Autore Topic: Modifica convogliatore filtro aria (molto casareccia)  (Letto 21036 volte)

Offline ghess82

  • SBK
  • *****
  • Post: 2103
  • Età: 42
  • Sesso: Maschio
Re: Modifica convogliatore filtro aria (molto casareccia)
« Risposta #30 il: 11 08 2008, 03:08:41 »
granse non avevo mai visto qualkosa  del genere....che forte...
in questo forum nulla ti è dovuto e tutto è guadagnato , c'è poco da guadagnare infatti.

Offline fashion

  • 50ino
  • *
  • Post: 5
  • Età: 43
  • Arezzo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet 600
Re: Modifica convogliatore filtro aria (molto casareccia)
« Risposta #31 il: 24 08 2008, 15:57:52 »
Ciao scusa la domanda,visto che ci sono tanti modelli di pulegge e di furgoni!! mi puoi dire quale'!! cosi domani vado dallo sfattino!! Grazie!!
Raimondi V.

Offline virago

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 650
  • Età: 53
  • Roma
  • Sesso: Maschio
    • Centauri Romani
  • Moto: Hornet 600rr & GSXR 750
  • Zavorrino/a: Maria :)
Re: Modifica convogliatore filtro aria (molto casareccia)
« Risposta #32 il: 24 08 2008, 18:00:10 »
Ciao scusa la domanda,visto che ci sono tanti modelli di pulegge e di furgoni!! mi puoi dire quale'!! cosi domani vado dallo sfattino!! Grazie!!

A boh..............ho rovistato nei vari pezzi di ferro che avevo in officina ed è spuntata fuori  :fifi:

Offline Pol80

  • 50 ino
  • *
  • Post: 89
  • Età: 44
  • Ghemme (Novara)
  • Sesso: Maschio
  • Viva la CREMOSINA!!!
  • Moto: ex Hornet 02 gialla - Versys 650 nera
Re: Modifica convogliatore filtro aria (molto casareccia)
« Risposta #33 il: 24 08 2008, 18:06:19 »

Ottima idea Virago... e gran bella realizzazione!

anche io avevo provato una cosa del genere ma non avendo il kit dynojet la carburazione si smagriva un casino...  :@:

allora l'ho rimessa originale purtroppo!

Offline virago

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 650
  • Età: 53
  • Roma
  • Sesso: Maschio
    • Centauri Romani
  • Moto: Hornet 600rr & GSXR 750
  • Zavorrino/a: Maria :)
Re: Modifica convogliatore filtro aria (molto casareccia)
« Risposta #34 il: 24 08 2008, 18:28:01 »
Ottima idea Virago... e gran bella realizzazione!

anche io avevo provato una cosa del genere ma non avendo il kit dynojet la carburazione si smagriva un casino...  :@:

allora l'ho rimessa originale purtroppo!

Comunque devo dire che sul passo dello stelvio è servita non poco: certo qualche cavalluccio l'ho perso a quelle altitudini, ma mai una volta mi è sembrata ingolfata a causa della rarefazione dell'aria  :up:

Offline terzo33

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • Età: 38
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet '08
dopo lo scarico....il sistema di aspirazione
« Risposta #35 il: 10 05 2009, 13:03:15 »
ciao ragazzi, ho cambiato da poco lo scarico: Collettori Arrow e Terminale Ixil... :stica: paurosi  :stica:

girando per il forum ho visto parlare del filtro bmc e la modicfica dell'airbox...potreste darmi qualche informazione a tal riguardo?

 
Honda Hornet '08 nera@Scarico completo Arrow@filtro aria bmc@candele NGK IX IRIDIUM@kit xenon 6000°k e posizioni anteriori a led da 1 watt@specchietti Far Cabon look con frecce integrate a led e frecce Far posteriori a led

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: dopo lo scarico....il sistema di aspirazione
« Risposta #36 il: 10 05 2009, 13:20:58 »
ciao ragazzi, ho cambiato da poco lo scarico: Collettori Arrow e Terminale Ixil... :stica: paurosi  :stica:

girando per il forum ho visto parlare del filtro bmc e la modicfica dell'airbox...potreste darmi qualche informazione a tal riguardo?

 


ho pensato di unire la tua discussione con questa di Virago....potrebbe fare al caso tuo...comunque una risposta intanto la dò volentieri..

con uno scarico completo come il NOSTRO :stica: ...un bel filtro aria aperto e magari una modifica al sistema pair-vent descritto da Luc@ nella stessa sezione...il motore ne guadagnerebbe sicuramente..oltre al fatto che avrebbe un sound in aspirazione molto bello....

modificare l'air box...magari prelevando aria fresca e in pressione con dei convogliatori posti in una zona migliore... ne aumenterebbe la respirazione globale....però,per quello che ricordo bene,modificando l'air box di un'altra moto,ai bassi giri avresti un riempimento peggiore,e un accelerazione minore....

io opterei(a breve lo farò) per un semplice filtro aperto da utilizzare nella cassetta originale....migliora qualcosa agli alti,senza pregiudicare troppo ai bassi\medi...
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline terzo33

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • Età: 38
  • Palermo
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet '08
Re: Modifica convogliatore filtro aria (molto casareccia)
« Risposta #37 il: 11 05 2009, 10:10:07 »
ma in termini di carburazione....se oltre allo scarico completo metto anche un filtro più aperto....la carburazione non diventa ancora più magra di com'è? non ci vorrebbe la PCIII? :mmm:

Offline masmary65

  • Moto 3
  • **
  • Post: 295
  • Età: 59
  • lezzeno
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2000..tiger 1050 abs
  • Zavorrino/a: Mary ma di rado
modifica filtro aria
« Risposta #38 il: 19 03 2010, 16:34:30 »
ho un bmc e l'ho lasciato libero con una retina di protezione......
M.P.

Offline megarunner

  • 50 ino
  • *
  • Post: 232
  • ravenna
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet600,runnervx
Re: modifica filtro aria
« Risposta #39 il: 19 03 2010, 19:07:26 »
bhe
sensazioni??? pregi e difetti??  :bastard:

Dopo la modifica sicuramente la moto si sara' scarburata smagrendo un bel po  :LoL:

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Modifica convogliatore filtro aria (molto casareccia)
« Risposta #40 il: 19 03 2010, 19:22:01 »
unita discussione...molto simile ;-)

Offline guardiacoste84

  • 50 ino
  • *
  • Post: 160
  • Età: 40
  • manfredonia(fg) porto garibaldi(fe)
  • Sesso: Maschio
    • www.flairshop.it
  • Moto: hornet 900, vespa 125, h-d sportster xlh customizzata, liberty 50 custom, sportster 883 custom
  • Zavorrino/a: ilaria(quando ne ha voglia)..quasi mai
Re: Modifica convogliatore filtro aria (molto casareccia)
« Risposta #41 il: 20 03 2010, 15:28:40 »
si me l ha fatta il meccanico una modifica simile..mi ha modificato l airbox chiudendo dei tudi e smagrendo la miscela...cavolo se si sente il cambiamento...
meglio arrivare 10 minuti dopo..ke arrivare kol kappotto di legno...
RIDE WITH CONFIDENCE

Offline simone30

  • 50 ino
  • *
  • Post: 247
  • Età: 40
  • Udine
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '01
Re: Modifica convogliatore filtro aria (molto casareccia)
« Risposta #42 il: 23 03 2010, 15:34:00 »
secondo me, a livello prettamente teorico, credo che questa modifica renda bene alle basse velocità ma crei problemi alle alte perchè lavora come gli air box dinamici(stile moto sportive moderne); il problema è che una moto a carburatori ha una carburazione fissa e una respirazione standard(cioè indipendente dalla velocità del mezzo)
Una moto ad iniezione moderna varia la sua carburazione e i paramentri di iniezione in base alla pressione nell'airbox(più velocità del mezzo=più pressione nell'airbox)...infatti le potenze massime delle moto moderne vengono raggiunte con airbox in pressione.

conclusione: secondo me, con questa modifica la moto respira decisamente meglio alle basse velocità, ma a 200 all'ora arriva troppa aria e quindi la carburazione va a farsi benedire

La butto li...sparate la vostra
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare..."
(K.Schwantz)

Offline paparolo

  • 50ino
  • *
  • Post: 30
  • Moto: 2 hornet 2003 -2002
Re: Modifica convogliatore filtro aria (molto casareccia)
« Risposta #43 il: 15 04 2010, 20:12:29 »
Secondo me hai colto in pieno... e poi bisognerebbe guarnire ben bene il tappo altrimenti si rischia di creare turbolenze all'interno del filtro  :mmm:

Offline calabroleso

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • avezzano (AQ)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: monster 750 dark m.y.'99,hornet 600 m.y.04...con qualche ritocchino! suzuki gsx-r 750 k1
  • Zavorrino/a: ale...ma x fortuna non viene quasi mai!
Re: Modifica convogliatore filtro aria (molto casareccia)
« Risposta #44 il: 16 04 2010, 15:12:37 »
secondo me, a livello prettamente teorico, credo che questa modifica renda bene alle basse velocità ma crei problemi alle alte perchè lavora come gli air box dinamici(stile moto sportive moderne); il problema è che una moto a carburatori ha una carburazione fissa e una respirazione standard(cioè indipendente dalla velocità del mezzo)
Una moto ad iniezione moderna varia la sua carburazione e i paramentri di iniezione in base alla pressione nell'airbox(più velocità del mezzo=più pressione nell'airbox)...infatti le potenze massime delle moto moderne vengono raggiunte con airbox in pressione.

conclusione: secondo me, con questa modifica la moto respira decisamente meglio alle basse velocità, ma a 200 all'ora arriva troppa aria e quindi la carburazione va a farsi benedire

La butto li...sparate la vostra

ho fatto anch'io questa modifica avendo il dyno, lo scarico e il filtro k&n....sinceramente ai 245 indicati  :fifi:  và benissimo :stica:
Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse!


xx
Filtro olio e filtro aria

Aperto da Pistone85

129 Risposte
57452 Visite
Ultimo post 17 04 2013, 08:18:54
da alessandro1982
xx
filtro aria bmc

Aperto da nahed

5 Risposte
4111 Visite
Ultimo post 01 01 2010, 14:26:32
da Tribal_Dragon
xx
filtro aria?

Aperto da michele7

4 Risposte
2882 Visite
Ultimo post 30 06 2009, 10:49:13
da Luc@
xx
FILTRO ARIA

Aperto da CLAIRE

6 Risposte
2879 Visite
Ultimo post 04 12 2011, 22:03:09
da prof