Autore Topic: filtro bmc  (Letto 65600 volte)

Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: filtro bmc
« Risposta #75 il: 13 04 2012, 18:26:32 »
Forse la domanda è idiota    :bastard:    ma come ce lo metto l'olio?

lo devo lasciare anche scolare prima di rimontarlo?  :dash:
"Si vive di più andando 5 minuti al massimo con una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera" SIC

Offline Stnz

  • 50ino
  • *
  • Post: 36
  • Età: 37
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Buh
  • Moto: Hornet 600
Re: filtro bmc
« Risposta #76 il: 13 04 2012, 20:43:31 »
Quindi SOLO terminale + filtro Bmc sulla 2007-2010 porta solo a perdite? :\

Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: filtro bmc
« Risposta #77 il: 13 04 2012, 21:21:50 »
Col filtro passa più aria quindi andrebbe compensato con una centralina ... io per il momento ho escluso la lambda e messo una resistenza alla temperatura .... per il momento, prima di prendere una centralina

Offline Runner61

  • Moto 3
  • **
  • Post: 286
  • Età: 63
  • Alessandria
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Honda Hornet '07
  • Zavorrino/a: Nina 63 (Marida) la migliore zavorrina che io conosca....;)
Re: filtro bmc
« Risposta #78 il: 13 04 2012, 21:37:37 »
Come ti trovi adesso Simone?

E' migliorata un pò?...... ;-)
Nel dubbio, tieni aperto... ;-)

Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: filtro bmc
« Risposta #79 il: 13 04 2012, 23:15:27 »
Il filtro l'ho montato oggi insieme alla corona +2 ... appena non piove più, la provo come si deve ...  ;-)

E' ancora smontata pronta per la verniciatura  :dash:  conto di andare al motoraduno in memoria di Marco a Coriano il 29 .... e vi faccio sapere come va.  :up:

Offline Stnz

  • 50ino
  • *
  • Post: 36
  • Età: 37
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Buh
  • Moto: Hornet 600
Re: filtro bmc
« Risposta #80 il: 16 04 2012, 17:03:23 »
Il filtro l'ho montato oggi insieme alla corona +2 ... appena non piove più, la provo come si deve ...  ;-)

E' ancora smontata pronta per la verniciatura  :dash:  conto di andare al motoraduno in memoria di Marco a Coriano il 29 .... e vi faccio sapere come va.  :up:

facci sapere :lamps7:

Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: filtro bmc
« Risposta #81 il: 16 04 2012, 19:47:01 »
 :up:

Offline marco87TO

  • 50 ino
  • *
  • Post: 226
  • Età: 37
  • Raccon City
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 02-->03
Re: filtro bmc
« Risposta #82 il: 09 05 2012, 00:41:10 »
ciao, ma il filtro bmc cambia abbastanza la "tonalita'" del sound?
perche ho provato a rimontare il filtro originale (per ingrassare un po la.miscela dato che oltre a scoppiettii vari scalda abbastanza) e ho notato che, specialmente quando si da tutto gas, manca quel rombo profondo che avevo col bmc.
e' possibile o e' un impressione?
perche con l originale non mi piace piu...pero la carburazione e migliore...
Mi son comprato una motoooo, e ora son schiavo della motoooo, non faccio piu' motoooo, in effetti vado solo in motoooo, ma ora son diventato un mitoooo....

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: filtro bmc
« Risposta #83 il: 09 05 2012, 01:23:53 »
"botte piena e moglie ubriaca" ce li hai solo ricarburando... :fifi:
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best

Offline star_h6k7

  • 50 ino
  • *
  • Post: 185
  • Età: 41
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • H6K7
  • Moto: Hornet 600 k7
Re: filtro bmc
« Risposta #84 il: 11 05 2012, 20:13:30 »
il filtro bmc rende il sound piu' rauco e aggressivo dai 4500-5000 in su e si ha un incremento tangibile in prestazioni.
anche io ero scettico, ma è da provare per credere.
la centralina ce la fa tranquillamente a compensare il flusso di aria, l'airbox dell'hornet è restrittivo e non in pressione, per cui le farfalle si prendono l'aria che serve, che è identica o leggermente più di quella che prendeva prima, con l'unica differenza che si ha meno resistenza nel "risucchio" della stessa.

Offline marco87TO

  • 50 ino
  • *
  • Post: 226
  • Età: 37
  • Raccon City
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 02-->03
Re: filtro bmc
« Risposta #85 il: 12 05 2012, 00:45:56 »
ma sinceramebte con il bmc. ho avuto un calo di prestazioni, specialmente ai bassi. La mia e' a carburatori e senza dynojet resta troppo magra!
non l ho tolto per le prestazioni ma per il fatto che la moto scaldava troppo...se poi si toglie anche il dbkiller, ale' sembra capodanno XD

Offline star_h6k7

  • 50 ino
  • *
  • Post: 185
  • Età: 41
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • H6K7
  • Moto: Hornet 600 k7
Re: filtro bmc
« Risposta #86 il: 12 05 2012, 00:49:59 »
Infatti per la versione a carburatori la situazione è totalmente differente. Li non c'è  la centralina che è auto adattativa, ma bisogna regolare manualmente poi il getto

Offline marco87TO

  • 50 ino
  • *
  • Post: 226
  • Età: 37
  • Raccon City
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 02-->03
Re: filtro bmc
« Risposta #87 il: 12 05 2012, 01:04:41 »
mi chiedevo se si puo fare qualcosa con i getti originali o bisogna.per forza.andare col dynojet. Volevo chiedere a un meccanico, ma nelle.mie zone non ce nessuno di cui mi fido...a momenti non sanno nemmeno come si allineano i carburatori...

comunque concordo con il discorso del sound piu griintoso!

Offline oissela88

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 651
  • Età: 36
  • Putignano (BA)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet K2 del 99"
  • Zavorrino/a: alessandra
Re: filtro bmc
« Risposta #88 il: 12 05 2012, 01:15:58 »
il mio meccanico ha detto che per una carburazione ad ok, servirebbe un kit di revisione carburatori.. e a sto punto ti conviene prendere il kit dinojet...
IL BIKER NN SI PERDE... MANGIA KM PERCHE' SA CHE ALL ARRIVO IL DIVERTIMENTO E' FINITO!!

Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: filtro bmc
« Risposta #89 il: 12 05 2012, 20:45:43 »
ecco le mie impressioni dopo la prova ....

forse io vado controcorrente o non sò ..... il fatto è che io ho messo:
Hornet 2009
- Corona +2
- Filtro BMC
- Resistenza autocostruita per togliere la sonda lambda
- Resistenza al sensore temperatura (sempre autocostruita)
- Tolto il catalizzatore
- Terminale Termignoni con db-killer inserito ma modificato (più corto, con 9 fori laterali e uno sul fondo)

Il fatto è che con il filtro probabilmente necessita di centralina aggiuntiva .... a me fà un rumore proprio di filtro aperto piuttosto che di scarico corposo ... è difficile da spiegare a parole ... però quando magari a bassi giri aprivo il gas il rumore veniva dal filtro e mi ricordava quando truccavo il cinquantino ...... e ovviamente perdeva molto .... ho rimesso il filtro originale e ora è tutta un'altra musica ... ovviamente il sound da moto gp non c'è ne con l'originale ne con lo sportivo ... percò con l'originale il rumore viene dal terminale  :up:  e non dal filtro  :fifi:  e anche ai bassi prende meglio rispetto a quando avevo il filtro sportivo ....

quindi conclusione, almeno per me una bella power commander 3 ........ oppure per spendere meno la memjet .......
ma per non spendere proprio niente proverò ad aumentare la resistenza sul sensore temperatura .. come mi è stato consigliato .... però non sò perchè il fatto che sia costante e non variabile non è che mi entusiasma .....

adesso rifletto se prendere la centralina o vendere il filtro perchè è vero che probabilmente alla potenza ci si abitua e si cerca sempre di più ... ma per me questa è veramente potente ... mamma mia se mi fà paura ... io non riesco a immaginare i 1000cc  :stica:

io per il momento sfrutto solo il 40% forse del potenziale della moto ... percui per me adesso è inutile aumentare le prestazioni ...

eventualmente a chi interessa il filtro lo vendo a 40 euro .. ma ci penso ancora qualche giorno e poi eventualmente metto l'annuncio come da prassi, per venderlo ....

 :lamps7:  :lamps7:  :lamps7:


xx
Filtro olio e filtro aria

Aperto da Pistone85

129 Risposte
57453 Visite
Ultimo post 17 04 2013, 08:18:54
da alessandro1982
question
Filtro bmc o no?

Aperto da marcop2424

27 Risposte
8267 Visite
Ultimo post 26 09 2013, 07:54:50
da Ced77
xx
filtro bmc

Aperto da mcguiver

66 Risposte
24825 Visite
Ultimo post 05 07 2013, 10:52:18
da coda
xx
filtro benzina

Aperto da ROBYONE1986

5 Risposte
2405 Visite
Ultimo post 08 01 2014, 21:22:00
da coda