Autore Topic: Catena - Dubbio amletico  (Letto 13115 volte)

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Catena - Dubbio amletico
« Risposta #15 il: 19 12 2009, 15:53:25 »
il rumore del video...è a mio avviso leggermente più alto della norma...

la manutenzione è stata molto trascurata...ma....anche se la foto non è ottimale..mi sembra di notare i denti della corona.. essere ancora in buono stato :mmm:

la ruggine prodotta è solo sulle piastre??...
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: Catena - Dubbio amletico
« Risposta #16 il: 20 12 2009, 09:27:53 »
il rumore del video...è a mio avviso leggermente più alto della norma...

la manutenzione è stata molto trascurata...ma....anche se la foto non è ottimale..mi sembra di notare i denti della corona.. essere ancora in buono stato :mmm:

la ruggine prodotta è solo sulle piastre??...

Confermo, i cilindretti sono lucidi. LA prossima volta che scendo in garage (devo portarmi la stufetta, -7°) faccio foto ai denti della corona e misuro con il calibro.

Ti aggiorno sulla situazione: WD40 spruzzato e lasciato maturare sulle 30 ore, poi sono andato giù di benzina con un goccio di olio per catena della motosega e ho usato uno spazzolino passando maglia per maglia. (si, non ho il petrolio bianco ma penso vada bene lo stesso no?)

Il problema è l'acqua: da un lato (me ne sono accorto dopo) i tubi nel giardino erano ghiacciati (e vuoti per l'inverno) quindi non ho potuto sciacquare, ma soprattutto il garage non è riscaldato, e non avendo il compressore ho preferito evitare di metter su acqua che con -7 si sarebbe ghiacciata peggiorando su tutto se non spaccando la catena. Corretto, no? Ho pulito moooooooooooooolto bene con stracci e ho lasciato li a svaporare i residui rimasti. (tra l'altro, dopo 8 maglie il barattolino della benzina era già lercio....)

Ora, se tutto è andato bene, mi mancherebbe di riapplicare il lubrificante.

Corretto tutto sopra?

Dopo che ho applicato il lubrificante, consigli di lasciarlo li fermo o accendere la moto e fargli fare dei giri in prima senza accelerare?

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Catena - Dubbio amletico
« Risposta #17 il: 20 12 2009, 13:27:57 »
Confermo, i cilindretti sono lucidi. LA prossima volta che scendo in garage (devo portarmi la stufetta, -7°) faccio foto ai denti della corona e misuro con il calibro.

Ti aggiorno sulla situazione: WD40 spruzzato e lasciato maturare sulle 30 ore, poi sono andato giù di benzina con un goccio di olio per catena della motosega e ho usato uno spazzolino passando maglia per maglia. (si, non ho il petrolio bianco ma penso vada bene lo stesso no?)

Il problema è l'acqua: da un lato (me ne sono accorto dopo) i tubi nel giardino erano ghiacciati (e vuoti per l'inverno) quindi non ho potuto sciacquare, ma soprattutto il garage non è riscaldato, e non avendo il compressore ho preferito evitare di metter su acqua che con -7 si sarebbe ghiacciata peggiorando su tutto se non spaccando la catena. Corretto, no? Ho pulito moooooooooooooolto bene con stracci e ho lasciato li a svaporare i residui rimasti. (tra l'altro, dopo 8 maglie il barattolino della benzina era già lercio....)

Ora, se tutto è andato bene, mi mancherebbe di riapplicare il lubrificante.

Corretto tutto sopra?

Dopo che ho applicato il lubrificante, consigli di lasciarlo li fermo o accendere la moto e fargli fare dei giri in prima senza accelerare?




Hai già fatto un'errore imperdonabile...ne abbiamo parlato diverse volte...MAI USARE BENZINE.....

spero che ti sia confuso nello scrivere...spero..altrimenti gli o-ring rischiano di lacerarsi..espandersi...fino alla rottura...


Offline Treawlony

  • 50 ino
  • *
  • Post: 189
  • Moto: Hornet 600 2002
Re: Catena - Dubbio amletico
« Risposta #18 il: 20 12 2009, 13:40:17 »
No, ho proprio usato la benzina. Non credo che per un'applicazione si spacchino, no? Anche mio padre mi ha detto che potevo usarla, che non rovina la plastica se non la usi a litrate (ha un'azienda di stampaggio di materiali termoplastici, quindi mi fido...)

Offline tinisys

  • Moto 3
  • **
  • Post: 491
  • Età: 45
  • Zola Predosa (BO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006
Re: Catena - Dubbio amletico
« Risposta #19 il: 20 12 2009, 19:18:37 »
Non è consigliabile perchè alla lunga li rovina, per una volta te la puoi anche cavare  :fifi:
Comunque gli o-ring vengono utilizzati anche per collegare la pompa della benzina con il tubo (per lo meno nella mia auto), il primo è durato circa 15 anni

Offline marce23

  • 50ino
  • *
  • Post: 16
  • Età: 40
  • Firenze
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 07
Re: Catena - Dubbio amletico
« Risposta #20 il: 09 01 2010, 16:38:06 »
io non aspetto i fatidici 1000 km
per ingrassarla ma appena la vedo sporca
cavalletto sgrassata e ringrassata e lasciata li fino al giorno dopo

ho sempre usato prodotti specifici per sgrassarla ma si può tranquillamente usare il gasolio
perchè è a base oleosa e non la benzina che tende a seccare e a spaccare gli o-ring

tonysmanettone

  • Visitatore
Re: Catena - Dubbio amletico
« Risposta #21 il: 09 01 2010, 16:59:17 »
....scusate ma trex la detto subito,costa pochissimo lo si trova in qualsiasi ferramenta ed è ottimo per pulire la catena PETROLIO BIANCO :gRgR:  :gRgR:  :dash:  :dash:  :stica:

p.s. serve anche a pulire altri superfici della moto lo potete usare dove volete :ciao:  :lamps7:

Offline tinisys

  • Moto 3
  • **
  • Post: 491
  • Età: 45
  • Zola Predosa (BO)
  • Sesso: Maschio
  • Moto: Hornet 600 2006
Re: Catena - Dubbio amletico
« Risposta #22 il: 09 01 2010, 17:05:14 »
pure io vado ad occhio per la pulizia e l'ingrassaggio della catena

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1546
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: Catena - Dubbio amletico
« Risposta #23 il: 09 01 2010, 20:35:14 »
....scusate ma trex la detto subito,costa pochissimo lo si trova in qualsiasi ferramenta ed è ottimo per pulire la catena PETROLIO BIANCO :gRgR:  :gRgR:  :dash:  :dash:  :stica:

p.s. serve anche a pulire altri superfici della moto lo potete usare dove volete :ciao:  :lamps7:
Anche nei Brico center, circa 6 euro/litro; me lo ha detto un collega con cui parlavamo di pulire le catene (mhhh..lui è Ducatista..Hypermotard!)
Calma...due ruote e una vita. Godersi la moto è un piacere. Vento, aria e libertà ma in sicurezza, tecnica e di guida.


xx
Dubbio Kit

Aperto da Chiuggio

32 Risposte
9893 Visite
Ultimo post 15 12 2010, 13:06:19
da Chiuggio
xx
Dubbio

Aperto da zosogio

20 Risposte
6129 Visite
Ultimo post 26 01 2010, 19:00:34
da aladorata
xx
Dubbio batterie.............

Aperto da maxim2000

4 Risposte
1709 Visite
Ultimo post 28 01 2014, 21:51:01
da pazzoide
xx
Dubbio batteria...

Aperto da Wazzup88

30 Risposte
12232 Visite
Ultimo post 10 03 2010, 14:37:49
da mx5red