Autore Topic: Monobraccio su hornet  (Letto 96893 volte)

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #150 il: 30 11 2009, 10:02:15 »
GRANDEEEE!!! :up: 
:clap: 
:Mano: 
[ok] 
:GoGoGo: 
:dj:

Offline delmos73

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '01
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #151 il: 30 11 2009, 15:15:01 »
Ciao hornyorange,ti ringrazio tantissimo per le dritte che mi stai dando!!!
Ho ancora una domanda: se l'ancoraggio del mono braccio al telaio combacia,cosa importa se la pinza è nella parte inf. o sup. del disco?
Che genere di modifiche dovrei apportare per il montaggio?
Ancora grazie per le dritte....... :up:

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #152 il: 30 11 2009, 17:56:42 »
il forcellone vfr 750 non riesce a integrarsi al nostro telaio ,non è un problema di pinza ma e' il forcellone  che ha una forma che non permette il naturale posizionamento sul telaio hornet,, cerchero' qualche foto per farti capire meglio :LoL:  :LoL:

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #153 il: 30 11 2009, 18:00:45 »
stasera vi posto altre 2 boccole da realizzare in allumino che servono per distanziare la piastra lato freno posteriore per permettere il montaggio del forcellone :up: sono in alluminio perche servono solo a distanziare e quindi non c'è bisogno di farle in pesante acciaio :LoL:  :LoL:  :LoL:

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #154 il: 30 11 2009, 21:41:39 »
allora questo benedetto forcellone vfr 750 non va bene nella foto vedi benissimo che nella parte del perno forcellone e tutto chiuso mentre nella foto che ho mandato prima la la parte dove passa il perno focellone ha un grande incavo ed è  qui' che alloggera' il telaio hornet,quindi tassativo monobraccio vfr dal 98 in poi... :gRgR:

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]

Offline delmos73

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '01
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #155 il: 30 11 2009, 21:47:50 »
Ok,ho abbandonato ogni speranza di riuscire a montarlo!!!!! sign sign  :-(  :-( :dash:

Offline delmos73

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '01
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #156 il: 30 11 2009, 21:52:08 »
Hornyorange.....ancora una curiosità:...oltre al cerchio,posso recuperare qualche altro pezzo che puo' essere utile alla causa? (..ad esempio la pinza?) :mmm:

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #157 il: 30 11 2009, 21:56:20 »
come promesso queste sono le due boccole in alluminio che serviranno a distanziare la piastra lato freno posteriore(quella dove e' inserito il perno forcellone per capirci)..  sulla piastra vi sono oltre il perno forcellone anche altri 2 bulloni piu' piccoli, le boccole dovranno essere inserite dietro la piastra in direzione dei due  bulloni  .. il riferimento boccola sopra  si riferisce al perno superiore  ,il riferimento boccola sotto si riferisce al perno inferiore... ovviamente i perni originali   devono essere sostituiti con altri piu' lunghi  che misurerete al momento,,,, :mmm: perche non mi ricordo quanti cmm erano  ,,

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]
« Ultima modifica: 19 09 2010, 01:00:24 da hornyorange »

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #158 il: 30 11 2009, 22:06:40 »
il cerchio  forse è compatibile(  forse  ) la pinza e il relativo  supporto sono completamente diversi... caro delmos prima di arrivare a queste conclusioni   mi sono andato a guardare per strada tutte le vfr che trovavo e rischiando anche che qualcuno non credesse ai miei fini  leciti  .io ti consiglio  di trovare tutto il blocco  monobraccio ,cerchio, pinza,paracatena vfr98 :-)  ti consiglio di non aver fretta  e poi se non sbaglio un ragazzo del forum forse tockigno lo vende questo monobraccio, dai un occhiata alle  pagine precedenti di questa discussione.. :up: 

Offline delmos73

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '01
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #159 il: 30 11 2009, 22:17:30 »
Da quando mi è balenata in mente l'idea di fare questa modifica,non ho piu' visto in giro un VFR!! In ogni caso, non ho alcuna fretta e presto o tardi i ricambi adeguati salteranno fuori!! :clap:

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #160 il: 30 11 2009, 22:23:35 »
giustissimo è proprio quello che è capitato a me ,,io ero alla ricerca di questi pezzi e un giorno su ebay mi trovo un tizio con una vfr del 98 con 5mila kmetri  che aveva fatto un frontale e stava vendento la moto a pezzi,,allora mi sono messo in contatto con lui e ci siamo messi daccordo sul prezzo 250 eury tutto il blocco ,quindi la calma è la virtu' dei forti :up:  :up:

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #161 il: 30 11 2009, 22:31:05 »
questo e' lo schema di come dovete inserire le  boccole in acciaio  eil forcellone si adattera' perfettamente al telaio hornet( scusate il disegno fatto a mano ma se dovevo farlo in autocad se ne parlava quando le hornet erano solo nei musei)la piastra lato freno posteriore la parte interna deve essere fresata nel punto che batte sulle boccole e deve rimanere solo 1mm che fara' quasi da rasamento di spessore,,

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]
« Ultima modifica: 19 09 2010, 01:02:44 da hornyorange »

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #162 il: 30 11 2009, 22:45:11 »
come vedete nel disegno manca la boccola n4  perche questa boccola da realizzare in alluminio ha la funzione di ricoprire quello che resta fuori dal forcellone della boccola n3 infatti verranno inserite contemporaneamente un sopra l' altra,,io addirittura sulla boccola n4 ho fatto un foro con filettatura da 4mm è ho inserito una brugola del 4  per fermare la suddetta boccola sopra la n3.. :fifi: se questa boccola non viene inserita essendo la n3 realzzata in acciaio si corre il rischio di farla arruginire alla prima pioggia :LoL:  :LoL:   ricordarsi di inserire e ricoprire  tutte le boccole con del grasso di buona qualita', a questo punto il perno forcellone originale risulta corto quindi farlo rifare 3cm piu' lungo e di diametro che entri dentro le boccole  con la giusta tolleranza,,, :stica: purtroppo alcune misure non me le ricordo tipo bulloni a perno forcellone pero' man mano montate il tutto sarete voi stessi a calcolare qualche misura :dash:

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #163 il: 30 11 2009, 22:50:28 »
domani sera continuiamo la discussione con qualche foto della fase montaggio   :LoL:  :LoL:  :LoL:

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #164 il: 01 12 2009, 23:03:30 »
dopo aver montato tutte  le boccole al posto giusto avete gia' la catena centrata automaticamente,nella foto si vede il forcellone che ancora manca dell' attacco del l'ammortizzatore  che realizzeremo successivamente

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]


lamp
modifica monobraccio su hornet

Aperto da torellofederico

3 Risposte
3192 Visite
Ultimo post 13 09 2012, 22:58:07
da VirtualAngel
xx
forcellone monobraccio hornet 2007/2010

Aperto da bacioamaro1982

7 Risposte
3534 Visite
Ultimo post 04 04 2011, 00:08:39
da bacioamaro1982
xx
forcellone monobraccio su hornet dal 98 al 2004 tutorial by Cipes

Aperto da Cipes

26 Risposte
19632 Visite
Ultimo post 25 02 2016, 11:29:00
da cristian75
xx
portatarga monobraccio

Aperto da icioi

8 Risposte
5065 Visite
Ultimo post 13 04 2013, 22:04:03
da prof