Autore Topic: Piccola centralina autocostruita  (Letto 23516 volte)

Offline anto

  • 50 ino
  • *
  • Post: 155
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda cbr1000rr 07
  • Zavorrino/a: NO
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #15 il: 01 07 2010, 16:53:18 »
 :ciao: Ciao
quando cambio percentuale non ho notato nessun periodo di apprendimento
della centralina,faccio un esempio:se stò al 30% spegno la moto e passo
a 80% quando riaccendo il motore si sente subito che fa'un suono piu'
cupo e corposo.Nel video faccio vedere le condizioni della moto,
la gomma posteriore in buono stato,i collettori "originali"(senza kata)
con siluro e terminale come mamma honda l'ha fatta,in particolare si vede
la sostituzione della nitro con la mia autocostruita tarata alla stessa
impedenza che la nitro eroga all'80% senza staccare la batteria
(non ho riscontrato alcun inconveniente),nella power è caricata la M137-501 che abbassa drasticamentei consumi,ricapitolando la centralina che sostituisce lo iat impostata a 7,5 kilohm dice alla centralina della moto che l'aria esterna è circa 23 gradi piu' fredda di quello che è in realta,la centralina della moto reagisce anticipando l'accensione di -1,5 gradi e ingrassando la carburazione,la power intercetta il segnale dell'iniezione e applica una mappa "magra"(Stock exhaust-Stock or aftermarket air filter)che riporta la moto a dei consumi accettabili lasciando inalterato l'anticipo.
ècco il primo video,www.youtube.com/watch?v=-r2Uz6iLzI4

Per il secondo video (prova semaforo) faccio una premessa:
abito in una zona ricca di curve (misto non troppo veloce) dalle parti
di supertrex e vengo dal supermotard che purtroppo ho lasciato per gli
elevati costi di gestione e affidabilita' passando a una piu' "tranquilla"
hornet nella quale ho cercato dagli 8000 in giu' quello che voi cercate
dagli 8000 in su',il risultato è una moto dall'erogazione corposa e senza
incertezze a tutti i regimi bassi compresi con la quale vado in sesta da
30kmh a 200 come con uno scooter,nel video parto a "passo d'uomo" e come tocco il gas la ruota posteriore comincia a pattinare e solo dopo diversi metri quando trova trazione la moto si alza,ovviamente non faccio di questi numeri tutti i giorni,io e il gommista non ci vediamo piu' da quando ho l'hornet,ho volutamente postato la versione con la pinna piu'bassa in quanto il video è a supporto di una discussione/esposizione tecnica e non fine a se stesso.
                www.youtube.com/watch?v=Z2sN4-ucz5w
Per il terzo video,un lancio da 0 a 200 aspetto di vedere se interessa.
Ciao :ciao:

Offline anto

  • 50 ino
  • *
  • Post: 155
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda cbr1000rr 07
  • Zavorrino/a: NO

Offline bellamico

  • 50 ino
  • *
  • Post: 55
  • Moto: hornet 08/09
  • Zavorrino/a: Pamy
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #17 il: 01 07 2010, 21:44:56 »
 :up:  :up:  :up:

Offline Leggenda

  • 50 ino
  • *
  • Post: 57
  • Età: 40
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 08
  • Zavorrino/a: Chiara
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #18 il: 03 07 2010, 15:02:47 »
Complimenti veramente ottimo lavoro :up:  :up:  :up: quindi in questa maniera(scusa l'ignoranza) sposti la coppia ai bassi regimi e quindi perdi agli alti? o l'aumenti per tutto l'arco di rotazione?  :mmm:

Offline anto

  • 50 ino
  • *
  • Post: 155
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda cbr1000rr 07
  • Zavorrino/a: NO
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #19 il: 03 07 2010, 15:36:01 »
Ciao,se osservi il grafico al banco della 675 con la memjet si osserva che questo tipo di centralina (la mia autocostruita compresa) agisce e ingrassa indifferentemente tutta l'erogazione bassi compresi ma per effetto dell'anticipo sull'accensione che provoca è propio ai bassi/medi che si avverte il riempimento con una risposta al gas da monocilindrica che rende la moto piacevole da portare anche a bassa velocita' in sesta marcia,agli alti è sempre l'hornet che conosciamo solo molto piu' arrabbiata,la power la uso per togliere un po' di benzina dove non serve ...
Ciao

Offline Leggenda

  • 50 ino
  • *
  • Post: 57
  • Età: 40
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 08
  • Zavorrino/a: Chiara
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #20 il: 04 07 2010, 09:36:57 »
Ciao,se osservi il grafico al banco della 675 con la memjet si osserva che questo tipo di centralina (la mia autocostruita compresa) agisce e ingrassa indifferentemente tutta l'erogazione bassi compresi ma per effetto dell'anticipo sull'accensione che provoca è propio ai bassi/medi che si avverte il riempimento con una risposta al gas da monocilindrica che rende la moto piacevole da portare anche a bassa velocita' in sesta marcia,agli alti è sempre l'hornet che conosciamo solo molto piu' arrabbiata,la power la uso per togliere un po' di benzina dove non serve ...
Ciao

Quindi basterebbe la nitro con filtro e scarico senza catalizzatore e la power la usi per non consumare come un tir giusto? quest'ultima non è "indispensabile" :mmm:  ?

Offline anto

  • 50 ino
  • *
  • Post: 155
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda cbr1000rr 07
  • Zavorrino/a: NO
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #21 il: 04 07 2010, 14:11:28 »
Quindi basterebbe la nitro con filtro e scarico senza catalizzatore e la power la usi per non consumare come un tir giusto? quest'ultima non è "indispensabile" :mmm:  ?
Ciao,si,a condizione che i collettori senza kata devono essere quelli originali con il siluro intatto + silenziatore originale,
ho fatto delle prove con silenziatori economici/aperti e ai bassi si perde,con l'originale va benissimo,silenziatori seri da oltre 400e non li ho provati.Il tutto va coadiuvato da un pignone -1 e se possibile anche da corona +1 (50e e non c'è bisogno di cambiare la catena).Per la power come ho scritto
precedentemente io l'ho avuta perchè èra un'occasione che mi ha dato modo di fare un confronto in cui per le prestazioni la nitro/autocostruita prevale (con collettori originali no kata).
In questo contesto la power non sarebbe indispensabile,come hai ben capito io la uso solo per limitare i consumi con una mappa dove le celle con valori 0 e - prevalgono su quelle con valori +,se uso questa mappa togliendo la nitro/autocostruita e ricollegando lo iat la moto sembra depotenziata.
Ho ricevuto delle mail da possessori di hornet dal 07 in su interessati ai miei piccoli esperimenti nella prospettiva di risolvere le problematiche di erogazione ai bassi/medi,io credo di aver risolto questi problemi,esco a registrare un nuovo video...Ciao :ciao:

Offline Leggenda

  • 50 ino
  • *
  • Post: 57
  • Età: 40
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 08
  • Zavorrino/a: Chiara
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #22 il: 05 07 2010, 11:32:49 »
Ciao,si,a condizione che i collettori senza kata devono essere quelli originali con il siluro intatto + silenziatore originale,
ho fatto delle prove con silenziatori economici/aperti e ai bassi si perde,con l'originale va benissimo,silenziatori seri da oltre 400e non li ho provati.Il tutto va coadiuvato da un pignone -1 e se possibile anche da corona +1 (50e e non c'è bisogno di cambiare la catena).Per la power come ho scritto
precedentemente io l'ho avuta perchè èra un'occasione che mi ha dato modo di fare un confronto in cui per le prestazioni la nitro/autocostruita prevale (con collettori originali no kata).
In questo contesto la power non sarebbe indispensabile,come hai ben capito io la uso solo per limitare i consumi con una mappa dove le celle con valori 0 e - prevalgono su quelle con valori +,se uso questa mappa togliendo la nitro/autocostruita e ricollegando lo iat la moto sembra depotenziata.
Ho ricevuto delle mail da possessori di hornet dal 07 in su interessati ai miei piccoli esperimenti nella prospettiva di risolvere le problematiche di erogazione ai bassi/medi,io credo di aver risolto questi problemi,esco a registrare un nuovo video...Ciao :ciao:
Ti seguo con interesse :up:  non mi dispiacerebbe riuscire a tirar fuori un pò più di grinta ai bassi anche nella mia! :ciao:

Offline anto

  • 50 ino
  • *
  • Post: 155
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda cbr1000rr 07
  • Zavorrino/a: NO
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #23 il: 05 07 2010, 13:43:38 »
 :ciao: Ciao,posto questo video a riscontro di quanto si puo' incrementare
la coppia e l'erogazione ai bassi-medi-alti con le modifiche da me apportate.

Nella prima parte del video porto la moto al "trotto" in sesta a 3000 giri
a 30kmh (rilevati con gps) senza strappi o incertezze e se do' gas la moto
riprende tranquillamente.

Nella seconda parte del video vado in salita in un percorso misto stretto
e salgo spedito anche di quinta senza oltrepassare passare mai
i 4000 giri!!!

Nella terza e ultima parte faccio vedere il lato "arrabbiato" dell'hornet.

www.youtube.com/watch?v=qmTJealts1g

Avrei piacere di regalare e far provare la centralina oggetto della discussione e vista la vicinanza e la possibilita' di consegna a mano mi chidevo se potesse interessare al moderatore supertrex ...
Ciao :ciao:

   

Offline bellamico

  • 50 ino
  • *
  • Post: 55
  • Moto: hornet 08/09
  • Zavorrino/a: Pamy
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #24 il: 05 07 2010, 14:17:45 »
bello, in particolare l' impennata verso i 3:20  :up:  :up:  :up:

Offline bellamico

  • 50 ino
  • *
  • Post: 55
  • Moto: hornet 08/09
  • Zavorrino/a: Pamy
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #25 il: 14 07 2010, 02:12:37 »
Finalmente è arrivato il filtro aria   :ecc:  e posso provare a procedere con il montaggio  della nitrox , la domanda in particolare per Anto, al sensore della temperatura arrivano 2 fili, sono bicolore forse uno su base verde e l' altro forse grigio ma non ricordo esattamente, è indifferente tagliare uno dei due? se la risposta è negativa mi dici su quale intervenire  :birra:  :Mano:

Offline anto

  • 50 ino
  • *
  • Post: 155
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda cbr1000rr 07
  • Zavorrino/a: NO
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #26 il: 14 07 2010, 08:03:15 »
 :-) Ciao,taglia uno dei 2 a scelta. :ciao:
 :lamps7:

Offline bellamico

  • 50 ino
  • *
  • Post: 55
  • Moto: hornet 08/09
  • Zavorrino/a: Pamy
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #27 il: 14 07 2010, 10:37:43 »
 :up:  immaginavo fosse indifferente l' uno o la' altro, grazie appena ho un attimo libero eseguo il montaggio e poi vi faccio sapere  ;-)

Offline bellamico

  • 50 ino
  • *
  • Post: 55
  • Moto: hornet 08/09
  • Zavorrino/a: Pamy
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #28 il: 16 07 2010, 02:27:36 »
Montata!!!! l' installazione ha richiesto veramente poco anche se fatta in maniera provvisoria e non c'è interrutore per disattivarla, e in contemporanea è stato messo anche il filtro aria sportivo.
Taro la nitrox al 20% per fare una prima prova meglio andare con la mano leggera; accendo.... bene nessuna spia accesa e motore che gira regolare, parto e scaldo e :up:  :up:  :up:  devo dire che il migliramento in particolare dai 4000 mi sembra veramente di sentirlo(pignone -1), anche in alto non c'è male il range 4000-10000 è decisamente migliorato, tiro una seconda da urlo e arrivo al limitatore  :stica:  :stica:  :stica: ,  molto soddisfatto!
Oltre le sensazioni però meglio fare dei test oggettivi, vista l' ora ve li racconto domani mattina comunque anticipo che anche questi confermano il miglioramento  :LoL:  :LoL:  :LoL:

Offline anto

  • 50 ino
  • *
  • Post: 155
  • Sesso: Maschio
  • Moto: honda cbr1000rr 07
  • Zavorrino/a: NO
Re: Piccola centralina autocostruita
« Risposta #29 il: 16 07 2010, 06:45:42 »
 :ciao: Ciao,se riesci a resistere alla tentazione di settarla oltre il 40% :fifi: ,con meno di 1 euro ti puoi costruire un'ingannatore di lambda :mmm:  ... e dopo  sotto i 4000 la moto tira moolto di piu'... :up: 
Ciao :ciao:


xx
Centralina e contamarce (mappatura centralina in base a marcia?)

Aperto da tinisys

5 Risposte
3563 Visite
Ultimo post 24 09 2010, 11:19:05
da doctormotorcyclist
xx
Centralina

Aperto da markmoto

11 Risposte
3722 Visite
Ultimo post 04 10 2012, 10:49:45
da gottoocirne
xx
centralina…

Aperto da Cipo

4 Risposte
1537 Visite
Ultimo post 07 11 2014, 01:12:40
da fano
xx
centralina 07/13

Aperto da deviljin

0 Risposte
1019 Visite
Ultimo post 12 04 2015, 19:58:49
da deviljin