Autore Topic: filtro bmc  (Letto 65608 volte)

Offline Sfila83

  • 50ino
  • *
  • Post: 3
  • Età: 41
  • Frosinone
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 900 '05
  • Zavorrino/a: Giusy
Re:filtro bmc
« Risposta #135 il: 28 10 2012, 09:52:58 »
Salve ragazzi..

un' informazione..
hornet 900 '05 a iniezione, ho montato scarichi mivv x cone e decatalizzatore.
quale filtro consigliate? bmc o k&n?..io sono indirizzato per il bmc.

Offline giglergas

  • 50 ino
  • *
  • Post: 114
  • Età: 36
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 2003, x max 250 2008, malaguti fire fox f-15
  • Zavorrino/a: Federica
Re:filtro bmc
« Risposta #136 il: 28 10 2012, 22:46:49 »
salve a tutti.. ho una hornet del 2003.. come modifica ho solo il pignone -1.. se montassi il filtro bmc la moto va meglio?

Offline CrazyScientist

  • Moto 3
  • **
  • Post: 486
  • Età: 41
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re:filtro bmc
« Risposta #137 il: 28 10 2012, 22:55:27 »
No, andrebbe solo meno.

Offline danisam

  • 50 ino
  • *
  • Post: 63
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Accensione Visiera giù Prima e Via i problemi
  • Moto: Hornet 07
  • Zavorrino/a: Sara
Re:filtro bmc
« Risposta #138 il: 26 11 2012, 18:54:34 »
Allora oggi ho montato il filtro BMC sulla mia Pirla.
Ho anche il terminale Arrow Pro Race.
L'impressione è che spinge leggermente di più ai bassi, credo, il sound è un pò più cupo, ma ho notato che a bassi regimi in 2° marcia singhiozza leggermente.Avete notato anche voi questa cosa oppure è solo che dovrei tenerla un po più alta di giri in mezzo al traffico?
- 4 ruote muovo il corpo... 2 l'anima;
- alla rota d'avanti ce pensi Dio, che a quella de dietro ce penso io;
- non viaggiare mai più veloce di quanto possa volare il tuo angelo custode;

Offline valentinrascu

  • Moto 3
  • **
  • Post: 521
  • sanremo
R: filtro bmc
« Risposta #139 il: 03 12 2012, 13:14:42 »
Il filtro aperto sbilancia un po la carburazione ai bassi ma lo migliora in alto...

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Offline dragurt

  • Moto 3
  • **
  • Post: 305
  • Foggia
  • Sesso: Maschio
  • Parcere subiectis et debellare superbos - Virgilio
  • Moto: Hornet 2004 - Hornet S 2001
  • Zavorrino/a: non ne vuole sapere
Re:filtro bmc
« Risposta #140 il: 03 12 2012, 15:43:40 »
Allora oggi ho montato il filtro BMC sulla mia Pirla.
Ho anche il terminale Arrow Pro Race.
L'impressione è che spinge leggermente di più ai bassi, credo, il sound è un pò più cupo, ma ho notato che a bassi regimi in 2° marcia singhiozza leggermente.Avete notato anche voi questa cosa oppure è solo che dovrei tenerla un po più alta di giri in mezzo al traffico?
Mai sentito un fenomeno del genere.
Con il filtro originale ed il terminale singhiozzava?

Offline danisam

  • 50 ino
  • *
  • Post: 63
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Accensione Visiera giù Prima e Via i problemi
  • Moto: Hornet 07
  • Zavorrino/a: Sara
Re:filtro bmc
« Risposta #141 il: 12 12 2012, 18:49:38 »
Mai sentito un fenomeno del genere.
Con il filtro originale ed il terminale singhiozzava?

No con il filtro originale non singhiozzava ma adesso non lo avverto più.Sembra più rotonda ai bassi.
Forse la centralina originale doveva un po abituarsi alla nuova configurazione.
Si avverte maggiormente il rumore in aspirazione..o almeno lo avverto io.
« Ultima modifica: 13 12 2012, 10:29:18 da danisam »

Offline dragurt

  • Moto 3
  • **
  • Post: 305
  • Foggia
  • Sesso: Maschio
  • Parcere subiectis et debellare superbos - Virgilio
  • Moto: Hornet 2004 - Hornet S 2001
  • Zavorrino/a: non ne vuole sapere
Re:filtro bmc
« Risposta #142 il: 12 12 2012, 20:33:12 »
Meglio così. :ciao:

Offline blaps_85

  • SBK
  • *****
  • Post: 2537
  • Età: 39
  • Civitavecchia
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet '06 D.P.M. - Vespino 50 Special (polini race)
  • Zavorrino/a: Rosy
R: filtro bmc
« Risposta #143 il: 12 12 2012, 22:11:28 »
Per cui su quelle a carburatori con scarico e senza dynojet la cosa migliore è rimettere l'originale! Quanto costa? Ogni quando si cambia?

Inviato dal mio HTC Wildfire con Tapatalk 2
Guido la Hornet come un vespino e la 50 Special come una Hornet...

Offline dragurt

  • Moto 3
  • **
  • Post: 305
  • Foggia
  • Sesso: Maschio
  • Parcere subiectis et debellare superbos - Virgilio
  • Moto: Hornet 2004 - Hornet S 2001
  • Zavorrino/a: non ne vuole sapere
Re:filtro bmc
« Risposta #144 il: 12 12 2012, 22:23:41 »
il costo del filtro aria orgininale si  aggira su € 35-40 e personalmente lo sostituisco ogni 10.000 km circa.
gli do comunque un occhiata ad ogni cambio d'olio. :ciao:

Offline CrazyScientist

  • Moto 3
  • **
  • Post: 486
  • Età: 41
  • Sesso: Maschio
  • Moto: hornet 600
Re:R: filtro bmc
« Risposta #145 il: 13 12 2012, 11:34:37 »
Per cui su quelle a carburatori con scarico e senza dynojet la cosa migliore è rimettere l'originale! Quanto costa? Ogni quando si cambia?

Inviato dal mio HTC Wildfire con Tapatalk 2
Si la cosa migliore è l'originale honda.
Si cambia ogni 30.000 km come da indicazioni honda, magari se fai strade più polverose anche prima.

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:filtro bmc
« Risposta #146 il: 13 02 2013, 12:01:47 »
Ragazzi scusa, un consulto.

Immagino che l'olio filtrante (su filtro per 2008) vada messo nella parte interna, onde evitare che l'olio venga risucchiato, ma qualcuno ha qualche indicazione (un video sarebbe meglio) su come oliare il filtro?

Grazie

 :lamps7:
La mia stima ed il mio onore a chi la moto la tratta con il cuore

Offline star_h6k7

  • 50 ino
  • *
  • Post: 185
  • Età: 41
  • Pescara
  • Sesso: Maschio
  • H6K7
  • Moto: Hornet 600 k7
Re:filtro bmc
« Risposta #147 il: 13 02 2013, 12:21:49 »
sì teoricamente l'olio andrebbe messo sulla parte interna, ma vista la difficoltosa applicazione si può applicare anche sulla parte esterna.
si sa che l'olio comunque a contatto con il cotone si espande da solo.
una volta lavato il filtro, vedrai il cotone di colore bianco.
spruzzi esternamente con la bomboletta bmc, con movimenti rettilinei a seguire le linee di piega del filtro, cercando di dare un colore pressochè uniforme alla superficie, senza soffermarti mai sullo stesso punto. I passaggi devono essere veloci.
Non accanirti nei punti dove vedi parti bianche, ma aspetta un oretta che l'olio si sia distribuito da solo x bene. Se proprio rimagono zone che non si sono impregnate col riposo, da un piccolo spruzzetto.
poi con uno scottex tamponi  per bene la superficie, e passi fra un "onda" e l'altra tirando così via l'olio in eccesso (premendo per alcuni istanti zona per zona).
a questo punto il gioco è fatto  :-)

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:filtro bmc
« Risposta #148 il: 13 02 2013, 12:25:29 »
Ma c'èm un retina di metallo intorno al filtro, come faccio a tamponare con la carta?

Altra cosa, il filtro "dovrebbe" essere lavato (dico dovrebbe perché l'ho comprato da un ragazzo del forum che mi ha detto di averlo pulito) ma è già rosso, non lo vedo bianco

Offline Giullo

  • Moto 2
  • ***
  • Post: 632
  • Età: 41
  • Roma
  • Sesso: Maschio
  • Moto: La fu Hornet 2004 nera, Hornet 2008 ABS
  • Zavorrino/a: Elisa
Re:filtro bmc
« Risposta #149 il: 13 02 2013, 12:26:56 »
http://www.hornet.it/b81_vendo-per-hornet/t37591_lu-filtro-aria-sportivo-bmc-per-hornet-2007-andgt/msg46005700#msg46005700

Il filtro è esattamente questo (l'ho comprato da lui)

C'è una retina intorno e comunque è già rosso

 :lamps7:


xx
Filtro olio e filtro aria

Aperto da Pistone85

129 Risposte
57453 Visite
Ultimo post 17 04 2013, 08:18:54
da alessandro1982
question
Filtro bmc o no?

Aperto da marcop2424

27 Risposte
8267 Visite
Ultimo post 26 09 2013, 07:54:50
da Ced77
xx
filtro bmc

Aperto da mcguiver

66 Risposte
24825 Visite
Ultimo post 05 07 2013, 10:52:18
da coda
xx
filtro benzina

Aperto da ROBYONE1986

5 Risposte
2405 Visite
Ultimo post 08 01 2014, 21:22:00
da coda