altrimenti  il monobraccio quando la moto è a pieno carico potrebbe  doccare il collettore.... :stica:  :stica:   quindi occhio  e  prima di forare capite quello che state  facendo!!!! :gRgR:

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #176 il: 02 12 2009, 15:32:25 »
in teoria puoi abbassare la moto inclinando di più il mono, magari si potrebbe fare un supporto con più buchi con la possibilità di modificare l'assetto  :blink:
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #177 il: 02 12 2009, 17:44:11 »
complimenti x la modifica e x lo "sbattimento" ,concittadino ,sarebbe bello vedere tut d presenza .
Appena ho un po' piu' d tempo t chiedo qualche info,appena posso leggere tutto il post,ma hai montat forcellone e cerchio del vfr giusto?
Ciao
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline andreawaco

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 1836
  • Età: 47
  • Repubblica di San Marino
  • Sesso: Maschio
  • andreaermeti@live.it
  • Moto: monster600,cbr600rr,R6my04, hornet08 ex interstellar black ora Ferrari pearl white,Karotina 1290R,tuono factory V4,GSXR1000R
  • Zavorrino/a: lisa
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #178 il: 02 12 2009, 17:54:11 »
mi stranizza  il fatto che questo argomento non susciti tanto interesse :mmm:  :mmm: non vedo domande o richieste piu' che una discussione sta diventando un monologo :pianz:  :pianz:  :caCc:  :uRlo:
sai seguo da tempo appassionatamente quello che state facendo ma le mie capacita' meccaniche non mi consentono di fare domande :emo: ....una pero' ce l'ho:quanto influisce sulla guida l'aumentato interasse che credo si ottenga a montaggio avvenuto?e il peso di quanto differisce rispetto all'originale? :mmm:
se la curva si fa stretta,metti giu' la saponetta

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #179 il: 02 12 2009, 21:49:47 »
risposta per manico :ciao: ,allora ciao manico  per quanto riguarda l'inclinazione  del monoammortizatore   purtroppo questa non si puo'  modificare perche' lo spazio a disposizione  è molto poco ,perche'  la molla del mono passa  a pochi millimetri del collettore  di scarico e quindi al momento di posizionare  il supporto ammortizzatore dobbiamo tenere conto di questi particolari,questa si potrebbe  modificare solo se montassimo il collettore della cbf cioè con  passaggio  scarico  basso :bastard:  :bastard:
« Ultima modifica: 02 12 2009, 23:25:44 da hornyorange »


lamp
modifica monobraccio su hornet

Aperto da torellofederico

3 Risposte
3192 Visite
Ultimo post 13 09 2012, 22:58:07
da VirtualAngel
xx
forcellone monobraccio hornet 2007/2010

Aperto da bacioamaro1982

7 Risposte
3534 Visite
Ultimo post 04 04 2011, 00:08:39
da bacioamaro1982
xx
forcellone monobraccio su hornet dal 98 al 2004 tutorial by Cipes

Aperto da Cipes

26 Risposte
19632 Visite
Ultimo post 25 02 2016, 11:29:00
da cristian75
xx
portatarga monobraccio

Aperto da icioi

8 Risposte
5065 Visite
Ultimo post 13 04 2013, 22:04:03
da prof