Autore Topic: stucco bicomponente per metalli come si usa?  (Letto 19859 volte)

Offline Tribal_Dragon

  • Moderatore globale
  • SBK
  • *****
  • Post: 6828
  • Età: 44
  • Castelfranco di Sotto (PI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600
Re: stucco bicomponente per metalli come si usa?
« Risposta #15 il: 29 04 2010, 09:50:36 »
buon per te.. io un prezzo del genere non potrei farlo.. che ti devo dire  :LoL:

parlo sempre di lavoro effettuato dai miei operari.. poi se lo devo verniciare io, fuori orario, e' diverso.. ma e' diverso anche il risultato  :LoL:
Su internet si può essere chi si vuole. E' strano il fatto che molte persone scelgano comunque di essere stupide

Cit.

Offline gentleman-ico

  • Venditore Professionista
  • SBK
  • ****
  • Post: 6868
  • Età: 40
  • salerno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet "opera magna"- speed triple 1050 "illegal"
  • Zavorrino/a: puppa
Re: stucco bicomponente per metalli come si usa?
« Risposta #16 il: 29 04 2010, 11:07:31 »
ritornando IT :fifi:  le percentuali di cat dipendono molto dalla temperatura e dall'umidità dell'aria

caldo :primavera estate 1-3%
freddo(e soprattutto umido :@: ) fino al 5%
come detto dal carrozziere se metti poco catalizzatore la mescola finale risulterà molle per sempre.....se ne metti troppo sarà difficile da carteggiare e per nulla elastico....può fare anche brutti scherzi dopo la verniciatura  ;-)
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi.

Offline zurlo

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1049
  • Età: 48
  • monza
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 900 2006; TTR 600 2001
  • Zavorrino/a: il bauletto
Re: stucco bicomponente per metalli come si usa?
« Risposta #17 il: 29 04 2010, 21:30:45 »
mio Zio ora mi avete seriamente messo in crisi :-(  :-(
mi sa che per ora faro un'altro giro in un pò di caarrozzerie per rivedere i prezzi :-)  :-)
piccolo semi-ot

visto il prezzo che ti ha chiesto il carrozzziere vorrei comunicarti che in caso di caduta dovuta a cedimento dell'asfalto su suolo pubblico,hai la facolta' di chiedere i danni al comune o all'ente proprietario di suddetta area.a me è successo con il cbr e il comune HA PAGATO! :up:

il problema è che quando è successo il fatto la moto era di mio fratello e non ha fatto nulla, non mi sembra il caso di andare a chiedere i danni dopo 4 anni dal fatto

p.s. ci stà anche che dopo 4 anni che è bozzata continui a rimanerci :mmm:  :mmm:
in attesa di tempi migliori
la traiettoria è tutto, e ricordatevi casco sempre allacciato e luci sempre accese anche di giorno e prudenza sempre

Offline saam

  • 50 ino
  • *
  • Post: 57
  • Età: 45
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 ABS 2010
Re:stucco bicomponente per metalli come si usa?
« Risposta #18 il: 06 11 2013, 12:11:41 »
Ciao,

per stuccare la parte bassa strisciata della "copertura cassa manovella" dovuta ad una caduta da fermo, dove è stata nel frattempo verniciata è consigliabile grattare via quest'ultima?

Si può fare senza smontarla?

Poi una volta stuccata come si leviga, carta vetrata via via sempre più fina?

Grazie!  :-)

Offline ocreatur

  • Moto 3
  • **
  • Post: 566
  • Età: 57
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2007; le ex: FZS 1000 Fazer, XL700V Transalp, ZX6-R Ninja; XJ6 Diversion, XT600 2kf, XT400, XL125-R Paris Dakar.
  • Zavorrino/a: mia moglie Lucilla quando non guida l'Hornella
Re:stucco bicomponente per metalli come si usa?
« Risposta #19 il: 06 11 2013, 15:01:17 »
Infatti secondo me la Hornet la si vernicia tutta con 250€ (riparazione bozzo compresa). In fondo stiamo parlando di serbatoio, parafango ant. e cupolino dal 2007 in poi.
Le versioni precedenti hanno il codone ma non il cupolino  [ok]
Un doppio lampeggio a tutti,
Costantino

Leopard

  • Visitatore
Re:stucco bicomponente per metalli come si usa?
« Risposta #20 il: 06 11 2013, 20:03:58 »
Io per far verniciare codone + sottocodone + parafango anteriore, dando i pezzi già preparati al carrozziere (seppiatura + fondo + seconda seppiatura) ho speso 70 euro, c'è da considerare che il tahitian candy blue della mia è lungo da verniciare, son 3 strati + trasparente.

Offline saam

  • 50 ino
  • *
  • Post: 57
  • Età: 45
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 ABS 2010
Re:stucco bicomponente per metalli come si usa?
« Risposta #21 il: 06 11 2013, 21:02:26 »
Le vostre personali esperienze di costo di verniciatura sono interessanti ma stiamo perdendo la direzione iniziale del topic ...  :-)

Offline ocreatur

  • Moto 3
  • **
  • Post: 566
  • Età: 57
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2007; le ex: FZS 1000 Fazer, XL700V Transalp, ZX6-R Ninja; XJ6 Diversion, XT600 2kf, XT400, XL125-R Paris Dakar.
  • Zavorrino/a: mia moglie Lucilla quando non guida l'Hornella
Re:stucco bicomponente per metalli come si usa?
« Risposta #22 il: 06 11 2013, 23:30:15 »
Hai ragione.
Come detto, lo stucco va dosato con precisione e poi carteggiato progressivamente con carta sempre più fine, concludendo con una finitura con carta all'acqua.
Però non fare la peciata della striscia adesiva  :yea: