
Premessa
Ciao a tutti,posto la prova al banco di una memjet montata su una daytona 675 pubblicata su questa rivista
http://img525.imageshack.us/img525/2111/04022010151.jpg di marzo 2009
http://img641.imageshack.us/img641/6277/04022010144.jpg dopo svariati lanci trovano la prestazione migliore con la posizione 5 = 4,3 kilohom
con un modulatore/ingannatore di lambda montato.
ecco il grafico del banco
http://img525.imageshack.us/img525/2111/04022010151.jpgcome vedete con la memjet o con la nitro si ottiene di traslare (in positivo) i valori di potenza e coppia preesistenti sulla moto,essendo un componente passivo non può come una power ingrassare o smagrire uno specifico intervallo di giri,in poche parole la memjet/nitro ingrassa tutto dove serve e dove non serve.
All'interno della stessa rivista per motivi diversi provano sullo stesso banco (dynojet) un'hornet pronto/pista dell'omonimo trofeo monomarca equipaggiata con una power.
http://img24.imageshack.us/img24/2919/04022010152.jpghttp://img21.imageshack.us/img21/4774/04022010156.jpg ecco il grafico del banco
http://img220.imageshack.us/img220/3425/04022010154.jpg E'da + di un'anno che studio sperimento autocostruisco
www.youtube.com/watch?v=3Xg69ALhPxEe raccolgo tutto cio'che riguarda la nitro (che possiedo) e la memjet che poi è la stessa cosa.Il principio di funzionamento è molto semplice,lo iat che misura la temperatura dell'aria che entra nell'airbox è una resistenza variabile,se entra aria calda (estate) la resistenza scende e la centralina della moto smagrisce,se entra aria fredda (inverno) la resistenza sale
e la centralina della moto ingrassa e anticipa l'accensione di -1,5 gradi circa,il tutto sperimentato con lo iat dell'hornet,il tester, il termoventilatore e il congelatore con il termometro sempre accanto allo iat.
Link a pagina di Img269.imageshack.us
La nitro o la memjet ingannano la centralina della moto facendole sentire la resistenza che lo iat eroga con la temperatura esterna molto fredda il risultato è una carburazione grassa con l'accensione anticipata,
il gioco funziona bene con un filtro aria + aperto (bmc) e i collettori + terminale originali SENZA IL CATALIZZATORE che se presente oltre a fare da tappo alla fine si fonde,ovviamente la mia hornet 09 ha le caratteristiche
sopra indicate e con un pignone -1 e corona +1 la derapata e l'impennata è assicurata purtroppo i consumi sono molto elevati.Circa un mese fa'un mio amico con un'hornet 07 con la pc3 (che io con la nitro sverniciavo) ha distrutto la moto
e cosi ho potuto fare il confronto,smontata la nitro e montata e regolata a dovere la power ho raggiunto il riempimento e la corposita' di erogazione della nitro con dei consumi nella norma ma perdendo quella propensione e rabbiosita' nel
salire di giri che la nitro (e la memjet) provoca inducendo la centralina della moto ad anticipare l'accensione cosi ho fatto questo esperimento:ho montato la nitro all'80%
e caricato nella power una mappa molto magra M137-501 per filtro collettori e terminale originali e ...FUNZIONA!!! la moto ora ha un'erogazione "arrabbiata" per l'anticipo che provoca
la nitro e i consumi nella norma per la mappa che la power applica agli iniettori.
Centralina autocostruita
Perchè autocostruire una centralina "tipo nitro/memjet" ?
a parte la soddisfazione di riuscirci,rispetto all'originale
si spende circa 15 euro per i componenti,ed è alla portata di
chiunque abbia un minimo di manualita'con il saldatore,l'imput per questa realizzazione è arrivato per cercare di risolvere le
problematiche della nitro/memjet che sono:
1) suddivisione "maccheronica" e imprecisa dei valori di resistenza erogata per le varie percentuali
2) numero limitato delle percentuali disponibili (nitro)
3) mancanza di interruttore per l'esclusione (per il collegamento in serie allo iat)
4) regolazione scomoda delle percentuali (nitro)
La centralina da me realizzata è concepita per il collegamento in serie allo iat ma può essere collegata anche in esclusione.
Il cuore del sistema è un commutatore rotativo a scatti made in u.s.a. a 12 posizioni che commuta 12 linee di resistenze per ottenere le percentuali 5-10-15-20-30-40-50-60-70-80-90-100 % piu'un pulsante che aggiunge un 5% e la scala diventa 10-15-20-25-35-45-55-65-75-85-95-105 % per un totale di 21 combinazioni. Per le percentuali ho impiegato delle resistenze da 560 ohm per il 5% e da 1 khom per il 10% ci sono 10 resistenze da 1Khom per il 100% 9 per il 90% ... per un totale di 52 resistenze ! Ovviamente non poteva mancare il pulsante per l'esclusione della centralina che riporta la moto ai consumi originali(collegata in serie allo iat).
Per ognuna delle fasi del montaggio ho realizzato un brevissimo video,chiedo scusa se è un po' sfocato ma non è facile inquadrare oggetti cosi piccoli, integro il tutto con delle foto un po' piu' a fuoco.
Materiale occorrente
www.youtube.com/watch?v=MbkljzMVCZs Saldatura delle resistenze
www.youtube.com/watch?v=TbrDqy6j6-oSaldatura spezzoni di filo + termorestringente
www.youtube.com/watch?v=WvAlNDC1ZUoLe resistenze vengono fermate su un rettangolo di biadesivo/isolante
www.youtube.com/watch?v=zhiDn491XwY Le resistenze vengono resinate con della colla poliuretanica e i rettangoli vengono incollati uno sopra l'altro formando due file dal 5 al 40% e dal 50 al 100%
www.youtube.com/watch?v=_kJ0TtiRABc Link a pagina di Img80.imageshack.us ... stenze.jpg
Quando la colla è indurita si ritaglia il biadesivo in eccesso e si resina anche nei lati formando cosi un "sasso" indistruttibile
Link a pagina di Img443.imageshack.us ... nzelav.jpg
A questo punto si saldano i fili sul selettore,io li ho suddivisi in 4 mandate che passano dentro 4 tubicini di termorestringente per tenere ordinato il cablaggio, si salda il 5% sul piedino n1 il 10% sul 2 ....e alla fine del lavoro si ingessano le saldature con la colla poliuretanica
Link a pagina di Img38.imageshack.us ... ettore.jpg
Adesso il circuito è pronto per il montaggio nel contenitore dove ho montato saldato e resinato l'interruttore per l'esclusione e per il + 5%
Il lavoro alla fine è venuto cosi:
dentro Link a pagina di Img691.imageshack.us ... rofoto.jpg
fuori Link a pagina di Img534.imageshack.us
www.youtube.com/watch?v=DHe23ywEd_k La centralina è stata montata e collaudata sulla mia moto,stò costruendo un'altra centralina (versione semplificata) per cui questa del video se qualcuno la vuole provare la regalo (spedizione a parte).
Mi scuso con il forum per la lunghezza e complessita'delle spiegazionispero di essere stato utile.
Ciao
Linkback: http://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t16951_piccola-centralina-autocostruita/