Autore Topic: Consumo rotori dischi anteriori e conseguente "tac"  (Letto 3279 volte)

Offline JudeErrante

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • Età: 37
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Ridin' the world
  • Moto: Hornet 600 '00\'03
  • Zavorrino/a: Arianna
Un "V" a tutti..

Ultimamente (ebbene si, l'hornella la uso sempre per andare in uni) sento un breve ma intenso "tac" appena tocco il freno anteriore.
Ho controllato con calma i dischi e ho visto che più o meno entrambi hanno un gioco in rotazione. Ho consumato i rotori di sostegno?
Devo cambiare totalmente entrambi i dischi o c'è qualche altra soluzione?
Nel caso debba ricomprarli è meglio usati, risparmiando, o prenderli nuovi?

Grazie anticipatamente
Jude

Linkback: http://www.hornet.it/b10_meccanicamanutenzione/t9016_consumo-rotori-dischi-anteriori-conseguente-tac/
« Ultima modifica: 11 11 2009, 19:45:26 da JudeErrante »

Libertà = Moto

Offline JudeErrante

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • Età: 37
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Ridin' the world
  • Moto: Hornet 600 '00\'03
  • Zavorrino/a: Arianna
Re: Consumo rotori dischi anteriori e conseguente "tac"
« Risposta #1 il: 10 11 2009, 00:15:56 »
oppure bastano questi?

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Consumo rotori dischi anteriori e conseguente "tac"
« Risposta #2 il: 14 11 2009, 17:21:48 »
Un "V" a tutti..

Ultimamente (ebbene si, l'hornella la uso sempre per andare in uni) sento un breve ma intenso "tac" appena tocco il freno anteriore.
Ho controllato con calma i dischi e ho visto che più o meno entrambi hanno un gioco in rotazione. Ho consumato i rotori di sostegno?
Devo cambiare totalmente entrambi i dischi o c'è qualche altra soluzione?
Nel caso debba ricomprarli è meglio usati, risparmiando, o prenderli nuovi?

Grazie anticipatamente
Jude



ecco perchè non capivo cosa fossero questi ROTORI!!!!.... i nottolini!!!!!!!!!! si chiamano nottolini

i nottolini servono appunto ad accoppiare la pista frenante con il ragno di attacco ruota..e sono per lo più semiflottati o flottant...quindi il gioco ci deve essere..

prendi il disco con entrambi le mani...impugnandolo a 9:15 e muovilo verso te e verso il cerchio..dopo fai la stessa prova in senso orario ed antiorario...deve avere un leggero gioco.


generalmente non si cambiano mai...ma si preferisce sostituire tutto il disco...e poi per cambiarli, se non hanno i saiger di accoppiaggio o le coppigliette...in casa è impossibile
... Mi sono fatto spiegare??.....

Offline JudeErrante

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • Età: 37
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Ridin' the world
  • Moto: Hornet 600 '00\'03
  • Zavorrino/a: Arianna
Re: Consumo rotori dischi anteriori e conseguente "tac"
« Risposta #3 il: 14 11 2009, 17:55:12 »
Ok, ma allora perchè mi fanno "tac" quando freno?
Preferirei non dover ricambiare totalmente i dischi..anche perchè non è che sia economico.. :stica:
Il meccanico non riesce a mettermeli i nottolini se gli porto i dischi?

Offline supertrex

  • Moderatore
  • SBK
  • *****
  • Post: 3240
  • Età: 50
  • Sesso: Maschio
  • IO NON VOTO....
  • Moto: garelli Gta,CX 125,monster 600,ss 750,Gsxr 1100, Yamaha R1 98',YZF 750 Sp,Hornet 2007, CB1000R....e tante altre
Re: Consumo rotori dischi anteriori e conseguente "tac"
« Risposta #4 il: 14 11 2009, 18:11:34 »
Ok, ma allora perchè mi fanno "tac" quando freno?
Preferirei non dover ricambiare totalmente i dischi..anche perchè non è che sia economico.. :stica:
Il meccanico non riesce a mettermeli i nottolini se gli porto i dischi?


il "tac" che si sente innanzitutto devi capire con precisione se proviene dal disco...

se sì..i motivi sono da imputare spesso e volentieri alle pinze e\o alle pasticche stesse..in ultimo le piste frenanti...

il meccanico..anche se i nottolini sono senza saiger dovrebbe riuscirci...è un bel lavoro di incacchiatura...ma dovrebbe farlo....

Offline JudeErrante

  • 50 ino
  • *
  • Post: 166
  • Età: 37
  • Milano
  • Sesso: Maschio
  • Ridin' the world
  • Moto: Hornet 600 '00\'03
  • Zavorrino/a: Arianna
Re: Consumo rotori dischi anteriori e conseguente "tac"
« Risposta #5 il: 14 11 2009, 20:56:38 »
ma le pastiglie sono nuove.. :-(

Grazie, spero non sia roba troppo pesante.. Comunque si, ne sono sicuro arriva dai dischi..

Offline BigHonda

  • SBK
  • *****
  • Post: 1546
  • Foggia country (provincia di Foggia)
  • Sesso: Maschio
  • Gli ingranaggi girano nel motore e nel cervello
  • Moto: Tutte
  • Zavorrino/a: BigHonda
Re: Consumo rotori dischi anteriori e conseguente "tac"
« Risposta #6 il: 22 11 2009, 18:09:53 »
Secondo me il "tac" è normale; io ci ho fatto caso dai primi giorni di vita della mia Hornet...
Calma...due ruote e una vita. Godersi la moto è un piacere. Vento, aria e libertà ma in sicurezza, tecnica e di guida.


xx
Consiglio dischi anteriori

Aperto da jumbo87

4 Risposte
2229 Visite
Ultimo post 07 06 2009, 14:44:07
da jumbo87
xx
blocco dei dischi anteriori

Aperto da Braciere

6 Risposte
1291 Visite
Ultimo post 31 12 2019, 08:37:29
da Braciere
xx
problema dischi anteriori

Aperto da Scarzi

21 Risposte
9309 Visite
Ultimo post 22 06 2013, 08:28:30
da Ekrowin
xx
Dischi freno anteriori hornat 03

Aperto da Gian_88

10 Risposte
3935 Visite
Ultimo post 08 12 2010, 15:44:34
da gentleman-ico