Autore Topic: filtro bmc  (Letto 65606 volte)

Offline CrazyScientist

  • Moto 3
  • **
  • Post: 486
  • Età: 41
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re: filtro bmc
« Risposta #120 il: 23 05 2012, 12:26:45 »
A me sulla 2004 a carburatori col BMC e carburazione originale va meno sia in basso che in alto, in alto tende a tirare indietro.
Non carburando la soluzione migliore è il filtro originale honda.

Offline Zeus84

  • 50 ino
  • *
  • Post: 93
  • bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 anno 2002
Re: filtro bmc
« Risposta #121 il: 30 06 2012, 18:57:34 »
Guarda la mia "matilde" è del 2002, ti dico che i consumi sono sempre quelli, ma è più pronta ai bassi ed ha guadagnato un maggiore allungo per la maggiore portata d'aria (effetto tipo air box pressurizzato). Il modello del 2008 se non erro è a iniezione per cui dovresti pensare anche a rimapparla (la mia a carburatori è bastata una semplice regolazione) magari con una centralina aggiuntiva power commander. Ti consiglio  cmq  di provarla prima di adoperarti sulla centralina in quanto i parametri di programmazione originali consentono degli scostamenti.
Buona lavoro. :lamps7:

Ciao Ced77...una curiosita sulla tua "matilde" hai solo il filtro o anche lo scarico aftermark?io sono interessato al cambio del sound ma lasciando lo scarico originale
ciaooooooooo :lamps7:
casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza...ma sempre! - (cit. cereghini)

Offline baltazar86

  • Moto 3
  • **
  • Post: 439
  • Età: 38
  • lecce
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 del 2004, guzzi nevada I.E del 2005
  • Zavorrino/a: Roberta
Re: filtro bmc
« Risposta #122 il: 30 06 2012, 19:44:12 »
per far cambiare il sound  devi cambiare scarico e metterne uno piu' aperto.. solo col filtro non ci fai niente

Offline Zeus84

  • 50 ino
  • *
  • Post: 93
  • bari
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600 anno 2002
Re: filtro bmc
« Risposta #123 il: 02 07 2012, 09:29:06 »
per far cambiare il sound  devi cambiare scarico e metterne uno piu' aperto.. solo col filtro non ci fai niente

ok grazie per l'aiuto! :lamps7:

Offline Mere46

  • 50 ino
  • *
  • Post: 104
  • Età: 2020
  • Oristano
  • Sesso: Maschio
    • Le mie foto ;)
  • Moto: Honda Hornet 600 '08
  • Zavorrino/a: Chiara
Re: filtro bmc
« Risposta #124 il: 05 07 2012, 13:03:41 »
Io che ho una '08 depo, se montassi il filtro BMC riuscirei a guadagnare qualcosa? Conviene fare il cambio di filtro? La moto è completamente originale.

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re: filtro bmc
« Risposta #125 il: 05 07 2012, 13:06:53 »
Lascia perdere

Poi dipende dove vuoi guadagnare, se agli alti o ai bassi

Considerando che stiamo parlando di hornet immagino tu voglia guadagnare qualcosa ai bassi, in questo caso lascia stare il filtro e metti uno o due denti in più sulla corona.
La mia stima ed il mio onore a chi la moto la tratta con il cuore

Offline Mere46

  • 50 ino
  • *
  • Post: 104
  • Età: 2020
  • Oristano
  • Sesso: Maschio
    • Le mie foto ;)
  • Moto: Honda Hornet 600 '08
  • Zavorrino/a: Chiara
Re: filtro bmc
« Risposta #126 il: 05 07 2012, 13:21:10 »
Lascia perdere

Poi dipende dove vuoi guadagnare, se agli alti o ai bassi

Considerando che stiamo parlando di hornet immagino tu voglia guadagnare qualcosa ai bassi, in questo caso lascia stare il filtro e metti uno o due denti in più sulla corona.

Conta che depotenziata arriva a massimo 10.000 giri e la uso in strada tra le curve..costa molto cambiare la corona? Serve un meccanico?

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re: filtro bmc
« Risposta #127 il: 05 07 2012, 13:37:23 »
La corona non costa niente, o comunque non è un gran investimento

Ti serve il meccanico perché devi smontare la ruota e poi riallinearla bene, ma se hai manualità non è niente di impossibile

Offline valentinrascu

  • Moto 3
  • **
  • Post: 521
  • sanremo
Re: R: filtro bmc
« Risposta #128 il: 15 07 2012, 10:03:44 »
Certo che cabiando il volume sechiometrico d'aria impostato da honda si sballano i motori. Quelli a iniezione hanno piu possibilità di addatarsi,ma in genere metere uno filtro piu aperto ,si ha meno bassi. Tenete conto che il motore e già tunato da honda e non e uno normale che si puo spingere tanto ancora da ottenere piu cavalli. Io su my 2004 a carburatori ho provato 3 filtri diversi. Il resultato e:il migliore e il ORIGINALE. Questo ha quella cosa che a 7000 giri la moto entra in coppia come si avesse turbo!con gli altri filtri non la fa!!

Inviato dal mio Transformer Prime TF201 con Tapatalk 2

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:filtro bmc
« Risposta #129 il: 18 10 2012, 10:03:07 »
Buongiorno a tutti,

visto che mi mancano 3.000 km per il tagliando dei 24 mi sa che mi toccherà cambiare filtro aria

Mi servirebbe un parere obiettivo su se conviene realmente o meno mettere il BMC. Ho un MY '08

Non ho grandi velleità pistaiole, certo, se esco mi diverto, ma serve veramente sto filtro???

Grazie a tutti

 :lamps7:  :lamps7:

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:filtro bmc
« Risposta #130 il: 22 10 2012, 11:25:55 »
Qualcuno che mi aiuta?

Cioè, la moto va realmente meglio o quello originale è più che sufficiente?

 :lamps7:  :lamps7:

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:filtro bmc
« Risposta #131 il: 24 10 2012, 18:20:55 »
Nessuno mi sa dire se è una spesa che vale la pena fare oppure non è consigliata se fatta da sola??

 :lamps7:

Offline batmichy

  • 50 ino
  • *
  • Post: 184
  • Età: 39
  • Como
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda CB 600F Hornet 2008
Re:filtro bmc
« Risposta #132 il: 24 10 2012, 18:38:29 »
Giullo ti rispondo io, immagino che nessuno risponda perchè se cercassi nei topic dedicati troveresti tutte le info che ti servono su filtri BMC o K&N.

Io al tagliando dei 24.000 km ho cambiato il filtro, montando il BMC (Hornet 2008). Perchè?
1. Per prima cosa perchè praticamente allo stesso prezzo dell'originale (anzi meno in verità) ho un filtro eterno, da rinnovare con l'apposito kit. Quindi basta spese per manutenzione al filtro aria (è già un bel risparmio!!!).

2. Non avendo centralina, nè modifiche particolari a motore/trasmissione (monto solo terminale Ixil), non mi aspettavo di ottenere chissà quali miglioramenti. Tuttavia ho notato fin da subito che il motore girava più fluido, più uniforme nelle accelerazioni/decelerazioni, fin dai bassi giri. Praticamente azzerato l'effetto di vuoto attorno ai 6.000 giri, e anche l'on-off è diminuito. Strappa meno la moto, mi piace molto di più ora!
Per me questo è un miglioramento, non in termini di potenza (che non ho verificato e credo sia praticamente nullo), ma di "rotondità" del motore.
Per i consumi non è cambiato praticamente nulla... credo che con gli iniettori non ci sia differenza alla fine (ben diverso su motori a carburatori).

Quindi tirando le somme, monta a occhi chiusi il filtro BMC! che in ogni caso hai un miglioramento!

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:filtro bmc
« Risposta #133 il: 24 10 2012, 18:46:56 »
Ti ringrazio per la risposta esauriente  :up:

Avevo letto tutto questo topic ma mi rimanevano dei dubbi, altri topic sul BMc non ne ho letti perchè pensavo questo fosse il principale

Comunque pensavo (mi ricordavo) che il filtro originale stesse sui 25/30 quindi al di sotto del BMC o praticamente uguale (se comprato sulla baia)

Comunque mi hai convinto  [ok]

Grazie

 :lamps7:

Offline batmichy

  • 50 ino
  • *
  • Post: 184
  • Età: 39
  • Como
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda CB 600F Hornet 2008
Re:filtro bmc
« Risposta #134 il: 24 10 2012, 19:28:28 »

Comunque pensavo (mi ricordavo) che il filtro originale stesse sui 25/30 quindi al di sotto del BMC o praticamente uguale (se comprato sulla baia)


Guarda, io quello originale Honda l'ho trovato solo dal concessionario di zona, e mi chiedeva se non sbaglio 65-70 Euro per il solo filtro.
A occhi chiuso ho optato per il BMC!

Ti troverai bene!  [ok]


xx
Filtro olio e filtro aria

Aperto da Pistone85

129 Risposte
57453 Visite
Ultimo post 17 04 2013, 08:18:54
da alessandro1982
question
Filtro bmc o no?

Aperto da marcop2424

27 Risposte
8267 Visite
Ultimo post 26 09 2013, 07:54:50
da Ced77
xx
filtro bmc

Aperto da mcguiver

66 Risposte
24825 Visite
Ultimo post 05 07 2013, 10:52:18
da coda
xx
filtro aria bmc

Aperto da nahed

5 Risposte
4111 Visite
Ultimo post 01 01 2010, 14:26:32
da Tribal_Dragon