Autore Topic: filtro bmc  (Letto 65609 volte)

Offline star_h6k7

  • 50 ino
  • *
  • Post: 185
  • Età: 41
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • H6K7
  • Moto: Hornet 600 k7
Re:filtro bmc
« Risposta #150 il: 13 02 2013, 13:10:08 »
Se usi un carta morbida tipo scottex ripiegata piu' volte oppure un panno morbido riesci a premere contro la retina e a sfiorare il cotone sottostante.
Quando si spruzza con la bomboletta (spruzza da cani), rimane la retina comunque bagnata e quel poco che riesci a premere contro di essa fino a sfiorare il cotone, è  sufficiente a togliere il superfluo.
Io quando sgrasso bene il filtro, mi torna bianco o leggermente roseo, ma mai rosso. Il rosso è il colore dell'olio, che è indice di riferimento per le applicazioni.
Se è rosso acceso vuol dire che i residui non sono stati tolti bene del tutto.
L'olio vecchio con lo sporco va via solo ed esclusivamente se si usa il detergente in dotazione del kit usato in quantià abbondante, o ancora meglio con lo chanteclair, che però si deve lasciar agire a malapena un minuto, poi lo metti in immersione in acqua pulita in bacinella e poi risciacqui sotto acquacorrente.
Vedrai come uscirà acqua sporca e rossa

Offline enans

  • 50ino
  • *
  • Post: 31
  • Età: 50
  • Tra la pronicia di Latina e Frosinone
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet My 2005
  • Zavorrino/a: Lina
Re:filtro bmc
« Risposta #151 il: 17 02 2013, 23:21:28 »
ciao ragazzi io ho lavato il filtro bmc conico del mio calabrone  600 del 2005, ma non ho capito se l'olio deve essere spruzzato all'esterno intorno al filtro o dentro il filtro attraverso il foro

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:filtro bmc
« Risposta #152 il: 18 02 2013, 09:30:27 »
L'aria passa dall'interno, quindi la cosa migliore sarebbe spruzzarlo all'interno anche per evitare che il motore possa risucchiarsi gocce d'olio

Il problema, che esponevo anch'io qualche post fa, è che è difficile metterlo all'interno, di conseguenza non puoi far altro che metterlo all'esterno e asciugare bene per evitare residui

Gli spruzzi l'olio e lo lasci assorbire un nottata (almeno io ho fatto così) e il giorno dopo ci passi un po' di carta per assorbire l'eccedenza

 :lamps7:  :lamps7:
La mia stima ed il mio onore a chi la moto la tratta con il cuore

Offline enans

  • 50ino
  • *
  • Post: 31
  • Età: 50
  • Tra la pronicia di Latina e Frosinone
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet My 2005
  • Zavorrino/a: Lina
Re:filtro bmc
« Risposta #153 il: 18 02 2013, 16:50:28 »
ok aspetto che il filtro si asciughi x bene e poi proverò a spruzzare l'olio all'interno applicando un beccuccio all'erogatore.
ps. dopo aver cambiato il terminale e aver messo il bmc x l'aria ho dovuto mettere per forza il kit dinojet. in ogni caso ha perso quella botta a 9500 giri . è diventata piu irregolare fino a 3000 giri. eppure con il grafico del banco prova sembra che abbia piu potenza e che il motore inizia a esser più vivo dai 5000 giri in poi. :ciao:

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:filtro bmc
« Risposta #154 il: 18 02 2013, 17:09:22 »
Ma l'hai ricarburata????

Offline gian.88

  • SBK
  • *****
  • Post: 1687
  • Età: 37
  • San Donà di Piave
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 2005, ex R6 2000
Re:filtro bmc
« Risposta #155 il: 18 02 2013, 17:29:43 »
kit dinojet = ricarburare.

pure io ho BMC + terminale, ma va assolutamente ricarburata, troppi vuoti e erogazione irregolare. Per chi messo il kit dinojet, si può sapere (circa) quanto aumentano i consumi?
« Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci...il resto l'ho sperperato »  George Best

Offline enans

  • 50ino
  • *
  • Post: 31
  • Età: 50
  • Tra la pronicia di Latina e Frosinone
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet My 2005
  • Zavorrino/a: Lina
Re:filtro bmc
« Risposta #156 il: 18 02 2013, 20:44:56 »
Io ho ho notato che su un pieno faccio circa 30 km in meno peró avendo una andatura molto briosa. Dopo.che ho montato anche la corona +2 denti e meglio non parlarne di consumi.

Offline Rouge

  • 50ino
  • *
  • Post: 44
  • Età: 36
Re:filtro bmc
« Risposta #157 il: 12 01 2015, 13:51:08 »
Ciao a tutti,
Nell'ultimo periodo sono "assillato" dal consumo della mia hornet 07, che fatica ad arrivare a 15km/l... (presa usata 16000km)
Sto per procedere al cambio filtro perchè mi hanno detto che è il primo imputato dei consumi elevati...
Tra le varie opzioni ho valutato il bmc,che da specifiche tecniche dovrebbe ridurre i consumi, però leggo che invece nella pratica i consumi aumentano...( perchè la centralina arricchisce....)

Però non capisco meno aria-> più consumi , più aria-> più consumi. Ok che l'originale sarà studiato ad hoc ecc...però è strano....
La centralina,facendo lo stesso discorso, non dovrebbe smagrire con il filtro sporco?

Il mio dubbio è che i filtri sportivi li montino solo gli gli smanettoni  :asd: ,
lasciando stare le prestazioni( e so che è un po' un controsenso),  con uno stile di guida tranquillo non è assolutamente possibile che i consumi diminuiscano con questi filtri?

 :birra:

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:filtro bmc
« Risposta #158 il: 12 01 2015, 14:05:07 »
Guarda, non ho idea del tuo modo di guidare, ma con un filtro aria sportivo (BMC, k&n, etc) se ti va bene rimani uguale

Comunque se la colpa è del filtro aria lo vedi subito, non c'è bisogno di cambiarlo ad occhi chiusi, poi, a meno che tu non faccia sempre strade polverose, il filtro aria si cambia (se serve) a 24.000. 16.000 km mi sembrano un po' pochini per dargli la colpa degli eccessivi consumi

I rapporti sono originali? Hai centraline aggiuntive?

Offline Rouge

  • 50ino
  • *
  • Post: 44
  • Età: 36
Re:filtro bmc
« Risposta #159 il: 12 01 2015, 15:21:50 »
Guarda, non ho idea del tuo modo di guidare, ma con un filtro aria sportivo (BMC, k&n, etc) se ti va bene rimani uguale

Comunque se la colpa è del filtro aria lo vedi subito, non c'è bisogno di cambiarlo ad occhi chiusi, poi, a meno che tu non faccia sempre strade polverose, il filtro aria si cambia (se serve) a 24.000. 16.000 km mi sembrano un po' pochini per dargli la colpa degli eccessivi consumi

I rapporti sono originali? Hai centraline aggiuntive?

Come dicevo nella discussione sui consumi.... E' la prima moto da 4 mesi... non l'ho mai tirata,anzi..., un paio di volte a 12mila per sentire com'è...stop
Le prime settimane ritmo tartaruga, come un diesel massimo 4-5mila giri...pensavo fosse per quello, ora sto comunque su giri abbastanza tranquilli 7-8mila.

Dici 24milakm il filtro? il concessionario honda mi ha detto 12000.... quando l'ho presa a 16mila io lo avevo solo soffiato...

Centraline e modifiche non ne ha...

Se hai consigli su cosa può influire, ascolto volentieri :birra:

Offline rey75

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 762
  • Età: 49
  • milano
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet my2010
  • Zavorrino/a: almeno non in pista!!
Re:filtro bmc
« Risposta #160 il: 12 01 2015, 15:30:56 »
15 mi sembrano pochini....pero: 1-un computer di bordo nn lo hai e quindi potrebbe essere  che hai fatto male i conti, 2- se smonti il filtro lo vedi subito com è messo...se nn è sporco nn è colpa sua.
io con la mia 2010 sono a 25000 km (filtro ancora originale, mai smontato ed ancora pulito)e sto circa sui 22 se nn ricordo male, ma anche io ho fatto i conti e li ho fatti a spanne quindi....

se con un "pieno" (il mio "pieno" è da tutto pieno a entrata in riserva perchè a raschiare dal fondo mi fa un po paura!)ci riesci a fare 250 km sei nella norma.

 [ok]

1.08.........1.08..........1.08

Offline Rouge

  • 50ino
  • *
  • Post: 44
  • Età: 36
Re:filtro bmc
« Risposta #161 il: 12 01 2015, 16:19:19 »
15 mi sembrano pochini....pero: 1-un computer di bordo nn lo hai e quindi potrebbe essere  che hai fatto male i conti, 2- se smonti il filtro lo vedi subito com è messo...se nn è sporco nn è colpa sua.
io con la mia 2010 sono a 25000 km (filtro ancora originale, mai smontato ed ancora pulito)e sto circa sui 22 se nn ricordo male, ma anche io ho fatto i conti e li ho fatti a spanne quindi....

se con un "pieno" (il mio "pieno" è da tutto pieno a entrata in riserva perchè a raschiare dal fondo mi fa un po paura!)ci riesci a fare 250 km sei nella norma.

 [ok]

No purtroppo credo proprio che i conti siano esatti... conteggio fatto su 1500km... sempre solito risultato... dal pieno al lampeggio della riserva 190-200km , pieno fino a mezzo cm dal bordo sono 13/14lt... non si sgarra...
Anche il mio filtro sembra pulito...come ho detto l'ho soffiato 2000km fa, ma mi hanno detto che quello che lo intasa non lo vedi e nono lo stacchi soffiando con il compressore...

Offline Rouge

  • 50ino
  • *
  • Post: 44
  • Età: 36
Re:filtro bmc
« Risposta #162 il: 12 01 2015, 19:02:42 »
Qui due persone dicono che dopo aver montato consumano di meno
http://www.hornet.it/b11_modifiche-motoristicheciclistica/t42522_filtro-bmc/ :Doh:

Offline Manutop

  • 50 ino
  • *
  • Post: 67
  • Età: 30
  • Biella
  • Sesso: Maschio
Re:filtro bmc
« Risposta #163 il: 12 01 2015, 19:41:13 »
Secondo me per la questione dei consumi dipende molto dal proprio stile di guida e dal polso, come ho letto tu vai abbastanza adagio quindi a parer mio consumerai meno! Comunque sia far respirare più aria pulita al motore male non fa! Inoltre potrai poi lavare il filtro invece di sostituirlo quindi avrà una vita illimitata(o quasi)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:filtro bmc
« Risposta #164 il: 12 01 2015, 21:51:24 »
Comunque 7-8 mila giri sono pochi per il motore dell'hornet,  ma in generale non sono pochi i consumi.  Al prossimo pieno prova a non superare i 5 mila e cerca di stare sempre in sesta......secondo me va meglio.


xx
Filtro olio e filtro aria

Aperto da Pistone85

129 Risposte
57453 Visite
Ultimo post 17 04 2013, 08:18:54
da alessandro1982
xx
filtro bmc

Aperto da mcguiver

66 Risposte
24825 Visite
Ultimo post 05 07 2013, 10:52:18
da coda
question
Filtro bmc o no?

Aperto da marcop2424

27 Risposte
8267 Visite
Ultimo post 26 09 2013, 07:54:50
da Ced77
xx
Filtro dell'aria

Aperto da stefano1186

1 Risposte
1373 Visite
Ultimo post 15 06 2011, 11:54:04
da prof