Autore Topic: filtro bmc  (Letto 65595 volte)

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re: filtro bmc
« Risposta #90 il: 14 05 2012, 00:12:28 »
ragazzi dopo 22k km devo cambiare il filtro, che dopo 7 anni ha dato il suo...però sono indeciso su cosa mettere: considerate che l'uso è 90% in pianura extraurbano e 10% montagna tra 1000 e 2000 m...già con il solo Xcone era parecchio scarburata in quota (scoppietti, prestazioni scarse e fatica a prendere i giri) ma passando a termignoni la cosa è scomparsa. Sono indeciso infatti se prendere il classico BMC in cotone, oppure qualcosa di diverso tipo il Marchald in spugna o l'Hiflo simil originale in carta (per andare sul sicuro insomma...). Le altre alternative sono valide (K&N, SprintFilter, Lightech, ecc ecc) o non è nulla di nuovo? La tanto decantata dai produttori "riduzione dei consumi" è effettiva? Chi ha montato il BMC da tempo sulla sua Hornet, senza ricarburare, lo rimonterebbe o lascerebbe qualcosa di simile all'originale?
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re: filtro bmc
« Risposta #91 il: 16 05 2012, 18:24:33 »
A me servono più o meno le stesse info

Dalla lettura del topic, mi dispiace per chi ha partecipato, ma non ci si capisce molto, magari però sono stupido io.

Il fatto è che ci sono pareri contrastanti e molti portano come esperienza il sentito dire.

Ho una hornet 2008 con filtro e scarico originali, ma in futuro conto di cambiare sia filtro, con BMC o chi per lui, sia scarico, con un ixil

A me serve sapere due cose:

1) effetti collaterali di questa configurazione?
2) diminuiscono sti benedetti consumi?
La mia stima ed il mio onore a chi la moto la tratta con il cuore

Offline star_h6k7

  • 50 ino
  • *
  • Post: 185
  • Età: 41
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • H6K7
  • Moto: Hornet 600 k7
Re: filtro bmc
« Risposta #92 il: 16 05 2012, 18:41:08 »
Per alcuni tempi l'ho tenuta con Bmc, e terminale Ixil con collettori originali.
Si sente il sound più rauco ed una leggera cattiveria in piu' verso i 5-6000 giri.
Per i consumi non so dirti perchè non ho mai badato a questi, ci bado solo in macchina  ;-)
effetti collaterali per così poco mai avuti

Offline Ced77

  • Moto 3
  • **
  • Post: 433
  • Età: 47
  • Sava (Ta)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
  • Zavorrino/a: Michela
Re: filtro bmc
« Risposta #93 il: 16 05 2012, 18:49:48 »
Guarda la mia "matilde" è del 2002, ti dico che i consumi sono sempre quelli, ma è più pronta ai bassi ed ha guadagnato un maggiore allungo per la maggiore portata d'aria (effetto tipo air box pressurizzato). Il modello del 2008 se non erro è a iniezione per cui dovresti pensare anche a rimapparla (la mia a carburatori è bastata una semplice regolazione) magari con una centralina aggiuntiva power commander. Ti consiglio  cmq  di provarla prima di adoperarti sulla centralina in quanto i parametri di programmazione originali consentono degli scostamenti.
Buona lavoro. :lamps7:

Non conta quanti cavalli hai.... ma quanta passione ci metti!!

Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: filtro bmc
« Risposta #94 il: 16 05 2012, 18:53:59 »
scusatemi ... ma io ho messo terminale termignoni .. tolto il catalizzatore dai collettori originali e messo il BMC ... ho tolto anche la sonda lambda e messo una resistenza sul sensore temperatura ...

io non mi sono trovato molto bene e ho rimesso il filtro originale .... adesso mi piace di più ....

ma secondo voi dovrei rimettere il BMC e riattaccare anche la sonda per dare modo alla centralina di autoregolarsi???
 :mmm:
"Si vive di più andando 5 minuti al massimo con una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera" SIC

Offline star_h6k7

  • 50 ino
  • *
  • Post: 185
  • Età: 41
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • H6K7
  • Moto: Hornet 600 k7
Re: filtro bmc
« Risposta #95 il: 16 05 2012, 19:06:28 »
si fa confusione...per il solo filtro dell'aria la centralina (mod 2007 in poi) ce la fa ad adattarsi.
idem con un terminale aftermarket e collettori originali.
la sonda lambda non serve a "ricarburare" gli scompensi dopo le modifiche, ma è posta prima del Kat, ed esamina solo i gas di scarico per verificare la quantità di ossigeno.
La sua funzione principale e vedere se ci sono parti di combustile incombusto nei gas.
Funziona solo ed esclusivamente a gas costante, nelle accelerate la sonda viene bypassata automaticamente, quindi NON funziona.
La soluzione di ingannare il sensore IAT in genere è quella più economica, casalinga ed efficace per ingrassare quel minimo, a scapito dei consumi.
Io personalmente giro con scarico completo, filtro BMC, esclusore sonda lambda e basta. Nessuna centralina aggiuntiva.
La moto va da pazzi, è brutale e non scalda tanto quanto prima.
L'importante è non togliere il DB killer. Lì lo scarico diventa quasi diretto e quindi si sente il calo e si deve rimappare.
Le modifiche le ho fatte passo passo.
1. Solo filtro BMC = nessun calo, anzi
2. Filtro BMC + Esclusore = idem
3. Filtro BMC + Ixil + esclusore = idem con patate
4. situazione prima citata = paura  :up:

Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: filtro bmc
« Risposta #96 il: 16 05 2012, 19:42:25 »

allora sarò io incapace ... non lo sò .... a me mi sembra vada meglio con tutte le modifiche fatte ma con il filtro originale ... boh  :mmm:

Offline star_h6k7

  • 50 ino
  • *
  • Post: 185
  • Età: 41
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • H6K7
  • Moto: Hornet 600 k7
Re: filtro bmc
« Risposta #97 il: 16 05 2012, 19:49:09 »
che sensazione senti di preciso con il filtro bmc?

Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: filtro bmc
« Risposta #98 il: 16 05 2012, 19:59:17 »
in pratica mi sembra che passi troppa aria .. se spalanco il gas con il filtro originale sento che la moto prende subito i giri e il rombo è pieno e viene dal terminale ... invece con il filtro BMC spalanco sempre il gas e non prende subito, sembra quasi che affoga prima di partire e il rumore si sente proprio dal motore, si sente proprio un rombo da filtro aperto non sò come spiegarmi ... non è più quel bel rombo pieno e corposo (considerando il terminale con bk-killer e collettori senza catalizzatore).

pensavo che passasse troppa aria e ho messo la resistenza sul sensore temperatura .. adesso è di 2000 ohm .... ma ho provato anche di 2500 e 3300 .... probabilmente devo ancora aumentare? non sò .. perchè già con la 3300 mi sembrava che bevesse come una spugna .. per questo sono tornato indietro ... poi se mi dici tu che non hai messo niente e ti va bene .. io non ci capisco più niente e non sò cosa provare a fare  :dash:

Offline Ced77

  • Moto 3
  • **
  • Post: 433
  • Età: 47
  • Sava (Ta)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2002
  • Zavorrino/a: Michela
Re: filtro bmc
« Risposta #99 il: 16 05 2012, 20:11:47 »
Se puoi ritorna alla configurazione originale e fai una modifica per volta, un pò come si fa con la messa a punto della moto in pista. :lamps7:

Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: filtro bmc
« Risposta #100 il: 16 05 2012, 20:16:54 »
purtroppo indietro posso tornare di poco .....

il terminale originale l'ho venduto  :fifi:  per raccimolare un pò di soldi per il termignoni .... e i collettori invece sono gli originali a cui ho fatto la lavorazione per togliere il catalizzatore ..... alla fine per tornare indietro posso solo rimettere il filtro originale (che ho già fatto) togliere la resistenza al sensore temperatura e rimettere la lambda ...

pero uffi .. il fatto è che adesso mi sembra vada bene .. ma non capisco perchè a tutti va meglio col filtro BMC e a me mi sembra affogata e il rumore viene da li .....  :dash:

che dici provo a rimettere il filtro BMC però rimettendo anche la lambda e togliendo la resistenza sulla temperatura?

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re: filtro bmc
« Risposta #101 il: 16 05 2012, 20:20:21 »
In sostanza mi pare di capire che filtro BMC e scarico after è una configurazione consigliata sia per prestazioni (anche se di poco) sia per sound, confermate??

Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: filtro bmc
« Risposta #102 il: 16 05 2012, 20:22:18 »
In sostanza mi pare di capire che filtro BMC e scarico after è una configurazione consigliata sia per prestazioni (anche se di poco) sia per sound, confermate??

si per tutti ...     tranne me, tranne me, tranne me  :haha:  :haha:  :haha:

 :dash:  :dash:  :dash: 

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re: filtro bmc
« Risposta #103 il: 16 05 2012, 20:23:53 »
Ma c'è quaòcuno che mi saprebbe dare un riscontro su sti consumi?

Diminuiscono o no?!

O quantomeno rimangono gli stessi?

Offline Simone.PAE

  • Moto 3
  • **
  • Post: 483
  • Età: 42
  • LU
  • Sesso: Maschio
  • Moto: ex Monster - ex FZ6 - Hornet 600cc 2009
  • Zavorrino/a: Alessia
Re: filtro bmc
« Risposta #104 il: 16 05 2012, 20:33:23 »
un pò aumenteranno seppur un minimo ... mi risulta strano che aumentando le prestazioni il consumo rimane uguale o addirittura minore .. però ci stà che mi sbaglio  :LoL:


xx
Filtro olio e filtro aria

Aperto da Pistone85

129 Risposte
57453 Visite
Ultimo post 17 04 2013, 08:18:54
da alessandro1982
xx
filtro bmc

Aperto da mcguiver

66 Risposte
24825 Visite
Ultimo post 05 07 2013, 10:52:18
da coda
question
Filtro bmc o no?

Aperto da marcop2424

27 Risposte
8267 Visite
Ultimo post 26 09 2013, 07:54:50
da Ced77
xx
filtro sportivo k&n o bmc

Aperto da ROBYONE1986

21 Risposte
9706 Visite
Ultimo post 23 10 2013, 22:11:40
da ocreatur