Autore Topic: Monobraccio su hornet  (Letto 96883 volte)

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #135 il: 03 06 2009, 00:08:29 »
ma certo che l'ho letto!

ma sul miocalibro non c'è il nonio per la lettura dei decimi di mm! non chiedermi perchè ma non c'è! :fifi:

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #136 il: 03 06 2009, 11:28:27 »
dai ragazzi non facciamo una polemica sul nonio di un calibro,

si è possibile che il diametro del perno del forcellone hornet 2007 sia diverso nel punto della filettatura dalla parte non filettata quello della hornet <2006 è 16mm quindi quanto detto fin ora vale sicuramente per questo modello.

Se vuoi smontare il perno del forcellone ti devi procurare le chiavi adatte, la coppia di serraggio è abbastanza elevata quindi ci vuole una bella leva
 

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #137 il: 09 09 2009, 14:10:45 »
Riesumo il topic della modifica che per motivi di tempo non ho potuto portare avanti! :emo:

Ieri con il forcellone della Hornet smontato ho preso le misure della distanza D dei 2 forcelloni:

quello della Hornet risulta essere circa un paio di cm più stretto di quello del VFR!
Questo cosa può comportare? si può superare l'ostacolo?
io penso che montandolo ugualmente si potrebbero "rubare" un cm circa da un lato e dall'altro (lo spazio sotto a occhio mi pare ci sia) creando dei distanziatori tra piastre delle pedane poggiapiedi e parte sottostande dove si avvitano!
Esperti...che ne dite? Manico?? MDM??

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #138 il: 09 09 2009, 14:23:42 »
In effetti per montare il forcellone del cbr 600 rr ho fatto anche io la stessa cosa ma prima di procedere a costruire i distanziali è necessario stabilire la posizione della ruota in modo che sia centrata. Ti posto una foto dei distanziali

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #139 il: 09 09 2009, 14:28:46 »
quindi è una cosa che si può fare?!
Non crea problemi di intralcio a leve cambio o freno e terminale? tu di che spessore hai dovuto fare i distanziali?

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #140 il: 09 09 2009, 14:34:20 »
Visto che sei il primo ad effettuare questa modifica che io sappia su un Hornet 2007 devi risolvere i problemi man mano che si presentano l'importante è procedere per gradi e senza fretta. A me servivano 18 mm sul lato destro, ho guadagnato 6 mm con i distanziali e 12 mm modificado la piastra destra. Tutto si può fare però bisogna ragionarci su e ottenere una modifica sicura, funzionale e esteticamente valida

Offline tokigno

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2008
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #141 il: 09 09 2009, 14:41:27 »
thanks! già pensavo di dover abbandonare l'impresa!!
mi hai dato un'altro suggerimento oltre ai distanziatori: si può agire anche sulle piastre! Ovviamente dopo aver preso le misure giuste! :up:

Offline MDM

  • Moto 3
  • **
  • Post: 317
  • Moto: Hornet 600 Molto Special
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #142 il: 09 09 2009, 14:44:54 »
si possono risolvere i problemi in molti modi ma bisogna sempre cercare la soluzione più semplice economica e soprattutto sicura

mi raccomando procedi con cura e ricorda che la prima cosa da fare è posizionare il monobraccio sul telaio e ricercare la corretta posizione del cerchio posteriore

Offline delmos73

  • 50ino
  • *
  • Post: 25
  • Torino
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '01
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #143 il: 29 11 2009, 14:26:32 »
Un amico mi regalerebbe il monobraccio del suo vfr 750 del 94 completo di leveraggio,pinza e cerchio......ma mi è parso di capire che non sono parti compatibili con la mia horni del 2001!!
qualcuno di voi a gia' tentato la modifica con pezzi cosiì datati??
P.s. sapete indicarmi dove reperire le caratteristiche tecniche del mono braccio vfr del 94 (dimensioni,distanze,tolleranze,misure di eventuali distanziali)?
 :lamp1:

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #144 il: 30 11 2009, 00:10:06 »
ciao delmos io in rete ho visto qualcosa ma secondo me con questo tipo di monobraccio devi modificare il telaio . :stica: io ho usato quello del 1998 e alla fine la modifica è reversibile e senza nessun danno alla moto

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]
« Ultima modifica: 19 09 2010, 00:38:33 da hornyorange »

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #145 il: 30 11 2009, 00:13:51 »
questa foto si riferisce al tipo di monobraccio che dici tu perchè ha la pinza freno nella parte superiore del forcellone, mentre tu devi cercare quello con la pinza sotto

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #146 il: 30 11 2009, 00:19:23 »
questo è il forcellone che devi trovare ,

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #147 il: 30 11 2009, 00:31:02 »
queste sono le boccole da costruire per la modifica del forcellone monobraccio vfr 98 ,il materiale è acciaio

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]
« Ultima modifica: 19 09 2010, 00:53:49 da hornyorange »

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #148 il: 30 11 2009, 00:54:34 »
ecco un altra prospettiva

[allegato eliminato contattare un amministratore per ripristinare]

Offline hornyorange

  • 50 ino
  • *
  • Post: 198
  • palermo
  • Sesso: Maschio
  • la mia horny
  • Moto: hornet 2006
  • Zavorrino/a: la mogliera
Re: Monobraccio su hornet
« Risposta #149 il: 30 11 2009, 01:01:14 »
domani metto lo schema per il montaggio delle boccole nel forcellone :ciao:


lamp
modifica monobraccio su hornet

Aperto da torellofederico

3 Risposte
3192 Visite
Ultimo post 13 09 2012, 22:58:07
da VirtualAngel
xx
forcellone monobraccio hornet 2007/2010

Aperto da bacioamaro1982

7 Risposte
3534 Visite
Ultimo post 04 04 2011, 00:08:39
da bacioamaro1982
xx
forcellone monobraccio su hornet dal 98 al 2004 tutorial by Cipes

Aperto da Cipes

26 Risposte
19632 Visite
Ultimo post 25 02 2016, 11:29:00
da cristian75
xx
portatarga monobraccio

Aperto da icioi

8 Risposte
5065 Visite
Ultimo post 13 04 2013, 22:04:03
da prof