Autore Topic: Manubrio DPM strike  (Letto 33947 volte)

Offline caferacer

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 606
  • Padova
  • Sesso: Maschio
Manubrio DPM strike
« il: 29 06 2008, 12:33:05 »
Ciao ragazzi, da qualche giorno mi sta venendo un insano interesse per il manubrio "Strike" della DPM.

Voi che ne pensate?

Se qualcuno lo monta, come si trova?

Manubrio DPM Strike

 :lamp1:

Linkback: http://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t1296_manubrio-dpm-strike/

Offline Teutonik

  • Moto 3
  • **
  • Post: 313
  • Palermo
  • Moto: Hornet 600 '05
  • Zavorrino/a: Nula
Re: Manubrio DPM strike
« Risposta #1 il: 29 06 2008, 14:59:34 »
Per me costa troppo....è bellissimo, ma non giustifica la spesa

Offline adrenalin24

  • Moto 3
  • **
  • Post: 321
  • Età: 39
  • Milazzo (ME)
  • Sesso: Maschio
    • 24Bikers
  • Moto: EX Hornet 600 - 2008
Re: Manubrio DPM strike
« Risposta #2 il: 29 06 2008, 15:30:33 »
chissà come cambia la guida....  :mmm:

tonysmanettone

  • Visitatore
Re: Manubrio DPM strike
« Risposta #3 il: 29 06 2008, 19:45:21 »
ciao il manubrio e ok,almeno io cosi' la penso. avendo un impostazione di guida piu' sportiva mi trovo meglio in piega per il semplice fatto che si sta con il busto piegato in avanti(non eccessivamente) nello stasso tempo ai maggior percezione del comportamento della ruota anteriore.
anzi in questi giorni di fuoco sono addirittura riuscito a far toccare le pedane :up:  :up:  :up:  naturalmente sono qelle arretrate.

un saluto a tuti del forum  :lamp1:  :lamp1:  :lamp1:  :up:

Offline adrenalin24

  • Moto 3
  • **
  • Post: 321
  • Età: 39
  • Milazzo (ME)
  • Sesso: Maschio
    • 24Bikers
  • Moto: EX Hornet 600 - 2008
Re: Manubrio DPM strike
« Risposta #4 il: 29 06 2008, 20:00:36 »
addirittura...  :up:

quanto lo hai pagato?

Offline Teutonik

  • Moto 3
  • **
  • Post: 313
  • Palermo
  • Moto: Hornet 600 '05
  • Zavorrino/a: Nula
Re: Manubrio DPM strike
« Risposta #5 il: 30 06 2008, 00:57:31 »
ovviamente con i semimanubri hai più sensibilità e feeling con l'anteriore...ma perdi qualcosa in comodità...

Offline Vinz73

  • MotoGP
  • ****
  • Post: 1041
  • Età: 51
  • Pescara (italian east coast)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet MY'02
Re: Manubrio DPM strike
« Risposta #6 il: 30 06 2008, 01:08:27 »
come ha detto anche Teutonik i semimnubri ti fanno sentire meglio l'anterirore ma alla fine devi sceglire anche in base all'uso che ne fai della moto, se cioè ci fai solo le uscite e la usi per divertirti o ci vai al lavoro o la usi anche in città.
Io credo che alla fine il giusto compromesso sia il manubrio piega bassa.

 :lamp1:
Vinz73 (cavalleria docet!)

Offline Teutonik

  • Moto 3
  • **
  • Post: 313
  • Palermo
  • Moto: Hornet 600 '05
  • Zavorrino/a: Nula
Re: Manubrio DPM strike
« Risposta #7 il: 30 06 2008, 10:12:34 »
che ci sono anche manubri piega bassa della Valter moto proprio bellini...ed eviti di spendere un patrimonio...poi i gusti so gusti....

Offline Jumpy

  • 50 ino
  • *
  • Post: 225
  • prov.venezia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '05
Re: Manubrio DPM strike
« Risposta #8 il: 30 06 2008, 13:28:35 »
diciamo che è più estremo dei classici piegabassa,io l'ho provato sulla horny di un mio amico mi sono trovato davvero bene però esteticamnete non mi piace quindi rimango con il mio piegabassa classico  ;-)
**Jumpy**

Offline Teutonik

  • Moto 3
  • **
  • Post: 313
  • Palermo
  • Moto: Hornet 600 '05
  • Zavorrino/a: Nula
Re: Manubrio DPM strike
« Risposta #9 il: 30 06 2008, 13:37:25 »
Jumpy che piegabassa hai?

Offline Jumpy

  • 50 ino
  • *
  • Post: 225
  • prov.venezia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 '05
Re: Manubrio DPM strike
« Risposta #10 il: 30 06 2008, 17:10:13 »
Jumpy che piegabassa hai?

il pbr,preso usato l'anno scorso  :up:

Offline GABRIELE80

  • 50ino
  • *
  • Post: 3
  • Moto: HORNET '07
Re: Manubrio DPM strike
« Risposta #11 il: 18 06 2009, 19:00:15 »
CIAO A TUTTI, HO ACQUISTATO IL MANUBRIO STRIKE DELLA DPM RACE PER LA MIA HORNET DEL 2007 MA NON SO SE MONTARLO O MENO PERCHE' TEMO CHE LA POSIZIONE DI GUIDA RISULTERA' TROPPO CARICATA SUI POLSI. COSA MI DITE? QUALCUNO DI VOI L'HA MONTATO?

Offline Metalman

  • 50ino
  • *
  • Post: 14
  • Età: 39
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • Smanetto ergo sum :D
  • Moto: Hornet 600 2006
  • Zavorrino/a: Se è proprio necessario....:D
Re: Manubrio DPM strike
« Risposta #12 il: 18 06 2009, 19:06:43 »
mai utilizzato o montato (uso un piega bassa) ma ti assicuro assumere una posizione che carica i polsi cioè sentire più l'avantreno non puo che essere positivo. poi sei hai una hornet per fare viaggi e quindi assumi preferenzialmente una posizione verticale è un altro discorso  :bastard:

Offline masdev78

  • 50ino
  • *
  • Post: 18
  • S. Maurizio al Lambro (MI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex possessore Hornet 600 2004; ora FZ1-N Blu
  • Zavorrino/a: Silvia
Re: Manubrio DPM strike
« Risposta #13 il: 18 06 2009, 20:41:23 »
 :-) ne ho uno io sulla 2004 va da Dio sembra di avere la forcella tra le mani  :up: e non affattica troppo..anzi... :ciao:

Offline masdev78

  • 50ino
  • *
  • Post: 18
  • S. Maurizio al Lambro (MI)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex possessore Hornet 600 2004; ora FZ1-N Blu
  • Zavorrino/a: Silvia
Re: Manubrio DPM strike
« Risposta #14 il: 18 06 2009, 20:43:32 »
Scusate la sintassi: Affatica e non affattica!!!  :emo:


thumbup
Semimanubri Dpm Strike

Aperto da nyko84

4 Risposte
2199 Visite
Ultimo post 01 03 2011, 13:25:13
da prof
xx
manubrio, srt vs wrp

Aperto da liut766

3 Risposte
2856 Visite
Ultimo post 28 04 2013, 00:15:49
da Ale19
xx
manubrio wrp

Aperto da tronello71

1 Risposte
1167 Visite
Ultimo post 24 11 2015, 09:17:48
da Tribal_Dragon
xx
manubrio wrp

Aperto da demaus

1 Risposte
1356 Visite
Ultimo post 10 03 2014, 10:38:12
da ghess82