Autore Topic: Piccola centralina autocostruita  (Letto 23517 volte)

Offline anto

  • 50 ino
  • *
  • Post: 155
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda cbr1000rr 07
  • Zavorrino/a: NO
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #45 il: 20 07 2010, 23:54:55 »
ok scusa l'ignoranza  :emo:  ma nella lambda ci sono 2 fili no?! su quale devo collegare le due resistenze?
Nel connettore della lambda (sotto al fianchetto dx) ci sono 4 fili,2 servono per il riscaldatore della sonda(12 volt) e 2 portano il segnale del sensore vero e propio,a questi ultimi vanno collegate le 2 resistenze in serie da 150 ohm,da qualche parte su hornet.it ho visto delle foto molto esplicative ma non ricordo dove, prova a cercare oppure se il moderatore ci da una mano,mi pare di ricordare che nella discussione c'èra supertrex,io adesso ho l'unghia della power ma quando ci misi le mani (piu' di un'anno fa')mi pare di aver connesso le resistenze ai due fili bianchi.
p.s. o sei assolutamente sicuro di quello che fai oppure compra un ingannatore.
Grazie mille Anto, sei estremamente disponibile.
Appena tornerò a casa (sono a Torino per lavoro) vedrò rimettere su il terminale originale e comprare l'occorrente per la centralina da te preparata. Mi pare che suggeressi anche un filtro aria tipo BMC, giusto? Intanto farò delle prove.
Scusa, per impostare il valore di 30% come dovrei operare?
Si il bmc è indispensabile,se vuoi il 30% senza costruirti la centralina compra 3 resistenze da 1 kilohom 1/4 di watt,saldale in serie,infilale in un pezzetto di termorestringente e collega il tutto in serie allo iat...e sei a posto. :ciao:
 

Offline anto

  • 50 ino
  • *
  • Post: 155
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda cbr1000rr 07
  • Zavorrino/a: NO
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #46 il: 21 07 2010, 00:14:22 »
Mi accodo alla tua domanda. E inoltre mettendo solo l'ingannatore, che effetti si ottengono?
La sonda corregge la carburazione se sente della benzina di troppo,c'è chi dice da "0 a 4000",e chi dice "ad andatura costante" ma se volete tenere il kata nei collettori lasciate la lambda dove si trova. :ciao:  :lamps7: 

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #47 il: 25 08 2010, 19:55:16 »
montata ora la memjet...in prova.

tarata a 8...forse un pò troppo grassa...

sicuramente migliora la risposta all'acceleratore, la progressione a gas spalancato.

con questa taratura tende a murare agli alti regimi....proverò ad abbassare fino a 6.
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline anto

  • 50 ino
  • *
  • Post: 155
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda cbr1000rr 07
  • Zavorrino/a: NO
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #48 il: 26 08 2010, 21:10:16 »
montata ora la memjet...in prova.

tarata a 8...forse un pò troppo grassa...

sicuramente migliora la risposta all'acceleratore, la progressione a gas spalancato.

con questa taratura tende a murare agli alti regimi....proverò ad abbassare fino a 6.
Si,forse è  "un pò troppo grassa..."
mi permetto rispettosamente di suggerire:
prendi un tester vedi dove eroga da un minimo di 3,9kohm
ad un max di 4,7 kohm,in pratica da poco meno di 4 ad un max di 5 circa +o-,provala con questi valori.
Ciao

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #49 il: 28 08 2010, 11:56:22 »
Si,forse è  "un pò troppo grassa..."
mi permetto rispettosamente di suggerire:
prendi un tester vedi dove eroga da un minimo di 3,9kohm
ad un max di 4,7 kohm,in pratica da poco meno di 4 ad un max di 5 circa +o-,provala con questi valori.
Ciao




è possibile che ci metta qualche km prima di "assestarsi"? :mmm:


ho provato anche a variare la regolazione in movimento (installata esternamente fianchetto sx) e sembra che impieghi diversi km prima di "riprogrammarsi"...

differente al minimo...girando il potenziometro..si capisce benissimo la differenza di erogazione...a 8\10 tende ad essere molto regolare.

Offline anto

  • 50 ino
  • *
  • Post: 155
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda cbr1000rr 07
  • Zavorrino/a: NO
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #50 il: 28 08 2010, 20:13:01 »
Ciao,ad ogni cambio di valore prima di valutare miglioramenti o peggioramenti io metto la moto al trotto per circa 10km.
Perchè il gioco funzioni bene è indispensabile dare+aria(bmc).
Un ragionamento a parte è per lo scarico,se è catalizzato si lascia la lambda e ci si accontenta di valori bassi (-di 4 ) poi ognuno è libero di fondere il propio kata,se il kata non c'è si emula la lambda, dopo innumerevoli prove ho rilevato che oltre i 5 kilohm non conviene andare (sulla memjet ) tra 5 e 6.
volendo puoi sostituire la memjet con una resistenza standard da 4,7kilohm(spesa=3 centesimi di euro)
facci sapere
Ciao

Offline rey75

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 762
  • Età: 50
  • milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet my2010
  • Zavorrino/a: almeno non in pista!!
Re:Piccola centralina autocostruita
« Risposta #51 il: 02 03 2014, 18:16:17 »

Devo rileggermi tutto perche nn ci sto capendo piu niente!!!!
Pero devo dire, visto la semplicita' della costruzione fai da te e di tutte le prove e controprove eseguite da anto, che questo e' il miglior topic del sito!
Propongo agli amm. Un"premio miglior post" dell anno
Adesso rileggo poi contatto mio cognato elettricista8)
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

1.08.........1.08..........1.08

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re:Piccola centralina autocostruita
« Risposta #52 il: 02 03 2014, 22:54:14 »

Un ragionamento a parte è per lo scarico,se è catalizzato si lascia la lambda e ci si accontenta di valori bassi (-di 4 ) poi ognuno è libero di fondere il propio kata,se il kata non c'è si emula la lambda,
e se ti dicessi che il mio cata ha la sonda emulata da 80.000 km ed è perfetto???

inviato da S ||| con tapatalk pro

in questo forum nulla ti è dovuto e tutto è guadagnato , c'è poco da guadagnare infatti.

Offline anto

  • 50 ino
  • *
  • Post: 155
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda cbr1000rr 07
  • Zavorrino/a: NO
Re:Piccola centralina autocostruita
« Risposta #53 il: 03 03 2014, 15:59:56 »
e se ti dicessi che il mio cata ha la sonda emulata da 80.000 km ed è perfetto???

inviato da S ||| con tapatalk pro


davvero? l'hai visto? radiografia  ecografia o colonscopia? lo capisci dall'odore?
Facci sapere!!! se ci prendi puoi fare più soldi di un rabdomante!!! :haha:

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re:Piccola centralina autocostruita
« Risposta #54 il: 03 03 2014, 17:36:49 »
no gli ho messo il dito dentro
ahah ahah ahah


ma chi vi dice tutte ste cose???

inviato da S ||| con tapatalk pro


xx
Centralina e contamarce (mappatura centralina in base a marcia?)

Aperto da tinisys

5 Risposte
3563 Visite
Ultimo post 24 09 2010, 11:19:05
da doctormotorcyclist
xx
centralina 07/13

Aperto da deviljin

0 Risposte
1019 Visite
Ultimo post 12 04 2015, 19:58:49
da deviljin
xx
centralina si centralina no???

Aperto da ZiodiLoris

3 Risposte
2418 Visite
Ultimo post 26 06 2010, 09:52:52
da Tribal_Dragon
xx
centralina

Aperto da rolling83

4 Risposte
2338 Visite
Ultimo post 08 09 2009, 09:15:01
da Luc@