Autore Topic: pompatina al motore  (Letto 9067 volte)

Offline devil_s

  • 50 ino
  • *
  • Post: 69
  • matera
  • Moto: hornet s 600
pompatina al motore
« il: 18 05 2010, 15:43:56 »
ciao ragazzi ho una hornet s del 2000 e vorrei pomparla un pò monto gia doppio terminale mivv in carbonio,kit dynojet e filtro bmc,voi cosa mi consigliate? e visto che dovrei cambiare le gomme che prendo?

Linkback: http://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t15651_pompatina-motore/

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: pompatina al motore
« Risposta #1 il: 18 05 2010, 15:50:13 »
Per le gomme hai una 30ina di pagine in un tread dedicato, ti basta cercare con l'apposito tastino.
Per il "pompare" il motore, bhe direi che ti rimangono solo i collettori.
Compito in classe di scrittura creativa. La maestra dice: "voglio che il vostro tema tratti dei 3 valori fondamentali della vita: religione, nobiltà e famiglia. Il tutto condito da un po' di suspance..."
SVOLGIMENTO:
"Mio Dio! - disse la Contessa- Sono incinta!....e non so di chi...!!!"

Offline megarunner

  • 50 ino
  • *
  • Post: 232
  • ravenna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet600,runnervx
Re: pompatina al motore
« Risposta #2 il: 18 05 2010, 19:26:23 »
dipende sempre da quanto vuoi spendere  :LoL:

Per far rendere veramente un motore a 4t,
tra le cose + fruttuose c'è

albero a cammes
lavorazione della testa (riflussare i condotti)
montare valvole di maggior diametro (bisogna fresare le sedi valvola)
mettere pistoni alleggeriti ad alta compressione
mettere una batteria di carburatori di maggior diametro
mettere dei filtri ad aspirazione diretta (tanto l'airbox della hornet nn da nessun vantaggio dinamico ed oltretutto nn ha neanche un granchè di volume)

in ogni caso sono tutte cose costose,molte delle quali di difficile realizzazione visto che ci vuole un fresino che  mosso dalla mano del preparatore dopo avere fatto i giusti calcoli per ricavare la miglior conformazione e dimensionamento dei condotti realizzerà il lavoro finito
anche rifare le sedi valvola è un lavoro complicato,
bisogna stabilire sempre coi dovuti calcoli la dimensione delle valvole da impiegare
 e accordare tutto con i condotti-cammes ecc....
un lavoraccio insomma
ma cosi' si tirano veramente cv  ;-) 

volendo potresti pensare anche solo agli alberi a cammes (già variando l'alzata e i tempi di incrocio ti cambiano la vità) e lucidare e basta i condotti di scarico aggiungendo i filtri diretti  :mmm:

e calcola anche che tutta la potenza che si va a guadagnare (come spesso accade) sarà agli alti regimi....

Le variabili sono troppe
dipende da quanti cash hai
ed affidati a persone veramente esperte  :birra:

Offline blaze15

  • Moto 3
  • **
  • Post: 460
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • JUST CLOSE YOUR EYES..HEAR THE SOUND INSIDE OF U
  • Moto: honda hornet 600 MY 2006 , adidas my 2013 :D
Re: pompatina al motore
« Risposta #3 il: 18 05 2010, 19:33:31 »
megarunner davvero nn poteva spiegartela meglio la situazione fratello biker ,quindi penso che tu possa trarre ed attingere molto dal suo post che e anche molto molto tecnico a mio avviso  :up:

anche se ,per quel poco che c capisco,io penso che a quel punto forse,viste anche le forti ed ingenti somme che c andresti a spendere su...converrebbe rifarti direttamente una sportiva ad alte prestazioni e d cavalli nn credo ne avresti piu bisogno dopo perche ne avresti a dir poco tanti....tenendo conto che s deve ricordare il motto che io dico sempre :

" da un grande potere deriva una grande responsabilita" ...cito dal film...ma in trasposizione motoristica significa che da un grande aumento d cavalli c vuole anche un adeguata ciclistica e un ottimo impianto frenante..tutto proporzionato  :up:  :up:


'CAUSE I'M A COWBOY....ON A STEEL HORSE I RIDE...WANTED...WANTED...DEAD OR ALIVE....

Offline devil_s

  • 50 ino
  • *
  • Post: 69
  • matera
  • Moto: hornet s 600
Re: pompatina al motore
« Risposta #4 il: 18 05 2010, 23:34:58 »
allora la lascio cosi non vorrei stravolgerla sino a questo punto,
 caso mai cerco di ottimizzare il lavoro fatto sino ad ora con un anticipatore

Offline gigio

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 4851
  • Età: 42
  • Sestri Levante (GE)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet k8
  • Zavorrino/a: Stefania
Re: pompatina al motore
« Risposta #5 il: 19 05 2010, 09:00:34 »
oltre all'anticipo, per rimanere nelle modifiche "umane" puoi cambiare i collettori originali con quelli racing, come ti ho consigliato prima. La spesa è accettabile, dovrai solo ricarburare, ma avendo già il dynojet non ti costa tantissimo

Offline doctormotorcyclist

  • SBK
  • *****
  • Post: 6161
  • Età: 44
  • Palermo-Ribera(Ag)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 R ,special
  • Zavorrino/a: Claudia..ogni tanto per un giro breve
Re: pompatina al motore
« Risposta #6 il: 19 05 2010, 09:30:29 »
aggiungerei a cio' che ha elencato megarunner una guarnizione della testa  diversa, meno spessa ,come quella usata sulle hornet cup;prima delle modifiche al motore ,soprattutto sulla nostra moto ,per farla andare forte ,divertendosi senza avere problemi ci vuole un kit forcella ed un mono pluriregolabile(oltretutto la hornet  gia' scarseggia in quanto a sospensioni).
Sull'anteriore te la puoi cavare anche non spendendo tanto,un buon kit meno costoso e' quello prodotto da dilone,riguardo il mono ,gli ammortizzatori racing sono rigenerabili all'infinito,quindi lo puoi tranquillamente prendere usato e con 400 euro te la cavi(se necessita una revisione questa costa circa 100 euro,ti consiglio comunque ohlins o wp).
P.s Citando il famoso motto della pirelli ,la potenza e' nulla senza controllo;se hai sospensioni scarse non riuscirai a scaricare tutta la potenza a terra senza rischi  :lamps7:
La moto e' il mio rifugio mentale!
Io e la mia moto
http://www.flickr.com/photos/dottormanetta/

Offline devil_s

  • 50 ino
  • *
  • Post: 69
  • matera
  • Moto: hornet s 600
Re: pompatina al motore
« Risposta #7 il: 23 05 2010, 23:16:57 »
e se volessi cambiare il pignone e la corona cosa dovrei prendere? che marca e che modello? non ho nessuna intenzione di perdere velocita massina e ne tanto meno ripresa ma vorrei un miglioramento si in ripresa che alla lunga

Offline Raf.3

  • Moto 3
  • **
  • Post: 410
  • (PG)
  • Sesso: Maschio
  • Tifo Max e allora????!!!!!
  • Moto: Honda Hornet 600 '05
  • Zavorrino/a: Elvira
Re: pompatina al motore
« Risposta #8 il: 23 05 2010, 23:24:29 »
io direi per il motore hai già fatto abbastanza!!!!a limite vedi i rapporti!per le gomme se ti piace andare veramente forte usa Pirelli Diablo Supercorcorsa Sc2 oppere Meetzler Interact sc2! :lamps7:

Offline blaze15

  • Moto 3
  • **
  • Post: 460
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • JUST CLOSE YOUR EYES..HEAR THE SOUND INSIDE OF U
  • Moto: honda hornet 600 MY 2006 , adidas my 2013 :D
Re: pompatina al motore
« Risposta #9 il: 24 05 2010, 01:44:22 »
io direi per il motore hai già fatto abbastanza!!!!a limite vedi i rapporti!per le gomme se ti piace andare veramente forte usa Pirelli Diablo Supercorcorsa Sc2 oppere Meetzler Interact sc2! :lamps7:

questo ragazzo ne sa'....basta guardare che gomme ha citato..semplicemente il meglio delle gomme resing  :LoL:  :-)  attualmente sul mercato credo ,a parte le k3 che io ritengo il compromesso ideale  :up:

Offline Raf.3

  • Moto 3
  • **
  • Post: 410
  • (PG)
  • Sesso: Maschio
  • Tifo Max e allora????!!!!!
  • Moto: Honda Hornet 600 '05
  • Zavorrino/a: Elvira
Re: pompatina al motore
« Risposta #10 il: 24 05 2010, 13:49:11 »
hai ragione Blaze15 meglio le k3 anche xchè sono omologate!xò io uso le 2 xchè compensano di più la carenza di sospenzioni che ha in genere la hornet!!!cmq parlando sempre di guida al limite specie in pista!!!!! :lamps7:

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: pompatina al motore
« Risposta #11 il: 24 05 2010, 13:51:55 »
anche le supercorsa sc sono omologate .....e anche le famigerate mescola k di metzeler (anche a me avevano detto che non lo erano) ci corrono nel civ (e per regolamento non possono essere utilizzate coperture non omologate  ;-) )
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline Raf.3

  • Moto 3
  • **
  • Post: 410
  • (PG)
  • Sesso: Maschio
  • Tifo Max e allora????!!!!!
  • Moto: Honda Hornet 600 '05
  • Zavorrino/a: Elvira
Re: pompatina al motore
« Risposta #12 il: 24 05 2010, 14:30:49 »
Mbèh!sul fatto dell'omologazione ce ne sarebbe da parlare un anno intero o forse più........che non è proprio quello che sempbra e che dicono i regolamenti!!!!!!!cmq............................

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: pompatina al motore
« Risposta #13 il: 24 05 2010, 14:36:55 »
non c'è niente da discutere sono omologate. basta guardare sulla spalla delle gomme. i regolamenti delle gare a me sembrano chiari! cmq se non mi credi prendi una gomma k1 e guarda : ha persino i codici velocità e l'omolgazione E1  :lamps7:

Offline joker83

  • 50ino
  • *
  • Post: 30
  • Età: 41
  • Modena
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 cc
Re: pompatina al motore
« Risposta #14 il: 24 05 2010, 14:40:14 »
Ciao io ho appena montato le pirelli diablo rosso corsa bimescola e sono un compromesso fantastico per chi usa la moto "normalmente" ma quando spinge puo'sentirsi davvero tranquillo..


xx
vernice motore

Aperto da matteo.mv

16 Risposte
5416 Visite
Ultimo post 28 08 2011, 21:54:23
da Cipes
xx
motore che si spenge

Aperto da riccardo72

2 Risposte
1300 Visite
Ultimo post 02 09 2017, 13:00:23
da dupont
xx
motore cbr su hornet..

Aperto da deio

9 Risposte
3842 Visite
Ultimo post 23 02 2015, 14:44:11
da gentleman-ico
xx
motore che soffre...

Aperto da dr4kan

14 Risposte
5554 Visite
Ultimo post 14 06 2010, 17:15:02
da doctormotorcyclist